«Le difficoltà economiche in cui versano i cittadini italiani inducono a non precipitare verso una crisi di Governo dagli esiti imprevedibili»: è la posizione dell’Osservatore romano in merito alla sentenza di condanna a 4 anni di reclusione pronunciata dalla Cassazione ai danni di Berlusconi nell’ambito del processo Mediaset. Secondo l’organo ufficiale del Vaticano, la decisione della suprema corte, che contestualmente ha annullato con rinvio l’interdizione dai pubblici uffici, sembra riaprire un conflitto che dura ormai dai vent’anni. Le conseguenze sono nefaste. Ne risulta condizionato non solo la vita politica ma l’intero progresso del Paese. C’è, quindi, una sola speranza: «il sangue freddo e la saggezza costituzionale di alcune figure di rilievo delle istituzioni hanno consentito che, nonostante tutto, l’equilibrio democratico, sottoposto in alcuni momenti a fortissime tensioni, fosse mantenuto. E così da molte parti ci si augura che accada anche ora». In tal senso, sottolinea il quotidiano, venne tenute in grande considerazione le parole di Napolitano, che ha invitato entrambe le parti ad un atteggiamento responsabile e a riformare la giustizia.