BERLUSCONI/ Presidenzialismo francese e dialogo per un nuovo soggetto politico
L’ex capo del governo è intervenuto oggi per dleineare lo scenario in cui si muoverà nei prossimi mesi, dopo la sconfitta elettorale alle recenti amminsitrative

Riforma presidenziale alla francese e dialogo aperto a tutti gli “innovatori”, i “liberali” e i “moderati” per la costruzione di un nuovo soggetto politico. Il Popolo della Libertà avanza la sua proposta attraverso una conferenza stampa al Senato del leader e fondatore, Silvio Berlusconi, e del suo segretario, Angelino Alfano.
L’ex presidente del Consiglio ha voluto ripercorrere il percorso politico degli ultimi mesi a partire dalla scelta di fare un passo indietro per favorire la formazione di un governo tecnico. Alla base di quelle dimissioni, ha spiegato Berlusconi, c’era la consapevolezza di aprire una fase nuova in cui le forze politiche potessero collaborare per la riforma delle istituzioni, che non hanno saputo garantire la governabilità del Paese (la vecchia immagine del disegno di legge governativo “purosangue” che per colpa del Parlamento può diventare un “ippopotamo” è stata riproposta ancora una volta). Il fondatore del Pdl ha così voluto evocare il pericolo che Roma finisca come Atene, che fra poco dovrà tornare al voto a causa dell’ingovernabilità, mentre è ancora possibile ancorarsi a Parigi, che nelle scorse settimane ha dato prova di saper scegliere in poco tempo e di cambiare governo senza stravolgimenti.
Alla luce di questa analisi il Popolo della Libertà porterà nell’Aula del Senato la proposta dell’elezione diretta del Capo dello Stato, approfittando di una coincidenza di tre fattori: la fine della legislatura, la scadenza del mandato del Presidente Napolitano e la discussione delle riforme costituzionali in questi giorni al Senato.
Una proposta che farà discutere, a cui il segretario pidiellino ha fatto seguire un annuncio sui cambiamenti che riguarderanno il partito. Non è ancora l’annuncio vero e proprio della “novità epocale” che si attende dalla vigilia delle elezioni amministrative, ma Alfano ha rivolto un appello a tutti gli innovatori, i liberali e i moderati, a riflettere. “Non pretendiamo una risposta nel giro di qualche giorno – ha chiarito Alfano –, ma offriamo a tutti la nostra disponibilità a costruire nella trasparenza, e avvalendosi di strumenti di partecipazione e di democrazia diretta, una ‘federazione per l’Italia’. Un soggetto che attraverso le primarie possa scegliere leader e programmi, senza partire dalle sigle o dai nomi, ma dai contenuti”.
Nessuna fretta quindi nei confronti di Casini e Montezemolo, evocati dalle domande dei giornalisti, ma il messaggio è chiaro. Il Popolo della Libertà si propone come piattaforma per una casa dei moderati ancora tutta da costruire. “Al momento non ci risultano veti personali sulla figura del Presidente Berlusconi”, ha proseguito Alfano. Il Cavaliere, dal canto suo, ha risposto ai cronisti escludendo l’ipotesi di una sua nuova candidatura a premier. Nessuna pregiudiziale, invece, per un’eventuale partecipazione alla prima competizione diretta per la presidenza della Repubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Nuovo Dpcm, Lombardia in zona rossa/ Guidesi: "Attentato a nostro sistema produttivo"16.01.2021 alle 12:06
-
Sondaggi politici/ Lega al 23,5%, Pd scivola al 19,6%. Leader: Meloni stacca Conte16.01.2021 alle 11:12
-
Matteo Renzi/ Crisi Governo: "Se Conte farà votare in Aula, Italia Viva si asterrà"16.01.2021 alle 09:22
-
RENZI vs CONTE/ Sapelli: i veri e i falsi obiettivi di una guerra di potere16.01.2021 alle 04:38
-
OLTRE LA CRISI/ Sussidiarietà, un antidoto alla crisi della democrazia16.01.2021 alle 01:59
Ultime notizie
-
Fausto Pinna, compagno Iva Zanicchi/ "Il suo tumore ci ha messo a dura prova.."16.01.2021 alle 14:31
-
Medico morto a Mantova: “Nessuna correlazione col vaccino”/ Aveva problemi cardiaci16.01.2021 alle 15:25
-
DIRETTA/ Lucchese Renate (risultato 1-1) streaming video tv: pari di Marcheggiani!16.01.2021 alle 15:26
-
FABIO CANINO/ “Dopo Trump, punto anch’io alla presidenza!” (Verissimo)16.01.2021 alle 11:31
-
DIRETTA/ Pisa Brescia (risultato 1-0) streaming DAZN: esterno della rete per Ragusa16.01.2021 alle 15:25
I commenti dei lettori