SONDAGGIO SWG/ Movimento Cinque Stelle al 14%, terzo partito nazionale
Un nuovo sondaggio idnica le preferenze degli italiani in caso di voto nazionale. Il partito di Beppe Grillo sale al 14% delle preferenze diventando il terzo partito nazionale

Un sondaggio a cura di SWG Trieste fotografa l’attuale quadro politico, almeno secondo gli italiani contattati per questo sondaggio. Il dato più eclatante è senz’altro i nuovo aumento di consensi di cui godrebbe il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo, ormai lanciato verso il 14% delle preferenze nel quadro politico tanto da diventare il terzo partito nazionale dopo Pd e Pdl. Un risultato che porterebbe i grillini in caso di elezioni nazionali oggi dritti in parlamento. In discesa invece i due maggiori partiti che rimangono comunque in testa ai sondaggi. Il Pdl perderebbe un 2% arrivando a quota 18% dei consensi mentre il Pd perderebbe quasi l’1% attestandosi al 24%. Sarebbe in ripresa la Lega Nord con un guadagno dell’1% che la porrebbe al 6,2%, più o meno lo stesso risultato che raggiungerebbero Idv e Udc anche loro con guadagni minimi intorno all’1%. Guadagna qualcosa anche Futuro e libertà che si avvicina al 5% delle preferenze. In perdita invece Sinistra ecologia e libertà che scende sotto al 6, attestandosi al 5,6% delle preferenze. E’ alta e molto invece l’area di coloro che dicono di non voler andare a votare, il 43,7% degli italiani, costituita da u 22,6% di indecisi e un 21,1% di astenuti. Il sondaggio si è occupato anche del consenso al governo Monti che seppure in discesa di altri tre punti percentuali rimane comunque piuttosto alto, al 35%. Tenendo conto che al momento del suo insediamento il governo Monti godeva di un eccezionale 71% dei consensi. Il sondaggio ha chiesto agli italiani il loro parere anche su Equitalia: scarsa la fiducia nei confronti dell’ente, otto italiani su dieci non hanno alcuna fiducia in Equitalia, il 17% ha abbastanza fiducia e solo il 2% ha fiducia completa. Quindi il 19% degli italiani si fida di Equitalia, il 33% invece ha poca fiducia mentre il 48% non ha fiducia alcuna in Equitalia. Alla domanda “cosa dovrebbero fare le amministrazioni locali nei confronti di Equitalia”, il 67% dei cittadini ha risposto lasciare Equitalia, il 14% continuare con Equitalia, mentre non sa esprimersi il restante 19%.
Il sondaggio è stato realizzato dalla SWG Srl-Trieste per “osservatorio SWG” nei giorni 15-17 maggio 2012 con 3250 contatti complessivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Sara Ventura testimone al matrimonio di Simona e Giovanni Terzi?/ "Chiedete a loro"18.08.2022 alle 00:46
-
THE POST/ Film Rai 3: cast straordinario con Meryl Streep e Tom Hanks18.08.2022 alle 00:53
-
Lulù Selassié pubblica selfie e vola in tendenza su Twitter/ Fan in tilt: "Splendore"17.08.2022 alle 23:35
-
RISULTATI CHAMPIONS LEAGUE/ Diretta gol live score: vola il Benfica17.08.2022 alle 23:04
-
Diretta Atp Wta Cincinnati 2022/ Kyrgios e Ruud eliminati!17.08.2022 alle 22:54
Ultime notizie
-
Loredana Lecciso/ "Io e Al Bano? C'è una cosa che ci tiene uniti..."17.08.2022 alle 22:43
-
Dodi Battaglia ricoverato in ospedale e dimesso/ Il messaggio su Instagram17.08.2022 alle 22:42
-
Diretta Europei Atletica 2022/ Streaming video Rai: Fantini è bronzo! (17 agosto)17.08.2022 alle 22:40
-
NEXT/ Nicolas Cage nel film su Italia 1: cast importante ma...17.08.2022 alle 22:15
-
LA FELICITA' DEGLI ALTRI/ Film Rai 3, Daniel Cohen dirige Vincent Cassel17.08.2022 alle 22:13
I commenti dei lettori