SONDAGGI ELETTORALI POLITICI 2016/ Comunali Roma, il no alla stepchild adoption non affossa il M5S (ultime notizie, oggi 27 febbraio)
Sondaggi elettorali politici 2016, intenzioni di voto, Intenzioni di voto: guadagna Forza Italia, perde un paio di punti il Movimento 5 Stelle (ultime notizie, oggi 27 febbraio)

Non sembra aver affossato il Movimento 5 Stelle il no alla norma sulla stepchild adoption, stralciata dalla legge sulle Unioni Civili. E’ questo uno dei risultati degli ultimi sondaggi elettorali politici 2016 realizzati da Index Research per Piazza Pulita, il programma condotto su La7 da Corrado Formigli. Il no del M5S all’approvazione del ddl Cirinnà non avrebbe intaccato per il Movimento fondato da Beppe Grillo le intenzioni di voto degli italiani alle prossime elezioni comunali a Roma. Alla domanda infatti “Quale forza politica, secondo Lei, ha determinato il fatto che la stepchild adoption contenuta nella legge Cirinnà non sia passata in Parlamento?” gli italiani si sono spaccati: un terzo degli intervistati ha risposto M5S (34,6%) ma è il Pd con il 43,8% ad avere la maggioranza dei voti.
Nuovo appuntamento con la rubrica che tasta il polso politico della nazione attraverso i sondaggi politici elettorali. Dando un’occhiata alle intenzioni di voto degli italiani, in questo caso fotografate da SWG, società fondata a Trieste nel 1981, che progetta e realizza con cura artigianale da oltre 30 anni ricerche di mercato, scopriamo che il Pd si assesta sulle precedenti posizioni, che la individuano come il partito preferito dal 34,1% degli italiani. Ad accentuare la posizione di predominio del partito di Renzi, c’è il calo dei pentastellati che vengono retrocessi verso il 21% dal precedente 23%. Va leggermente meglio la situazione per Forza Italia, che passa dalle precedenti proiezioni del 12,2% alle attuali del 13,5%. Leggero miglioramento anche per la Lega, che passa, sempre secondo le previsioni statistiche, da 13,9 a 14,4. Sostanzialmente invariata la situazione degli altri partiti. Complessivamente, l’area di governo, formata dal Pd, il Ncd e le altre correnti, è in leggera flessione nelle preferenze degli italiani, passando da 38,6% a 38,1%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Governo di minoranza, cos'è?/ Da Andreotti a Berlusconi: i precedenti20.01.2021 alle 15:04
-
Di Maio fonda un nuovo partito?/ Addio al M5s in vista. E Conte...20.01.2021 alle 14:33
-
Copasir convoca Conte, Casalino e Renzi/ 007, Libia, crisi Governo: motivi e scenari20.01.2021 alle 14:03
-
Dario Franceschini/ "Porte aperte per Forza Italia e Udc. Renzi? Incomprensibile"20.01.2021 alle 12:42
-
Caos voto al Senato, Galliani fa il gesto del Var/ Video: forzista chiede la moviola!20.01.2021 alle 12:10
Ultime notizie
-
RAFFAELLA CURIEL/ "Sono una stilista battagliera e sostenitrice delle donne"20.01.2021 alle 18:43
-
DIRETTA/ Trento Krasnodar (risultato 27-12) streaming video tv: Maye 9 punti20.01.2021 alle 20:24
-
SiVinceTutto Superenalotto/ Estrazione numeri vincenti, oggi 20 gennaio (203/2021)20.01.2021 alle 18:39
-
DIRETTA/ Bourg en Bresse Virtus Bologna (risultato 66-72) streaming video tv: fine 3020.01.2021 alle 20:18
-
Marcello Cirillo: "Rubato il mio account Instagram"/ "Mi è arrivato un messaggio e.."20.01.2021 alle 20:03
I commenti dei lettori