CAOS PD/ Fioroni: D’Alema sbaglia, così saremo lo zerbino della Merkel
Per BEPPE FIORONI, non possiamo consegnare la storia del Pd al Pse, che non conosce il significato di parole come persona, famiglia, comunità, cooperazione e sussidiarietà

“Il Pse non conosce il significato di parole come persona, famiglia, comunità, cooperazione e sussidiarietà. Non possiamo consegnare la storia del Pd a un gruppo europeo che non è aperto all’autentica novità politica”. Lo sottolinea Giuseppe Fioroni, l’unico membro del direttivo del Pd ad avere votato contro l’ingresso nel Partito Socialista Europeo, passato con 121 sì e due astenuti. Una presa di posizione che gli è costata la polemica con D’Alema: “Smettiamola con i timori: c’è chi di noi, come Peppe Vacca (ex comunista, ndr), teme di morire democristiano, chi, come Fioroni, socialista … Io mi limiterei al desiderio di vivere che ci unisce tutti e meglio corrisponde al sentimento umano”.
Fioroni, qual è il suo punto di vista sull’ingresso del Pd nel Pse?
Lo ritengo un errore, perché quando abbiamo fondato il Pd sapevamo che volevamo fare nascere una cosa nuova e avevamo l’ambizione di dare vita a una nuova grande famiglia europea. Come dice Altiero Spinelli, i due schieramenti che si confronteranno nell’Europa di domani non saranno una sinistra socialista e una destra liberale, ma coloro che sono sinceramente riformisti e credono negli Stati Uniti d’Europa, e coloro che credono nella ricostituzione della sovranità nazionale. Per avere un’Europa più solidale serve un rapporto con i socialisti, ma non c’è bisogno di iscriversi al Pse.
Per quali motivi?
Perché Pd e Pse sono forze che hanno una comune aspirazione sociale, ma hanno una profonda e diversa ispirazione ideale. Questo ingresso dà più l’idea di un assemblaggio di natura formale e organizzativa, dove l’orizzonte di novità riguarda solo la realizzazione di programmi generici. Analizzando i documenti del Pse, sono del tutto assenti parole fondamentali come persona, famiglia, comunità, cooperazione e sussidiarietà. Il Pse presenta dunque profonde differenze rispetto al cattolicesimo sociale e democratico.
Perché allora il Pd entra nel Pse?
L’unico motivo è sostenere la candidatura di Martin Schulz come presidente della Commissione Ue. Stimo Schulz e ritengo legittimo votarlo, però se vincesse finirà per aumentare ulteriormente l’impostazione e il peso della Germania in Europa. Schulz farà il presidente se la Merkel lo designerà, e quindi in questo modo rientrerà dalla finestra quello che avremmo voluto fare uscire dalla porta. Nel 1882 in una commemorazione in ricordo di Garibaldi, quando l’Italia aveva con la Germania gli stessi problemi che ha oggi, Giosuè Carducci si poneva la domanda se noi italiani fossimo amici dei tedeschi o i loro servi. Oggi al posto di Bismark c’è la Merkel, ma il nostro problema con la Germania è esattamente lo stesso.
Renzi ha detto: “Comprerò i pop-corn per assistere all’epico scontro” tra lei e D’Alema. Significa che non prende sul serio il problema?
Matteo ha la capacità di fare la battuta per sdrammatizzare lo scontro. Il suo intento non è quello di irridere, quanto di comprendere il problema e nello stesso tempo andare oltre. Un andare oltre che spero significhi costruire qualcosa di diverso dal Pse. Giovedì ho salutato con grande affetto il presidente bulgaro del Pse, ma non sento di avere una particolare affinità nei confronti della tradizione social-comunista bulgara e non è questo il futuro che auspico per l’Europa.
Spingerà il suo dissenso fino alla scissione del Pd?
Io sono un combattente e ho chiesto di tenere una direzione del Pd per potere esprimere le mie opinioni. Sto preparando un sondaggio tra gli iscritti e i militanti del Pd, la cui maggioranza non vuole certo un’adesione in tempi rapidi al Pse. Combatterò la mia battaglia fino alla fine per costruire questa nuova famiglia europea. Non mi fascio la testa prima di romperla perché mi costerebbe ammettere la sconfitta, e quando uno se ne va è sempre sconfitto.
(Pietro Vernizzi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Alessia Cammarota e Aldo Palmeri/ La verità sulla precedente gravidanza interrotta31.03.2023 alle 15:44
-
Gina Rovere e il marito Amerigo/ "Me lo sono preso giovane così dura di più!"31.03.2023 alle 15:42
-
Diretta MotoGp/ Prove libere video streaming live. Fp1 Gp Argentina, si comincia!31.03.2023 alle 15:38
-
Armando Incarnato fidanzato fuori da Uomini e Donne?/ Tina Cipollari sgancia la bomba31.03.2023 alle 15:24
-
Armando Incarnato, lite con Aurora Tropea a Uomini e Donne/ "Fai le corna quando..."31.03.2023 alle 15:06
Ultime notizie
-
Rolls Royce, mini reattori nucleari in Ucraina/ “Avranno energia dopo ricostruzione”31.03.2023 alle 15:04
-
Bollettino Covid Italia 31 marzo/ Dati settimanali: 21.883 casi e 156 morti31.03.2023 alle 14:59
-
Alessandra Mussolini piange per il padre/ E sulla sessualità: "Ora non mi interessa…"31.03.2023 alle 15:07
-
Ex vippona smaschera il GF Vip/ "Notizie in casa dall'esterno, ecco come"31.03.2023 alle 14:55
-
Riforma pensioni 2023/ Il servizio Pensami sbarca sulla app Inps Mobile31.03.2023 alle 14:49
I commenti dei lettori