CASO KYENGE/ Salvini: perché Napolitano non si indigna anche per la deportazione di Alma e Aula?
Dopo aver invitato il presidente della Repubblica Napolitano a tacere sul caso degli insulti rivolti al ministro Kyenge da Roberto Calderoli, il leghista Matteo Salvini torna a farsi sentire

Dopo aver invitato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a tacere sul caso degli insulti rivolti al ministro Kyenge da Roberto Calderoli, il leghista Matteo Salvini continua a lanciare provocazioni dal proprio profilo Facebook: “Leggo che il presidente Napolitano si è risentito per il mio in invito a tacere, e me ne dispiaccio – scrive il segretario del Carroccio in Lombardia – Sono anzi certo che, accolte le mie scuse, non mancherà di esprimere la sua indignazione per la deportazione dall’Italia di Aula, bimba kazaka di 6 anni, e della sua mamma, colpevoli solamente di essere figlia e moglie di un dissidente. Fosse l’Italia così rapida nel prelevare ed espellere tutti i clandestini presenti nelle nostre città, e non solo le bimbe di 6 anni, forse staremmo tutti meglio”, conclude Salvini. Poco fa, anche il premier Enrico Letta ha reagito alle parole dell’esponente leghista: “L’aver chiamato in causa il presidente Napolitano, che voglio difendere, non ci provino nemmeno… Non è possibile che la vicenda continui così, credo che la vergogna sia già stata abbastanza”, ha detto il presidente del Consiglio. “Faccio un appello a Maroni perché chiuda rapidissimamente questa pagina, se no si entrerà in una logica di scontro totale che non serve né a lui né al paese”. Intanto la Lega Nord, in una nota diffusa al termine della segreteria politica, ha fatto sapere, “dopo aver preso atto delle scuse di Roberto Calderoli sul caso Kyenge”, di aver deciso “di dare ancora più forza alla sua iniziativa politica” organizzando una manifestazione sulla legalità e il contrasto alla immigrazione clandestina il prossimo 7 settembre a Torino. La Lega rinnova quindi la sua “netta contrarietà alle proposte finora avanzate dal governo sul tema, in particolare sulle proposte di cittadinanza facile e concessione dello ius soli”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Mark Zuckerberg: "Meno politica su Facebook"/ "Stop a suggerimenti gruppi"28.01.2021 alle 09:49
-
CONSULTAZIONI/ Gli indizi che portano al Governo di salvezza nazionale (senza Conte)28.01.2021 alle 07:06
-
SCENARIO/ Niente Conte ter, tocca a Gentiloni (ma Ue-Usa hanno un piano B)28.01.2021 alle 04:45
-
VISTO DAL PD/ Andremo al voto per colpa di Renzi, giornaloni e pezzi di Confindustria28.01.2021 alle 03:17
-
A CHE PUNTO È LA NOTTE DI CONTE?/ Se a decidere è (ancora) lo scudo crociato...28.01.2021 alle 02:20
Ultime notizie
-
Una Vita/ Anticipazioni puntata 28 gennaio: Susana in love ma...28.01.2021 alle 11:47
-
Amadeus pronto a lasciare Sanremo 2021/ Senza figuranti il conduttore abdicherà28.01.2021 alle 11:41
-
Maria Teresa Ruta censurata al GF Vip/ La regia interrompe il suo discorso sul sesso28.01.2021 alle 11:39
-
Giuseppe Pio fuori dal coma dopo un pugno/ "Non auguro a nessuno ciò che ho passato"28.01.2021 alle 11:36
-
Beautiful/ Anticipazioni puntata 28 gennaio: Brooke in pena per Hope28.01.2021 alle 11:49
I commenti dei lettori