LEGGE ELETTORALE/ Letta: il Porcellum? Una vergogna che va superata al più presto
“Il Porcellum è un monstrum che non garantisce nè rappresentanza nè governabilità. Una vergogna, peraltro a rischio di incostituzionalità, che va superata”. A dirlo è Enrico Letta

“Il Porcellum è un monstrum che non garantisce nè rappresentanza nè governabilità. Una vergogna, peraltro a rischio di incostituzionalità, che va superata al più presto. Mi sono impegnato a farlo dinanzi al Parlamento”. A dirlo, in una intervista anticipata dal quotidiano Europa che uscirà nel nuovo numero della rivista dell’Arel, è il premier Enrico Letta. “Ciò detto non dobbiamo cercare scorciatoie e cadere nell’errore di considerare la legge elettorale la causa unica di tutti i mali della politica italiana – spiega ancora il capo del governo -. E’ un abito, informe, slabbrato, da sostituire, su un corpo che, però, anch’esso sempre di più svela la propria inadeguatezza e pesantezza rispetto alle trasformazioni della società italiana e, dunque, anche dell’elettorato”. “Penso all’insostenibilità del bicameralismo paritario, penso al numero eccessivo di parlamentari, penso alle ingessature della nostra democrazia decidente – aggiunge Letta -. Riassumendo: il caos è ingenerato anzitutto da un sistema non all’altezza delle sfide con le quali un Paese come l’Italia deve oggi misurarsi. Tanto più dopo vent’anni di bipolarismo muscolare e inconcludente che ha inibito ogni serio tentativo di riforma”. Quanto avvenuto per l’elezione del presidente della Repubblica, lo scorso aprile, “costituisce a mio parere un punto di non ritorno. Si sono messe a repentaglio le nostre stesse ragioni fondative, si è contaminato un momento solenne come la scelta della prima carica dello stato con piccole contese interne o calcoli personalistici”, afferma il presidente del Consiglio, che poi conclude: “Confido che l’esperienza serva a tutti come monito. Così come confido che la partita congressuale alle porte si riveli aperta, franca, costruttiva. Il Partito democratico, per la sua stessa fisionomia di grande e plurale forza riformista, può e deve essere un elemento di stabilità della politica italiana, non un catalizzatore del caos e della frammentazione”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Mario Monti vota fiducia a Conte/ Il web: "Fa morire le PMI per la sua poltrona"19.01.2021 alle 12:03
-
Lombardia zona rossa, ricorso presentato al Tar/ Fontana: “dati Dpcm penalizzanti”19.01.2021 alle 11:59
-
“Cina usa Covid per dominare il mondo”/ Ex Ministro Terzi: “Italia? Legame M5s-Xi...”19.01.2021 alle 11:31
-
DE MAGISTRIS: "MI CANDIDO A PRESIDENTE CALABRIA"/ Ma continua da sindaco Napoli..19.01.2021 alle 11:06
-
DISCORSO CONTE/ Le verità scomode su sussidi e ripresa nascoste dal Premier19.01.2021 alle 11:03
Ultime notizie
-
Miguel Gobbo Diaz/ "Orgoglioso di essere il primo ispettore nero in Tv, ci voleva!"19.01.2021 alle 15:09
-
L'INDIANA BIANCA, RETE 4/ Un film girato in location western mozzafiato19.01.2021 alle 15:13
-
Diretta Roma Spezia/ Streaming video Rai: sarà riscatto giallorosso? (Coppa Italia)18.01.2021 alle 18:28
-
Tina Cipollari e Gemma Galgani, lite a Uomini e Donne/ "Non ti sei fatta rispettare"19.01.2021 alle 14:58
-
BMJ, dubbi su vaccini Pfizer e Moderna/ "Efficacia 29%. Casi sospetti e comitati..."19.01.2021 alle 14:57
I commenti dei lettori