SONDAGGI ELETTORALI 2016 / Intenzioni di voto Ipr: Centrosinistra in vantaggio? (ultime notizie, oggi 9 gennaio)
Sondaggi elettorali 2016, tutte le ultime notizie sulle elezioni e sulla situazione politica attuale: dati di Ixè per Agorà-Rai 3, con il Pd che rimane il primo partito d’Italia, scende Fi

Centrosinistra in vantaggio sul centrodestra ma il Movimento Cinque Stelle potrebbe vincere un possibile ballottaggio contro un listone governativo. Dopo i sondaggi elettorali 2016 è questo infatti lo scenario se si andasse al voto oggi. I sondaggi politici vedono il Partito democratico ancora al primo posto tallonato però dal Movimento 5 Stelle che continua a salire. Ecco le intenzioni di voto degli italiani raccolte dal sondaggio Ipr per Porta a Porta: i dati vedono infatti, rispetto a un mese fa, una netta crescita del Movimento Cinque Stelle (al 29%, in crescita di 2 punti), in rimonta sul Partito democratico (al 30%, in calo di un punto). E in un possibile ballottaggio tra una coalizione di centrosinistra e il Movimento Cinque Stelle sarebbe quest’ultimo ad avere la meglio. Mentre il centrodestra avrebbe la peggio in un ipotetico ballottaggio contro il centrosinistra: Forza Italia infatti perde consensi (al 10%, in calo di 2 punti)
nelle intenzioni di voto degli italiani mentre Lega e Fratelli d’Italia restano stabili, guadagnando solo mezzo punto percentuale.
Periodo di sondaggi elettorali per questo 2016, con le elezioni amministrative che non sono poi così tanto lontano, non tanto per la data – si avranno ad inizio estate in giugno – ma per le importanti e decisive candidature che verranno ufficializzate nelle prossime settimane in seguito alle varie primarie e decisioni nelle varie direzioni dei partiti. Secondo un sondaggio commissionato da Agorà, il programma mattutino di Rai 3, tramite Ixè, interessanti sono le percentuali dei vari partiti: un campione degli italiani numeroso, hanno risposto a questa semplice domanda “se si votasse oggi per le elezioni politiche, a quale dei seguenti partiti darebbe il suo voto?”. Ecco le risposte, rese pubbliche ieri mattina nella trasmissione di approfondimento: il Pd è dato ancora in testa, con le preferenze al 33,4%, seguito dal Movimento Cinque Stelle, dato in ribasso al 26%, mentre il partito di Silvio Berlusconi, Forza Italia, che non riesce a guadagnare punti, è fermo ad un esiguo 11%. La Lega Nord di Matteo Salvini è invece in leggero rialzo al 13,7%, e di fatto rappresenta il terzo partito d’Italia al momento: gli altri partiti nettamente più indietro, con Sinistra Italiana – Sel al 4,3%, Fratelli d’Italia leggermente avanti col 4,4% e infine Ncd e Area Popolare al 2,6% stabile. In una ipotetica e affascinante (anche se irrealizzabile) unione di tutto il centrosinistra e di tutto il centrodestra, questa sarebbe la situazione se si votasse oggi: vincerebbe la compagine guidata da un’ipotetico Renzi candidato presidente, al 38%, contro un centrodestra che si fermerebbe al 33%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
NUOVO DPCM 16 GENNAIO, TESTO UFFICIALE DECRETO/ Scuola, spostamenti, bar, sci, visite15.01.2021 alle 13:04
-
Cognome paterno discrimina uguaglianza uomo-donna?/ Consulta, vicina sentenza epocale15.01.2021 alle 12:12
-
GOVERNO, CRISI IN DIRETTA/ Conte vs Renzi in Parlamento: responsabili e 5 scenari15.01.2021 alle 11:42
-
SONDAGGI/ "Fiducia in Conte continua a calare, ma Renzi è inaffidabile: Cdx al 50%"15.01.2021 alle 10:37
-
SCOSTAMENTO DI BILANCIO, OK IN CDM/ 32mld per Decreto Ristori 5, mini-rinvio cartelle15.01.2021 alle 09:39
Ultime notizie
-
Carolyn Smith: "Tumore? Oggi giorno della verità"/ "Farò i controlli, sto pregando"15.01.2021 alle 15:49
-
Jara Gaspari e Nicola Balestra, Uomini e Donne/ "Aspettiamo il secondo figlio e..."15.01.2021 alle 15:48
-
MATTEO RANIERI, SEGNALAZIONE SULL'EX FIDANZATA A UOMINI E DONNE/ "Giuro che..."15.01.2021 alle 15:42
-
Tar riapre scuola Emilia Romagna/ Bocciata ordinanza regione “Da lunedì basta Dad”15.01.2021 alle 15:29
-
SOPHIE CODEGONI, UOMINI E DONNE/ "Con Giorgio sto bene": poi elimina Antonio15.01.2021 alle 15:38
I commenti dei lettori