FINANZIAMENTO PARTITI/ Bocciati gli emendamenti per eliminare i rimborsi elettorali
Contro l’abrogazione dei rimborsi hanno votato il Pd, l’Udc e gran parte del Pdl. A favore, invece, si sono espressi la Lega Nord, l’Italia dei Valori, i Radicali e Noisud

Come era ampliamente prevedibile, i partiti hanno deciso di non suicidarsi. Al di là del gesto immediatamente spendibile, ma inutile, dato che da qui a breve non ci saranno altre elezioni, abolire i finanziamenti pubblici ne avrebbe decretato la morte o un drastico ridimensionamento. Almeno, per gran parte di essi. Tuttavia, hanno rigettato tutti gli emendamenti alla riforma dei partiti che avrebbe sortito l’effetto di cancellarli completamente. Contro l’abrogazione dei rimborsi hanno votato il Pd, l’Udc e gran parte del Pdl. A favore, invece, si sono espressi la Lega, l’Idv, i Radicali, Noisud. I deputati di Fli hanno deciso, invece, di astenersi. Le proposte di modifica erano state presentate dai deputati del Pdl Giorgio Stracquadanio e Isabella Bertolini e dalla Lega. In tal senso, la Bertolini ha fatto presente che con la decisione di oggi partiti tradizionali, reduci da un voto che li ha visti sconfitti ovunque a vantaggio dell’antipolitica e del radicalismo, si sono condannati alla perenne sconfitta. Secondo la Bertolini si è persa, in sostanza, l’occasione per dare un segnale importante nel momento in cui sarebbe maggiormente richiesto. Per l’onorevole, inoltre, tanto vale, a questo punto, prepararsi a «fare le valigie e a lasciare campo libero a Beppe Grillo. Ritengo che sia possibile fare politica con un finanziamento non pubblico dove i cittadini siano i veri giudici del comportamento dei partiti». Ancora più duro, com’era da aspettarsi, è i giudizio della Lega nord che, in questo frangente è, del resto, alla disperata ricerca di nuova credibilità, andata in frantumi dopo lo scandalo legato al tesoriere Belsito e alla distrazione di fondi pubblici a vantaggio della famiglia di Bossi. La Lega, in un comunicato, in un comunicato ufficiale del gruppo alla Camera, ha ricordato di essere l’unico partito realmente a favore dell’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. «La demagogia della maggioranza Pd, Pdl e Terzo Polo è stata smascherata», hanno aggiunto i deputati leghisti. Contestualmente, in ogni caso, sembra ben avviato l’iter parlamentare che condurrà alla riduzione dei rimborsi.
L’aula della Camera, infatti, ha approvato il primo articolo della proposta di legge sulla riforma dei partiti, quello che dimezza i contributi del finanziamento. E’ passato con 372 sì, 97 no e 17 astenuti. Contro hanno votato la Lega, Radicali, Noi Sud e Idv.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Nuovo Dpcm, Lombardia in zona rossa/ Guidesi: "Attentato a nostro sistema produttivo"16.01.2021 alle 12:06
-
Sondaggi politici/ Lega al 23,5%, Pd scivola al 19,6%. Leader: Meloni stacca Conte16.01.2021 alle 11:12
-
Matteo Renzi/ Crisi Governo: "Se Conte farà votare in Aula, Italia Viva si asterrà"16.01.2021 alle 09:22
-
RENZI vs CONTE/ Sapelli: i veri e i falsi obiettivi di una guerra di potere16.01.2021 alle 04:38
-
OLTRE LA CRISI/ Sussidiarietà, un antidoto alla crisi della democrazia16.01.2021 alle 01:59
Ultime notizie
-
Osvaldo Paterlini, marito Orietta Berti/ Lei: "l'amore si trasforma negli anni"16.01.2021 alle 06:59
-
SIMONA SALA VS MATTEO SALVINI/ Video, "cavalca rabbia come Trump a Capitol Hill"16.01.2021 alle 15:29
-
Fausto Pinna, compagno Iva Zanicchi/ "Il suo tumore ci ha messo a dura prova.."16.01.2021 alle 14:31
-
Medico morto a Mantova: “Nessuna correlazione col vaccino”/ Aveva problemi cardiaci16.01.2021 alle 15:25
-
AMICI 2021, LITE ALESSANDRA CELENTANO VS ELENA D'AMARIO/ Cuccarini "Mancato rispetto"16.01.2021 alle 15:30
I commenti dei lettori