ELEZIONI 2013/ Il militante M5S: schede rubate ad Anzio. Fratelli d’Italia: seggi spostati a Ercolano
“Pizzicata presidente di seggio ad Anzio che rubava schede per le regionali. Immagina a quale partito le doveva indirizzare. Penoso”. Queste le parole di Storace, ma la polemica continua

Ad aprire le danze era stato Francesco Storace che, sulla propria pagina Twitter, aveva scritto: “Pizzicata presidente di seggio ad Anzio che rubava schede per le regionali. Immagina a quale partito le doveva indirizzare. Penoso”. La polemica è stata poi portata avanti da un militante del Movimento 5 Stelle che, sul blog di Beppe Grillo, commenta dettagliatamente l’accaduto: “Fatto gravissimo ad ANZIO (RM) – si legge nel post -. Il nostro rappresentante di lista ha scoperto il presidente del seggio 30 (località SACIDA) ad Anzio, mentre trafugava due schede in bianco”. Una volta scoperta dalla rappresentante di lista, continua a spiegare il militante M5S, “la presidente si è giustificata dicendo che le schede erano in più e le ha strappate. C’è stato l’intervento della polizia che sta procedendo. La questione potrebbe sembrare poco rilevante: cosa vuoi che siano due schede? Ma sappiamo che non è così. In particolare il territorio di Anzio e Nettuno, purtroppo hanno infiltrazioni mafiose (il Comune di Nettuno, qualche anno fa è statosciolto per mafia). Cosa può succedere con una (figuriamoci due) schede bianche fuori dal seggio? Se io sono un boss della mafia cosa potrei farci con una scheda in bianco fornitami dal presidente di seggio infedele? Potrei dire alle persone che ‘ho convinto’ a votare per il signor e/o partito X di farsi trovare al punto tale alle ore tali; gli fornisco la scheda votata e gli dico di andare al seggio, votare con la scheda trafugata, e fare uscire la scheda bianca. Così all’infinito… o quasi! Una cosa pazzesca”, conclude l’autore dell’articolo che si firma Angelo 5 Stelle Nettuno. Fratelli d’Italia, invece, ha denunciato alcuni problemi verificatisi a Ercolano, in provincia di Napoli, nei seggi della scuola in via Palmieri: in una nota si legge infatti che “gli elettori dei seggi 13, 28, 30, 35 e 47 che hanno sempre votato nell’edificio di via Palmieri, questa mattina hanno trovato la scuola chiusa a causa di lavori di manutenzione, senza che ci fosse stata un’informazione preventiva da parte del Comune. Il Comune ha spostato le cinque sezioni alla Scuola media Ungaretti di San Vito in via Casevecchie. Notevoli i disagi per i cittadini che hanno avuto enormi difficoltà a reperire informazioni sulla nuova ubicazione dei seggi”. Il partito di Crosetto e Meloni “ha chiesto e ottenuto dal sindaco che dal pomeriggio di oggi ci sia una pattuglia di vigili urbani in via Palmieri che dia informazioni ai cittadini sullo spostamento del seggio elettorale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Istat: povertà assoluta 1 milione in più nel 2020/ Crisi penalizza famiglie con figli04.03.2021 alle 19:03
-
CDM DRAGHI, DECRETO RINVIO ELEZIONI IN AUTUNNO/ Lamberto Giannini nuovo n.1 Polizia04.03.2021 alle 18:53
-
Congedo parentale per tutti i giorni di Dad/ Bonetti: "Pacchetto di misure"04.03.2021 alle 18:16
-
M5s, Rousseau fonda Manifesto ControVento/ Grillo vs Casaleggio: “cambiamo con Conte”04.03.2021 alle 17:56
-
"Stop all'uso di Dpcm"/ Commissioni della Camera al Governo: "Serve discontinuità"04.03.2021 alle 17:23
Ultime notizie
-
SANREMO 2021/ La maratona inutile del Festival in cui spiccano poche cover05.03.2021 alle 08:28
-
Bollettino vaccini covid oggi 5 marzo/ 4.9 milioni di dosi, 1.5 di immunizzati05.03.2021 alle 08:20
-
Probabili formazioni Juventus Lazio/ Diretta tv: ancora moltissimi dubbi05.03.2021 alle 02:45
-
CLASSIFICA SANREMO 2021, PAGELLE TERZA SERATA/ Fedez e Michielin, che show!05.03.2021 alle 07:21
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni 5 marzo: Massimiliano e Giacomo protagonisti?05.03.2021 alle 00:32
Tutto su Risultati Elezioni 2013
-
ANALISI/ Jenkins (Guardian): il voto a Grillo? Un no al "regime" dell'euro10.03.2013 alle 06:03
-
MOVIMENTO 5 STELLE/ Così il programma di Beppe Grillo può "soffocare" le imprese08.03.2013 alle 06:24
-
SPILLO/ Il Dna di Grillo "nascosto" in ogni partito07.03.2013 alle 06:17
I commenti dei lettori