• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » M5S/ Vito Crimi: sì al reddito di cittadinanza per tutte le famiglie senza casa

  • Politica

M5S/ Vito Crimi: sì al reddito di cittadinanza per tutte le famiglie senza casa

La Redazione
Pubblicato 14 Maggio 2013
crimi_lombardi_r439

Infophoto

Vito Crimi, capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, torna a scrivere sul blog di Beppe Grillo. "Questa è una delle tante storie legate alla crisi, una storia di dignità”, esordisce.

“Dobbiamo andare avanti sul primo punto del nostro programma: il reddito di cittadinanza. Nessuno deve rimanere indietro”. Vito Crimi, capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, torna a scrivere sul blog di Beppe Grillo. “Questa è una delle tante storie legate alla crisi, una storia di dignità”, esordisce Crimi, “sono tornato a Brescia nel weekend e sono andato a trovare delle famiglie che hanno occupato dei container (mentre parlamentari e ministri del pdl erano alla marcetta su Brescia organizzata da Al Tappone). Sono famiglie che sono state sfrattate per morosità incolpevole”. La morosità incolpevole, spiega il capogruppo M5S, è la morosità dell’affitto legata alla perdita del lavoro, quindi “non per furbizia o per altri motivi, ma semplicemente perché la perdita del lavoro ti porta a perdere la capacità di reddito che consente di poter pagare l’affitto”. Famiglie, quindi, “che si sono trovate di punto in bianco in mezzo a una strada, sfrattate. Solo nella città di Brescia sono 700 i casi di questo tipo”. Nel cantiere del Metrobus di Brescia “ci sono tanti container che ospitavano gli operai, container perfettamente agibili con aria condizionata e riscaldamento all’interno. La ditta ha dato disponibilità al Comune di lasciarli e il comune ha preferito farli togliere”, fa sapere Crimi. Nel momento in cui stavano per smantellarli “le famiglie se ne sono accorte” e “hanno occupato gli ultimi 3 ancora rimasti il 25 aprile. L’unica soluzione che hanno trovato queste famiglie è stata quella di andare a vivere in questi container”. E ‘ per questo motivo, conclude, che il Movimento si impegnerà per attuare il primo punto del programma, quel reddito di cittadinanza per cui si sta battendo da tempo.


VISTO DA SINISTRA/ Inchiesta Milano-Sala, Schlein (stavolta) stia con la Meloni e molli Conte


Tags: M5s

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net