• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » GOVERNO/ Il vertice di maggioranza: intesa sulla crescita economica

  • Politica

GOVERNO/ Il vertice di maggioranza: intesa sulla crescita economica

Un incontro durato circa cinque ore tra Bersani, Alfano, Casini e il govenro. Alla fine soddisfazione reciproca per i risultati ottenuti e il rilancio della maggioranza

La Redazione
Pubblicato 18 Aprile 2012
mariomonti_mogio_ppianoR400

Mario Monti (Infophoto)

Vertice di maggioranza: Bersani, Alfano, Casini e il premier Mario Monti hanno discusso per circa cinque ore. Ed è nata una intesa che rilancia il sostegno al governo dopo i problemi che si sono avuti per quanto riguarda il cosiddetto beauty contest, l’asta sulle frequenze televisive. Come si sa, il Pdl ha votato contro la decisione di mettere in vendita gli spazi televisivi. Adesso però la maggioranza si ricompatta e si rilancia pure: “C’è un nuovo patto politico” dice soddisfatto il capo del governo. In cosa consiste questo nuovo patto politico? I temi trattati nel vertice di maggioranza sono stati il decreto legge anti corruzione, la riforma del lavoro e la crescita economica. Quest’ultimo è stato anche l’argomento più dibattuto con la presentazione da parte del ministro Passera di un piano per la crescita che dovrebbe prevedere il decreto sulla revisione degli incentivi, una intesa con le banche per lo sblocco dei pagamento della pubblica amministrazione alle imprese e il rilancio di opere di infrastruttura. Il patto di stabilità non verrà poi toccato. E ancora: lo sblocco dei crediti per le imprese da parte delle amministrazioni statali, lo start-up Italia, un nuovo Cipe per stabilire gli investimenti infrastrutturali. Da parte del capo del governo è stata chiesta ai segretari dei partiti di maggioranza la più larga condivisione possibile sui provvedimenti all’esame del Parlamento. Alfano e Casini hanno promesso di garantire l’accelerazione dell’approvazione della riforma del mercato del lavoro. Anche Bersani è pronto a sostenere quanto discusso nel vertice. L’argomento beauty contest e la Rai sono invece stati argomenti lasciati fuori da ogni discussione. Al proposito è invece previsto oggi un appuntamento a pranzo tra Monti e Berlusconi: il tema dovrebbe essere quello di come risolvere la problematica che ha messo il Pdl contro il governo e i suoi alleati di maggioranza. Come dicevamo, al centro della discussione è stato l’argomento crescita. Tutti si sono dichiarati convinti che deve essere l’Europa a operare perché la crescita diventi reale. In questo senso, l’Italia deve farsi garante di una pressione sempre più decisa sulle istituzioni europee. 


Mattarella a Macron “legame unico con Francia”/ “Competitività UE priorità”. Eliseo tra "bazooka" e riarmo…


Non convince per partecipanti al vertice quanto detto dal Fondo monetario europeo con le sue pessimistiche previsioni: non c’è bisogno di una manovra correttiva, è stato il commento. 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net