MOVIMENTO 5 STELLE (M5S) / News, Grillo a Palermo: la mafia aveva una morale. Maria Falcone: parole aberranti
Anche la mafia aveva una sua morale e andrebbe quotata in Borsa. Lo ha detto Beppe Grillo in occasione dello #SfiduciaDay organizzato ieri a Palermo contro il governatore Crocetta

“Sono sdegnata dalle parole aberranti di Grillo sulla mafia. Come si fa a dire che la mafia aveva una sua morale?”. A chiederselo è Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone, contattata dall’Adnkronos. “È un insulto a tutte le vittime di Cosa nostra”, ha detto commentando le parole pronunciate dal leader M5S ieri sera dal palco di Palermo in occasione dello #SfiduciaDay contro Crocetta. “Invito il signor Grillo a fare un ripasso della storia, soprattutto da quanto scritto da Giovanni Falcone – ha spiegato ancora Maria Falcone – Non si parla di cose così importanti con superficialità. Grillo mostra di sconoscere il significato della mafia. Ha trattato con leggerezza un argomento che ha creato tanto dolore. Grillo disconosce il sacrificio di Giovanni Falcone o altre vittime di Cosa nostra”.
Anche la mafia aveva una sua morale e andrebbe quotata in Borsa. Lo ha detto Beppe Grillo in occasione dello #SfiduciaDay organizzato ieri a Palermo contro il governatore siciliano Rosario Crocetta. Parlando della trattativa Stato-mafia e dell’audizione di Giorgio Napolitano in programma martedì prossimo al Quirinale, il leader pentastellato spiega che la mafia “aveva una sua morale” e “non scioglieva i bambini nell’acido”, ma poi “è stata corrotta dalla finanza”. Secondo Grillo “non c’è differenza tra un uomo d’affari e un mafioso, fanno entrambi affari: ma il mafioso si condanna e un uomo d’affari no. Nelle associazioni a delinquere non ci sono ormai più delinquenti, ma imprenditori, affaristi e magistrati”. L’ex comico genovese consiglia quindi di “quotare la mafia in Borsa, se si investe si guadagnerebbe”, per poi parlare anche di Riina e Bagarella: “Hanno impedito loro di andare al Colle, ma per proteggerli: hanno già avuto il 41 bis, un Napolitano bis sarebbe stato troppo”. Poi conclude: “La mafia è emigrata dalla Sicilia, è rimasta qualche sparatoria, qualche pizzo e qualche picciotto. Cos’è la mafia? Cos’è l’onestà? A me non fa paura la disonestà di chi ruba, mi fa paura chi è disonesto intellettualmente. In Parlamento si reputano galantuomini perché loro non rubano, ma sono dentro un sistema ed è peggio che rubare”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
RISULTATI PORTOGALLO ELEZIONI PRESIDENZIALI 2021/ De Sousa confermato con 61% voti25.01.2021 alle 00:12
-
Beatrice Lorenzin "Ora Lombardia è vittima.."/ Barbara D'Urso sbotta "Certo che lo è"24.01.2021 alle 23:52
-
Diretta crisi di Governo/ Senato, M5s “Bonafede o Elezioni”. Dimissioni Conte vicine?24.01.2021 alle 19:02
-
“Migranti climatici” legali col Dl Sicurezza Pd-M5s/ Caos permesso di soggiorno24.01.2021 alle 18:04
-
“Tg1 indecente su Lombardia”/ Lega a Vigilanza Rai: “servizi falsi per coprire Iss”24.01.2021 alle 17:16
Ultime notizie
-
Gabriele Muccino "Vaccini? Solo questione di soldi"/ "Da Pfizer a Moderna, business…"25.01.2021 alle 11:26
-
Diretta Spal Roma Primavera/ Streaming video tv: giallorossi nel posticipo24.01.2021 alle 19:45
-
ASIA ARGENTO PIANGE IN TV/ "Mia madre mi picchiava, ma mi mancano i suoi baci"25.01.2021 alle 11:33
-
Dayane Mello, squalifica al GF Vip?/ Da "Quelli con pancione" ai "malati di mente"...25.01.2021 alle 11:15
-
Morte Tommasina De Laurentiis/ Errore del chirurgo? Tra un mese la sentenza25.01.2021 alle 11:05
I commenti dei lettori