CAOS PD/ Caldarola: ticket Renzi-Cuperlo con Letta al Quirinale
Secondo PEPPINO CALDAROLA, è del tutto improbabile che Gianni Cuperlo, destinato con ogni probabilità ad essere sconfitto da Renzi, decida di dar vita ad una scissione all’interno del Pd

E’, indubbiamente, il candidato più di sinistra, il più mite, quello che piace di più a buona parte degli iscritti e alla dirigenza – ma soprattutto a D’Alema -, nonché il più colto. Sul proprio profilo sul sito del Pd, ci ha tenuto ad aggiungere la postilla: «considero Joe R. Lansdale un genio e il più grande scrittore contemporaneo». E’ tutto questo, ma non vincerà. Salvo eccezionali imprevisti, la segreteria sarà conquistata da Renzi. Ciò non significa che la sua presenza nel Pd sia destinata all’irrilevanza, tutt’altro. Abbiamo chiesto a Peppino Caldarola, giornalista e scrittore, quale sarà l’influenza di Cuperlo nel Pd post-congresso. E abbiamo pure ipotizzato uno scenario in cui dovesse vincere.
Come sarà la convivenza tra Renzi e Cuperlo?
La prima ipotesi è che Cuperlo mantenga la guida del suo elettorato e incalzi Renzi da posizioni più classicamente di sinistra. Avremmo un partito di sinistra europeo, con un corpo centrale moderato e riformista e un’ala di sinistra. E’ lo schema più tradizionale; la seconda è che Renzi non voglia presentarsi come il capo di una grande melassa, ma rivoluzioni gli schemi di gioco. Cuperlo, a quel punto, se vorrà fargli opposizione, dovrà farlo in nome della tradizione tradita o proporre lui stesso un nuovo schema di gioco; la terza, è che ci sia un accordo tra i due, in cui lo sconfitto entra a far parte della gestione del partito, sul modello Bersani-Franceschini. La quarta è quella della scissione.
Qual è quella più probabile?
Quella dell’accordo.
E la meno probabile?
La scissione. Sono certo che Cuperlo non ha nessuna intenzione di lasciare il Pd.
Cosa ne sarà del governo in caso di vittoria di Cuperlo?
Al di là della sua mitezza, una sua vittoria indicherebbe che il maggiore partito di governo si è spostato talmente a sinistra che difficilmente potrebbe essere compatibile con un quadro in cui Letta è l’esponente più significativo. Cuperlo, a quel punto, inizierebbe a “graffiare” da sinistra. Graffi che potrebbero essere letali per il governo.
Cosa ne sarà, invece, di Letta?
La sua futura vita politica si fonda sulla scommessa di concludere l’esperienza di governo non tanto con una vittoria, cosa piuttosto inverosimile, dato il complicato equilibrio parlamentare, quanto lasciando un’immagine di sé rassicurante. Ovvero, ritagliandosi un ruolo di riserva della Repubblica, destinato a ricoprire incarichi europei, ma, il giorno in cui Napolitano lasciasse l’incarico, pronto ad essere uno dei candidati al Quirinale.
Anche Cuperlo cercherà di rafforzare il bipolarismo?
La mia impressione è che la rappresentazione più bipolarista stia nella piattaforma e nella persona di Renzi. Cuperlo, pur avendo anch’egli un’anima bipolarista, ha un progetto politico aperto alla convivenza con settori di sinistra o populistici (quindi, Sel e parte del mondo grillino) che difficilmente si possono ricondurre alla battaglia bipolarista.
Qual è, invece, la posizione di Cuperlo sulle larghe intese?
Anche Cuperlo, come Renzi, crede che siano un’esperienza eccezionale e irripetibile. Tanto più che sono del tutto distanti dallo schema tedesco. Garantiscono la sopravvivenza del governo, ma non di certo la realizzazione delle riforme necessarie per il Paese.
(Paolo Nessi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Saladino “de Magistris in Calabria? Un fallimento”/ “Spiava le suore del Papa...”20.01.2021 alle 21:05
-
Crisi Governo, finito vertice Conte-Mattarella/ Cosa succede: rebus Senato e rimpasto20.01.2021 alle 20:24
-
Joe Biden e Kamala Harris, diretta insediamento/ Inauguration Day del Presidente Usa20.01.2021 alle 19:54
-
RICORSO LOMBARDIA CONTRO ZONA ROSSA/ Domani sentenza Tar: cosa può succedere20.01.2021 alle 17:58
-
Recovery Plan, fondi Ue in pericolo?/ Serve un piano chiaro, e la crisi di governo...20.01.2021 alle 17:38
Ultime notizie
-
Giulio Berruti e Maria Elena Boschi, proposta matrimonio all'Isola?/ Lui smentisce..21.01.2021 alle 10:05
-
Gemma Galgani/ Perché Maurizio Guerci l'ha lasciata? "Ho le prove..."21.01.2021 alle 10:03
-
Crisanti “Ritardi Pfizer? No allarmismi”/ “Prima dose protegge al 30%, 2a è basilare”21.01.2021 alle 09:55
-
Giornata mondiale dell'abbraccio oggi 21 gennaio/ Frasi di Paulo Coelho e Alda Merini21.01.2021 alle 09:46
-
Cacciati Zubiria e Gombar/ Caso Roma-Spezia, saltano le prime teste. Cardini promosso21.01.2021 alle 09:37
I commenti dei lettori