GOVERNO/ Toto-ministri, ecco la possibile squadra di Enrico Letta
Ricevuto l’incarico di formare il nuovo governo dal presidente della Repubblica, il vicesegretario del Partito Democratico Enrico Letta è chiamato adesso a nominare la squadra dei ministri

Ricevuto l’incarico di formare il nuovo governo dal presidente della Repubblica, il vicesegretario del Partito Democratico Enrico Letta è chiamato adesso a nominare la squadra che andrà a comporre l’esecutivo. Si prevedono pochi ministeri, una dozzina, attraverso cui operare le riforme più urgenti delineate all’interno del documento stilato dai “saggi” nominati da Napolitano. Il toto-ministri prende il via dalla vicepresidenza del Consiglio, ruolo che potrebbe essere ricoperto da Angelino Alfano, Mario Mauro o Renato Schifani. Tra i “saggi”, il presidente dell’Istat Enrico Giovannini sembra essere destinato al ministero della Funzione pubblica, mentre quello dello Sviluppo potrebbe essere affidato a Giovanni Pitruzzella, garante Antitrust, oppure a Giampaolo Galli del Pd. Il nome più gettonato per l’Economia, almeno fino a qualche ora fa, è quello di Fabrizio Saccomanni, direttore generale di Bankitalia, accostato a quello del “saggio” Salvatore Rossi, sempre da via Nazionale. Luciano Violante sembra ormai indirizzato al ministero della Giustizia, ma nel caso in cui dovesse declinare l’invito potrebbero farsi strada i nomi del presidente della Corte costituzionale, Franco Gallo, e del costituzionalista Valerio Onida. Nessuna particolare sorpresa all’Interno, dove dovrebbe essere confermata Anna Maria Cancellieri, come anche Enzo Moavero Milanesi alle Politiche comunitarie (altrimenti si ipotizza Emma Bonino) mentre Maria Stella Gelmini potrebbe essere riassegnata all’Istruzione. A prendere il posto di Elsa Fornero al Lavoro potrebbero essere Sergio Chiamparino, il giuslavorista Carlo Dell’Aringa o il presidente dell’Anci, Graziano Delrio, mentre il ministero della Salute (per la gioia di Berlusconi) potrebbe andare ad Alberto Zangrillo, primario al San Raffaele. Rimane il ministero degli Esteri, secondo molti destinato a Massimo D’Alema.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Programma Meeting Rimini 2022 oggi 20 agosto/ Incontri, ospiti e video streaming20.08.2022 alle 03:50
-
Pronostici Serie B/ Quote e previsioni sulle partite, 2^ giornata (20-21 agosto)20.08.2022 alle 02:12
-
Probabili formazioni Serie B/ Mosse e scelte degli allenatori (2^ giornata)20.08.2022 alle 02:19
-
Diretta Milan Frosinone Primavera/ Streaming video tv: prima in Under 19 per Abate20.08.2022 alle 02:14
-
Partiti esentati da raccolta firme Elezioni 2022/ Quali liste, perché: Pd, Lega, M5s…20.08.2022 alle 02:35
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Inter Spezia/ Quote, Gosens oppure Dimarco? (Serie A)20.08.2022 alle 02:52
-
Probabili formazioni Atalanta Milan/ Diretta tv: dubbi per Koopmeiners (Serie A)20.08.2022 alle 02:19
-
Diretta Europei nuoto Roma 2022/ Streaming video Rai, le finali di oggi 20 agosto20.08.2022 alle 02:22
-
Diretta Cagliari Torino Primavera/ Streaming video tv: si riparte da allenatori nuovi20.08.2022 alle 02:13
-
Diretta Europei atletica 2022/ Streaming video Rai, le finali di oggi 20 agosto20.08.2022 alle 02:49
I commenti dei lettori