• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » QUIRINALE/ Calderoli: Lega pronta a votare il candidato di Pd e Forza Italia

  • Politica

QUIRINALE/ Calderoli: Lega pronta a votare il candidato di Pd e Forza Italia

Int. Roberto Calderoli
Pubblicato 8 Gennaio 2015
calderoli_zoomR439

Roberto Calderoli

Per ROBERTO CALDEROLI, per il Colle serve una figura in grado di garantire e di difendere il Parlamento e le rappresentanze democratiche, non solo le maggioranze e il governo

“Se Pd e Forza Italia presenteranno un candidato per la presidenza della Repubblica che sia preparato e competente, la Lega nord è disposto a votarlo”. Lo afferma Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato ed ex ministro leghista, secondo cui “serve una figura in grado di garantire e di difendere il Parlamento e le rappresentanze democratiche, non solo le maggioranze e il governo”.


Sondaggi politici 2025/ Fiducia Meloni 46%: calo Pd in 1 mese, cresce M5s. Regionali: Cdx avanti nelle Marche


Partiamo dal decreto “Salva Silvio”. Che cosa è successo con l’articolo 19 bis?

Sicuramente è successo un pasticcio. Chi ha la responsabilità del consiglio dei ministri si trova con questa norma “sulla coscienza”, dal momento che non c’era nel testo così come era stato introdotto al consiglio stesso.

Il decreto è un tentativo di salvare Berlusconi?


Sondaggi politici 2025, la media/ Balzo Pd (sotto il 23%), Governo stabile. Campo largo -5% dal Centrodestra


Quello ci sta. Anche se nel caso di un presidente della Repubblica nato da un accordo tra il premier e il Cavaliere, la grazia sarebbe arrivata poi per legge.

Questa vicenda quali conseguenze avrà nel momento in cui si andrà a votare per il Quirinale?

Non vedevo fino a oggi un buon clima e non lo vedo oggi. Ma mi sembra che questo non complichi più di tanto le cose.

L’asse Renzi-Berlusconi rischia di saltare?

Berlusconi ha bisogno di Renzi e viceversa. Oggi l’unica reale opposizione al governo è la Lega, e quindi il premier ha bisogno di creare con il Cavaliere un accordo per scegliersi l’opposizione, sapendo che così riuscirà a essere vincente per sempre. E’ un meccanismo in stile Putin, anche se perlomeno il presidente russo è stato votato, Renzi neanche quello.


TERZO MANDATO/ E ius scholae, il doppio binario morto che rilancia Zaia in Veneto e "delude" il Pd


Perché nell’opposizione non include anche l’M5S?

Perché i Cinque Stelle di fatto sono inesistenti.

In che senso?

Nel senso che il fatto di fare casino rende solo le cose più semplici alla maggioranza. Fare l’opposizione è un’altra cosa: significa presentare delle proposte che rendano difficile per la maggioranza dire no. Se uno invece chiede di portare i marziani sulla Terra, non c’è da stupirsi se il governo non lo può fare. I Cinque Stelle per l’appunto sono capaci soltanto di chiedere cose irrealizzabili.

Lei che cosa si aspetta nel momento in cui si andrà a votare per il Quirinale?

Finalmente verranno meno gli accordi sulla legge elettorale e sulla riforma costituzionale, fatti solo tra i segretari di partito. A quel punto dovranno scendere dal pulpito e presentare una persona condivisa anche dai parlamentari, oppure anche al quarto scrutinio sarà impossibile trovare un accordo. Oppure dovranno presentare un candidato che sia in grado di raccogliere dei voti trasversali. Non credo che il Parlamento sarà disponibile a votare un signor nessuno da mettere lì per fare piacere a qualcuno.

 

Sarà quindi indispensabile trovare una figura autorevole…

Esattamente. Se poi non avrà una coloritura politica ancora meglio, comunque l’auspicio è che sia una persona preparata e saggia.

 

Una figura come Draghi avrebbe le caratteristiche?

Draghi è il simbolo della distruzione dell’economia del Paese, prima come governatore della Banca d’Italia e oggi della Bce, e quindi è l’antitesi di quello che ci vuole. Noi stiamo cercando una cura alla malattia della crisi, mentre Draghi personifica la malattia stessa.

 

La destra è in grado di esprimere dei nomi per il Quirinale?

Salvini ha parlato di Caprotti e di Feltri, che non sono sicuramente di sinistra ma hanno collocazioni politiche particolari. Tutti gli altri nomi che sono girati sono dei professionisti della politica e della sinistra.

 

Feltri potrebbe essere adatto come presidente?

A questa domanda non risponderò mai. Già a parlarne prima si bruciano i nomi, se poi a farlo è uno della Lega si bruciano per sempre. Quindi al di là dei singoli casi, se arriveranno dei nomi con le caratteristiche che abbiamo richiesto noi siamo disponibili a votarli.

 

Feltri non sarebbe certo un presidente provvisto di doti di mediazione…

Come c’è stato bisogno di un picconatore in passato, potrebbe esserci bisogno anche oggi.

 

Serve un nuovo Cossiga?

Io ho parlato di un picconatore, non di Cossiga.

 

Giuseppe Cossiga, figlio dell’ex presidente, ha giusto 51 anni…

Ma stiamo scherzando? Di solito si salta sempre almeno una generazione.

 

In America non l’hanno fatto, sono passati da Bush padre a Bush figlio…

Con il nepotismo non si va da nessuna parte.

 

Battute a parte, di che cosa c’è più bisogno?

Serve una figura in grado di garantire e di difendere il Parlamento e le rappresentanze democratiche, non solo le maggioranze e il governo.

 

Quindi è meglio un presidente politico?

Non necessariamente, anche se è chiaro che non può essere a digiuno di diritto altrimenti i burocrati se lo mangeranno vivo.

 

Sabino Cassese potrebbe andare bene?

Le ho già detto che nomi non ne faccio.

 

Berlusconi ha detto che è disposto a votare un candidato di area Pd…

Berlusconi ha detto tutto e il contrario di tutto. Prima che il candidato non deve essere di sinistra, poi che va bene anche uno di sinistra. Io mi limito a dire: “Troviamone uno che sia preparato ed equilibrato”.

 

Se avrà queste due caratteristiche, voterete il candidato di Pd e Forza Italia?

Per me il fatto che lo votino anche Pd e Forza Italia non preclude nulla. Se è una persona che ha quelle caratteristiche noi della Lega lo votiamo tranquillamente.

 

(Pietro Vernizzi)

Tags: Forza ItaliaQuirinale

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net