GOVERNO/ Video, Fassina: nessun nome dal Pd a Napolitano
Il Partito Democratico, salito ieri sera al Colle per il colloquio con Giorgio Napolitano, ha preferito non indicare alcun nome al presidente della Repubblica “per non essere d’intralcio”.

Il Partito Democratico, salito ieri sera al Colle per il colloquio con Giorgio Napolitano, ha preferito non indicare alcun nome al presidente della Repubblica “per non essere d’intralcio”. A dirlo, durante un’intervista a Radio Capital, è il responsabile politico del partito Stefano Fassina, secondo cui “non spetta al singolo partito fare nomi, visto che non andiamo a costituire un governo di una sola coalizione”. “Avevamo soluzioni interne di grande qualità – aggiunge Fassina – ma abbiamo preferito evitare di costituire intralci rispetto al lavoro” del Capo dello Stato “che è molto delicato”. Lo stesso Fassina, in un comunicato pubblicato di recente sul sito del Pd, ha voluto precisare quanto avvenuto ieri durante la direzione nazionale: “Contrariamente a quanto riportato da alcuni quotidiani, il sottoscritto ha votato a favore dell’ordine del giorno approvato ieri dalla Direzione Nazionale del Partito Democratico nel quale si è dato mandato alla nostra delegazione per il pieno sostegno al tentativo del Presidente della Repubblica di giungere alla formazione del governo”. “Come ho sottolineato nell’intervento svolto in Direzione, sono convinto, infatti, che ora la sfida per il Pd sia sul terreno delle risposte che il governo in via di formazione deve dare alle emergenze economiche e sociali del Paese”, spiega Fassina. “Innanzitutto, il finanziamento della cassa integrazione in deroga, la soluzione alla drammatica situazione degli esodati, la cancellazione dell’aumento dell’Iva, la proroga dei contratti a termine in scadenza nelle pubbliche amministrazioni, la revisione dell’Imu, l’allentamento del Patto di Stabilità Interno. Soltanto la realizzazione di interventi utili a migliorare la condizioni di vita delle persone possono ricostruire credibilità della politica e delle istituzioni”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
OLTRE LA CRISI/ Sussidiarietà, un antidoto alla crisi della democrazia25.01.2021 alle 11:53
-
“'Ndrangheta gestisce soldi meglio dello Stato”/ Farina “3mila mld, meglio di Amazon”25.01.2021 alle 11:46
-
Prodi ‘silura’ Conte: no Governo ‘straccione’/ “Crisi spaventa Ue, ora nuova squadra”25.01.2021 alle 11:08
-
SCENARIO/ Dietro le condizionalità dell'Ue la soluzione alla crisi di Governo25.01.2021 alle 06:46
-
DOV'È L'ITALIA?/ Dal G20 all’Ue, l'assenza del Governo nelle partite cruciali25.01.2021 alle 03:24
Ultime notizie
-
Paola Pitagora/ "Non ho mai voluto strumentalizzare la mia fede religiosa"25.01.2021 alle 14:35
-
Maturità 2021, presidi: "Scritto con esame orale"/ Torna ammissione ma salta Invalsi25.01.2021 alle 14:33
-
Diretta Brescia Monza/ Streaming video tv: grande derby lombardo (Serie B)24.01.2021 alle 19:43
-
Una Vita/ Anticipazioni puntate dal 25 al 29 gennaio: Marci e Felipe ancora insieme..25.01.2021 alle 14:37
I commenti dei lettori