• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » FINANZA E POLITICA/ Il realismo (di Squinzi e Monti) al potere

  • Politica

FINANZA E POLITICA/ Il realismo (di Squinzi e Monti) al potere

Gianni Credit
Pubblicato 22 Marzo 2013
Squinzi_ConserteR439

Giorgio Squinzi (Infophoto)

Secondo GIANNI CREDIT la decisione assunta dal governo di Monti, attualmente in carica, di liquidare 40 miliardi di euro alle imprese è stato frutto del pressing del capo di Confindustria

Se Giorgio Napolitano, oggi, incaricasse Giorgio Squinzi di formare un governo, è molto probabile che l’Italia lo avrebbe in poco tempo. E che il patron della Mapei – temporaneamente in servizio alla presidenza di Confindustria – raccoglierebbe consensi preventivi probabilmente superiori a quelli che giungerebbero in Parlamento. Può sembrare curioso che – al tramonto dell’era del premier-imprenditore di Arcore – sia un altro imprenditore lombardo a fare da suggeritore al premier-bocconiano: ma tanto è stato. Lo sblocco dei pagamenti della Pubblica amministrazione alle imprese – deciso ieri dal Consiglio dei ministri presieduto da Mario Monti – è un uovo di colombo: ma bisognava pensarci, dirlo (con decisione e ripetutamente), costruire il consenso dentro e fuori il Paese (Squinzi a Bruxelles ha non meno amici di Monti); proporre il modo giusto per appiattire con accortezza il fondo dell’uovo e farlo stare in piedi (“il magic number” di 40 miliardi di euro dilazionati in due anni).


SCENARIO ITALIA/ I due mesi chiave per la manovra e gli equilibri della maggioranza


Bisognava, soprattutto, coniugare il realismo tecnico con il coraggio politico tenendosi lontani dalla logora riedizione della “fantasia al potere” che viene proposta dal grillismo. Ci voleva un imprenditore rigorosamente non quotato in Borsa per incalzare il premier-tecnocrate a non subire passivamente l’austerity-cerino imposta del ruvido gioco geopolitico iniziato con il crac di Lehman Brothers: chi paga i conti ultimi del falò della finanza egemone e autoreferenziale? Un imprenditore italiano – investitore-manager di una multinazionale – che ha sempre sostenuto che l’Azienda-Italia non poteva essere obbligata a pagare conti non  suoi. Che gli squilibri della finanza pubblica – anzitutto nell’interesse della stessa Azienda-Italia – non potevano mettere in crisi gli equilibri delle imprese private: né di quelle industriali, né di quelle bancarie.


PRODUZIONE INDUSTRIALE +0,3%/ "Ora accordi sui salari per avviare una vera svolta"


Con gli strumenti della democrazia degni di questi nome (la lobbying trasparente di un’organizzazione imprenditoriale), Squinzi ha “smosso le pietre”: Monti ha fatto bene a trarne vantaggio, assumendo una decisione che forse vale tutte quelle prese in 13 mesi di governo tecnico.

Leggi anche

  • IDEE ANTI-CRISI/ Debiti Pa, quei 37 mld veri per le imprese (senza ricorrere al Mes)
  • SPILLO/ La "balla" di Renzi che pesa sulle imprese
  • #LASVOLTABUONA/ Tasse e debiti Pa: ecco le "toppate"
  • Tags: Confindustria

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net