RENZI A TORINO / Visita alla Sindone e al Museo Egizio: inaugurata la nuova funivia del Monte Bianco
Dopo Papa Francesco, anche Matteo Renzi è arrivato a Torino per visitare la Sindone. Il premier si è anche recato al Museo Egizio ed è poi andato in Valle d’Aosta per la nuova funivia

Dopo la visita a Torino, Matteo Renzi è atterrato a Courmayeur per inaugurare la funivia SkyWay del Monte Bianco. Ad accoglierlo al suo arrivo il presidente della Regione Valle d’Aosta, Augusto Rolandin. Dopo la cerimonia del taglio del nastro, il premier è salito con il nuovo impianto a quota 3.500 metri. L’opera è costata 105 milioni di euro ed è stata realizzata in quattro anni. In soli 19 minuti la funivia consente di raggiungere da Courmayeur la stazione finale. Il premier ha detto inaugurando la funivia: “Sarebbe interessante domandarsi quanto questa Europa ha bisogno di tornare a sognare e di smetterla di essere un luogo nel quale le discussioni che facciamo sono discussioni burocratiche”. E ancora, riferendosi all’opera, ha aggiunto: ”E’ un’opera di ingegneria straordinaria. L’Italia è anche questo, è la capacità di essere in tutto il mondo un punto di riferimento assoluto sull’innovazione e sull’ingegneria. Siamo leader mondiali nel settore dell’ingegneria e a volte non ce lo ricordiamo. Dobbiamo essere orgogliosi di quest’opera”.
Dopo Papa Francesco, anche Matteo Renzi è arrivato a Torino per visitare la Sindone accompagnato dal sindaco Piero Fassino e dall’arcivescovo Cesare Nosiglia. Arrivato presso il Duomo del capoluogo piemontese, il presidente del Consiglio ha pregato in silenzio davanti al Sacro Lino e poco prima di andare via si è complimentato con i volontari presenti. “Anche lui ha voluto fare questo omaggio, pregando in silenzio davanti alla Sindone – ha commentato l’arcivescovo di Torino, Cesare Nosiglia – E’ stato un momento intenso, come l’incontro con il presidente Mattarella”. Stamattina il premier ha visitato anche il nuovo allestimento del Museo Egizio a Torino: “Si dice che nei musei si guarda al passato – ha detto – ma questo museo aiuta a guardare il futuro di Torino. Non è la prima volta che visito la vostra città, oggi ritengo opportuno e giusto ringraziare Evelina Christillin e Christian Greco. Siamo convinti che questo museo possa superare il milione di visitatori l’anno”. Renzi ha anche posto l’accento sull’importanza della cultura, “un settore fondamentale da non lasciare solo agli addetti ai lavori, ma deve essere un elemento costitutivo, l’identità futura del Paese”. Conclusa la visita a Torino, Renzi si è spostato in Valle d’Aosta per l’inaugurazione della nuova funivia del Monte Bianco “Pontal d’Entreves – Mont Frety – Punta Helbronner” a Courmayeur.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sindone
-
LETTURE/ Quel Volto che sovrasta il Vangelo: Claudel davanti alla Sindone20.06.2020 alle 04:50
-
Sacra Sindone/ "La mia vita è cambiata": testimonianze e storie di conversioni13.04.2020 alle 17:12
-
Pasqua, Resurrezione di Gesù Cristo/ Il Miracolo dopo la Crocifissione12.04.2020 alle 01:54
-
DIRETTA OSTENSIONE STRAORDINARIA SINDONE/ "Specchio dell'Amore vittorioso di Dio"11.04.2020 alle 17:43
-
ARTE/ Maria abbraccia Gesù nel sepolcro: un amore che batte (anche) il coronavirus11.04.2020 alle 01:42
Ultime notizie
-
IPPOPOTAMO, IL CANTANTE MASCHERATO 2023/ Sotto il costume c'è Mal! Eliminato02.04.2023 alle 01:28
-
IL CANTANTE MASCHERATO 2023, 3A PUNTATA/ Eliminati, diretta: Ippopotamo saluta02.04.2023 alle 01:17
-
RICCIO, IL CANTANTE MASCHERATO 2023/ Nek ma non solo: le ipotesi02.04.2023 alle 01:00
-
Samu eliminato al terzo serale di Amici 2023/ "Continuerò a inseguire i miei sogni"02.04.2023 alle 00:58
-
CAVALIERE VENEZIANO, IL CANTANTE MASCHERATO/ Egger, Garko o...02.04.2023 alle 00:54
I commenti dei lettori