SENTENZA MEDIASET/ Mentana su Berlusconi: e se scoprissimo di non poterne fare a meno?
Si potrà, forse, un giorno comprendere, alla luce degli istanti che hanno preceduto la sentenza della Corte di Cassazione, cosa ha rappresentato Berlusconi per il Paese.

Si potrà, forse, un giorno comprendere, alla luce degli istanti che hanno preceduto la sentenza della Corte di Cassazione, cosa ha rappresentato Berlusconi per il Paese. lo scrive Enrico Mentana su Vanity Fair, spiegando come, in quelle ore, si è potuto toccare con mano il terrore per il vuoto che l’assenza di Berlusconi dalla scena pubblica avrebbe prodotto non solo a livello politico, ma anche economico e giornalistico. Basti pensare, sottolinea il conduttore del Tg di La7, a due giornali contrapposti, Libero e Il Fatto, che in questi anni hanno potuto svilupparsi con il riferimento costanza al Cavaliere, e avendo lui come boa. Come se non bastasse, il centrodestra teme ma non può confessarlo che la scomparsa dell’ex premier sancirebbe la sua di scomparsa, come i lillipuziani alla partenza di Gulliver, mentre il centrosinistra si troverebbe a dover spiegare al Paese come intende salvarlo. «Non è, o non è solo, un tributo all’importanza del personaggio: è anche e soprattutto la constatazione che l’Italia ha vissuto per due decenni nel sortilegio paralizzante di quella contrapposizione, e lo stallo continuo berlusconiani/antiberlusconiani ha impedito alla politica di crescere e maturare, e al Paese di rinnovare davvero la propria classe dirigente», chiosa Mentana, paventando un dopo-berlusconi ancora peggiore, con un Parlamento sempre più irrilevante, Grillo e Renzi «a menare le danze da fuori», «il governo a fare da nuova fortezza Bastiani, attendendo i Tartari» e, in futuro, «un clamoroso rimescolamento, con Letta, Alfano e Franceschini sempre più vicini tra di loro, all’insegna del partito popolare europeo». E infine, cè l’enorme partito degli astensionisti, e «l’Allegro Vegliardo di Arcore può alimentarne le fila, senza nemmeno più la spinta a partecipare all’ennesimo referendum pro o contro di lui».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Berlusconi, attacco di tosse in diretta/ Video “I sardi mi hanno portato via Viagra”18.02.2019 alle 20:13
-
SONDAGGI POLITICI/ Sovranisti-boom alle Europee: 27 seggi a Lega, crisi M5s al 25,7%18.02.2019 alle 19:46
-
Tav, Chiamparino: "Ue dimezza costi per l'Italia"/ 'Madamin' a Telt: "Opera proceda"18.02.2019 alle 16:44
Ultime notizie
-
Riforma pensioni e Quota 100/ Giusy Versace contro il Governo19.02.2019 alle 09:20
-
TRUMP E IL MURO/ 16 stati Usa fanno ricorso contro lo stato d'emergenza19.02.2019 alle 09:19
-
"Aiutatemi a curare la mamma"/ Fumettista Disney Catellani mette all'asta i disegni19.02.2019 alle 09:09
-
DIRETTA TEST FORMULA 1 BARCELLONA 2019/ Streaming video e tv: in pista! (2^ giornata)19.02.2019 alle 09:01
-
CAMORRA IN VENETO/ 50 arresti per mafia tra Venezia e Casal di Principe19.02.2019 alle 08:43
I commenti dei lettori