ELEZIONI 2013/ Il videomessaggio di Berlusconi: partiamo dalle proposte, non dalle alleanze
“Non si deve partire dalle alleanze, ma dalle cose da fare”. Silvio Berlusconi ha da poco postato sulla propria pagina Facebook un videomessaggio, commentando l’attuale situazione politica

“Non si deve partire dalle alleanze, ma dalle cose da fare”. Silvio Berlusconi ha da poco postato sulla propria pagina Facebook un videomessaggio, commentando l’attuale situazione politica e l’evidente assenza di governabilità. Il Cavaliere ricorda che le consultazioni da poco concluse hanno sancito il “pensionamento di alcuni vecchi mestieranti della politica politicante, e questo non ci fa dispiacere, e alla bocciatura senza appello dei tecnici lontani dalla realtà del Paese”. “Prima che si insedi il Parlamento, il 15 marzo – ha aggiunto – dovremo riflettere sugli scenari politici e sulle proposte per il futuro del Paese: nessuna forza politica responsabile può ignorare il valore della governabilità. Senza stabilità pagheremo un prezzo alto”. “Ho sentito dei leader parlare di un vago programma su politica, legalità, elezioni, ceti più deboli – aggiunge il leader del Pdl – ma non hanno mai pronunciato le parole tasse, crescita e sviluppo. Ma dove vivono, mi domando, se non capiscono che il punto è proprio questo?”. “Io oggi qui desidero assumere pubblicamente tre impegni importanti: ho assunto con gli italiani un impegno solenne in campagna elettorale di fare ogni sforzo per rovesciare una politica economica di austerità senza crescita, che ci ha inchiodato a una vera e propria recessione”. E ancora: “Io farò di tutto per consentire al paese di cambiare rotta: occorre lavorare perché si apra al più presto la fase di un alleggerimento fiscale, unica via per ridare respiro alle famiglie e aumentare i consumi e dare forza alle imprese e aumentare la produzione e i posti di lavoro, per dare vigore all’Italia intera”. “Ogni discorso – conclude Berlusconi – ogni futuro ragionamento deve partire necessariamente da qui. Una svolta nella politica economica per noi è punto irrinunciabile per il governo del Paese”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
NUOVO DPCM 16 GENNAIO, TESTO UFFICIALE DECRETO/ Scuola, spostamenti, bar, sci, visite15.01.2021 alle 13:04
-
Cognome paterno discrimina uguaglianza uomo-donna?/ Consulta, vicina sentenza epocale15.01.2021 alle 12:12
-
GOVERNO, CRISI IN DIRETTA/ Conte vs Renzi in Parlamento: responsabili e 5 scenari15.01.2021 alle 11:42
-
SONDAGGI/ "Fiducia in Conte continua a calare, ma Renzi è inaffidabile: Cdx al 50%"15.01.2021 alle 10:37
-
SCOSTAMENTO DI BILANCIO, OK IN CDM/ 32mld per Decreto Ristori 5, mini-rinvio cartelle15.01.2021 alle 09:39
Ultime notizie
-
RISULTATI SERIE B, CLASSIFICA/ Diretta gol live score: momento delicato per il Chievo15.01.2021 alle 16:02
-
Carolyn Smith: "Tumore? Oggi giorno della verità"/ "Farò i controlli, sto pregando"15.01.2021 alle 15:49
-
Jara Gaspari e Nicola Balestra, Uomini e Donne/ "Aspettiamo il secondo figlio e..."15.01.2021 alle 15:48
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni puntata 15 gennaio: Davide spiazza Chiara e Beatrice15.01.2021 alle 16:01
-
MATTEO RANIERI, SEGNALAZIONE SULL'EX FIDANZATA A UOMINI E DONNE/ "Giuro che..."15.01.2021 alle 15:42
Tutto su Risultati Elezioni 2013
-
ANALISI/ Jenkins (Guardian): il voto a Grillo? Un no al "regime" dell'euro10.03.2013 alle 06:03
-
MOVIMENTO 5 STELLE/ Così il programma di Beppe Grillo può "soffocare" le imprese08.03.2013 alle 06:24
-
SPILLO/ Il Dna di Grillo "nascosto" in ogni partito07.03.2013 alle 06:17
-
ELEZIONI 2013/ Bersani in conferenza stampa: no ad alleanze a tavolino26.02.2013 alle 17:36
I commenti dei lettori