ELEZIONI ANTICIPATE/ Bersani: Il Pd è contrario senza se e senza ma, si vota nel 2013
Pierluigi Bersani costretto a intervenire sulla polemica sule elezioni anticipate. Il Pd ha una posizione sola, dice: si voterà nel 2013. La polemica

Pierluigi Bersani entra nel merito delle polemiche sul voto anticipato, e lo fa in modo netto e preciso. Nei giorni scorsi si era assistito all’interno dello stesso Pd aun vivace dibattito scaturito da alcune dichiarazioni del responsabile economia del Pd stesso, Stefano Fassina. L’esponente politico era andato giù pesante nel corso di una sua dichiarazione:Mario Monti non ha più il sostegno in Parlamento. E dovrebbe valutare l’ipotesi di anticipare al prossimo autunno le elezioni politiche fissate nella primavera del 2013″. Ovviamente era scoppiata la bagarre all’interno della maggioranza che sostiene l’attuale esecutivo. Già ieri si era avuta una replica da parte del portavoce di Bersani che suonava quindi come replica ufficiale, nella quale si diceva che la posizione del Pd era la stessa di sempre e cioè che le elezioni si dovranno tenere nel 2013. Adesso interviene direttamente lo stesso Bersani (dopo che Massimo D’Alema aveva definito le dichiarazioni di Fassina “una sciocchezza”). Il Pd senza se e senza ma vuole le elezioni nel 2013, ha detto il segretario del partito. La situazione comunque rimane agitata. Se evidentemente il Pd dovrà fare qualche chiarimento interno, non disdegnano l’idea di andare a votare a ottobre del 2012 in diversi, ad esempio l’Italia dei valori da sempre critica nei confronti di questo governo. Per Massimo Donadi infatti è palese che il governo in carica non ha “la bacchetta magica” per risolvere i problemi. La maggioranza poi, continua Donadi, si è “squagliata”. Per l’esponente Idv, “Al Paese serve un governo legittimato da un voto politico, che rilanci l’economia e che abbia un progetto di società. E’ anche ovvio che, essendo imminente la scadenza naturale della legislatura, non ci sarebbe differenza sul piano internazionale tra un voto a ottobre o nel 2013”. Favorevole all’ipotesi del voto a ottobre anche Gianfranco Rotondi che si dice convinto che se si andasse al voto a ottobre gli italiani voterebbero a favore di Mario Monti premier con Bersani e Alfano nel governo. Dal canto suo lo stesso Fassina era tornato sulle sue dichiarazioni dicendo di essere stao frainteso. Lo ha fatto in una intervista concessa a IlSussidiario.net.
In questa intervista tra le altre cose diceva: “Ho espresso una preoccupazione politica che ribadisco. Se da un lato la situazione economica e sociale del Paese è gravissima, dall’altro le elezioni amministrative ci hanno consegnato il collasso del Pdl e un Parlamento ormai incapace di fare le riforme. Alla luce di questa premessa occorre verificare cosa sono in grado di fare le forze politiche sulla legge elettorale”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Toninelli: “Renzi? Crisi è solo nella sua testa”/ La replica “Ha problemi di memoria”15.01.2021 alle 17:49
-
Diretta crisi di Governo/ Zingaretti a Conte: "Allargare maggioranza". E Renzi...15.01.2021 alle 17:11
-
Indice Rt 1.09, monitoraggio Iss 15 gennaio/ Video: "Lieve crescita grazie a misure"15.01.2021 alle 17:01
-
Giorgio Locatelli: “Crisi di governo? Renzi vada a lavorare”/ “Mi cadono le p...”15.01.2021 alle 15:42
-
Sondaggi politici/ Centrodestra al 50,5%, partito di Conte al 12% (con crollo Pd)15.01.2021 alle 15:25
Ultime notizie
-
Samuele Bersani/ "Covid? Chi dice di stare bene è un bugiardo, io mi sento depresso"15.01.2021 alle 23:53
-
La musica che gira intorno, Fiorella Mannoia/ Diretta ospiti: Siani "piange" Maradona15.01.2021 alle 23:34
-
Michele Padovano, Cassazione assolve/ L'ex Juventus era stato condannato per droga15.01.2021 alle 23:15
-
Andrea Bocelli/ “Hallelujah" travolge Fiorella Mannoia, lei: "sono emozionatissima"15.01.2021 alle 23:11
I commenti dei lettori