LEGGE ELETTORALE/ Letta: il Porcellum? Una vergogna che va superata al più presto
“Il Porcellum è un monstrum che non garantisce nè rappresentanza nè governabilità. Una vergogna, peraltro a rischio di incostituzionalità, che va superata”. A dirlo è Enrico Letta

“Il Porcellum è un monstrum che non garantisce nè rappresentanza nè governabilità. Una vergogna, peraltro a rischio di incostituzionalità, che va superata al più presto. Mi sono impegnato a farlo dinanzi al Parlamento”. A dirlo, in una intervista anticipata dal quotidiano Europa che uscirà nel nuovo numero della rivista dell’Arel, è il premier Enrico Letta. “Ciò detto non dobbiamo cercare scorciatoie e cadere nell’errore di considerare la legge elettorale la causa unica di tutti i mali della politica italiana – spiega ancora il capo del governo -. E’ un abito, informe, slabbrato, da sostituire, su un corpo che, però, anch’esso sempre di più svela la propria inadeguatezza e pesantezza rispetto alle trasformazioni della società italiana e, dunque, anche dell’elettorato”. “Penso all’insostenibilità del bicameralismo paritario, penso al numero eccessivo di parlamentari, penso alle ingessature della nostra democrazia decidente – aggiunge Letta -. Riassumendo: il caos è ingenerato anzitutto da un sistema non all’altezza delle sfide con le quali un Paese come l’Italia deve oggi misurarsi. Tanto più dopo vent’anni di bipolarismo muscolare e inconcludente che ha inibito ogni serio tentativo di riforma”. Quanto avvenuto per l’elezione del presidente della Repubblica, lo scorso aprile, “costituisce a mio parere un punto di non ritorno. Si sono messe a repentaglio le nostre stesse ragioni fondative, si è contaminato un momento solenne come la scelta della prima carica dello stato con piccole contese interne o calcoli personalistici”, afferma il presidente del Consiglio, che poi conclude: “Confido che l’esperienza serva a tutti come monito. Così come confido che la partita congressuale alle porte si riveli aperta, franca, costruttiva. Il Partito democratico, per la sua stessa fisionomia di grande e plurale forza riformista, può e deve essere un elemento di stabilità della politica italiana, non un catalizzatore del caos e della frammentazione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Bonus trasporto 60 euro/ Una misura necessaria che potrebbe diventare strutturale15.08.2022 alle 23:12
-
Criptovalute/ Come comportarsi se sono detenute all'estero e generano profitto15.08.2022 alle 23:38
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 16 AGOSTO 2022/ Attesi molti dati12.08.2022 alle 17:54
-
Partita IVA regime forfettario e flat tax/ Anche il bollo viene considerato un reddito15.08.2022 alle 23:38
-
Amici 20, Deddy: il nuovo singolo è Casa Gigante/ Data di rilascio e significato16.08.2022 alle 00:01
Ultime notizie
-
Riforma fiscale/ Cosa cambierà il prossimo anno dopo le elezioni?15.08.2022 alle 23:18
-
DIRETTA ATP WTA CINCINNATI 2022/ Streaming video tv: Cilic e Murray ok!15.08.2022 alle 23:28
-
Damiano David "a cena senza Giorgia Soleri"?/ Dagospia: "Visto con Madame Betty..."15.08.2022 alle 23:10
-
Diretta/ Liverpool Crystal Palace (risultato finale 1-1): solo un pari per i Reds15.08.2022 alle 23:04
-
DIRETTA EUROPEI ATLETICA 2022/ Video streaming Rai: Ponzio quarto nel peso15.08.2022 alle 22:58
I commenti dei lettori