SINODO SULLA FAMIGLIA/ “Instrumentum laboris”, cosa contiene?
Presentato il documento del sinodo dei vescovi dell’autunno. C’è chi vorrebbe l’ammissione ai sacramenti e chi no. Menzione anche alle famiglie omosessuali e alla formazione sacerdotale

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione dell'”Instrumentum Laboris” della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Per i divorziati risposati c’è chi vorrebbe l’ammissione ai sacramenti e chi no. “L’eventuale accesso ai sacramenti – si legge nel testo base della discussione dei vescovi nel sinodo d’autunno – dovrebbe essere preceduto da un cammino penitenziale sotto la responsabilità del vescovo diocesano”, e “va ancor approfondita la questione, tenendo ben presente la distinzione tra situazione oggettiva di peccato e circostanze attenuanti, dato che – chiarisce il testo citando il canone 1735 del Catechismo della Chiesa cattolica – ‘l’imputabilità e la responsabilità di un’azione possono essere sminuite o annullate’ da diversi ‘fattori psichici oppure sociali'”. Per “le famiglie in cui vivono persone con tendenza omosessuale” e per le famiglie “di persone con tendenza omosessuale”, “sarebbe auspicabile che i progetti pastorali diocesani riservassero una speciale attenzione” al loro “accompagnamento”. In più, afferma il testo: “Includere le famiglie, in particolare la presenza femminile, nella formazione sacerdotale”: “la presenza dei laici e delle famiglie anche nella realtà del seminario è segnalata come benefica, perché i candidati al sacerdozio comprendano il valore della comunione tra le diverse vocazioni”. (Serena Marotta)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
THOMAS ADES/ Il dittico che "anticipa" il nuovo incarico a Roma22.03.2023 alle 00:05
-
SCREAM VI/ Il film che fa il suo dovere con i fan della saga di Ghostface22.03.2023 alle 00:06
-
SCUOLA/ "Colloqui fiorentini, chi ha ucciso la normalità che vorremmo?"22.03.2023 alle 00:27
-
LETTURE/ "Pauli, i quanti e noi, alla ricerca di una unità più grande di tutto"22.03.2023 alle 00:26
-
DAL CARCERE/ Così musicisti e disabili trascinano i detenuti sulle note di Grieg22.03.2023 alle 00:34
Ultime notizie
-
LA POLEMICA/ Coldiretti loda la politica di McDonald's, Slow Food non ci sta22.03.2023 alle 00:22
-
AFFITTI BREVI/ Il "modello Venezia" che può tornare utile in tutte le città22.03.2023 alle 00:21
-
FRANCIA, CAOS PENSIONI/ Se Macron segue la strada tracciata dai sindacati italiani22.03.2023 alle 00:20
-
SPILLO/ I dilemmi del Governo e il vicolo cieco delle banche centrali22.03.2023 alle 04:15
I commenti dei lettori