• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Elezioni » ELEZIONI/ Weber (Ixè): a Roma vince Raggi e Giachetti batte Meloni. A Milano c’è un fattore “x”…

  • Elezioni
  • Politica

ELEZIONI/ Weber (Ixè): a Roma vince Raggi e Giachetti batte Meloni. A Milano c’è un fattore “x”…

Int. Roberto Weber
Pubblicato 27 Maggio 2016
giuseppesala_expo_zoomR439

Beppe Sala (Fonte Infophoto)

Per ROBERTO WEBER, Raggi vince sicuramente le elezioni, e viene sconfitta l’ipotesi che i moderati possano correre da soli. Pur con il sostegno di Forza Italia, Marchini è molto indietro

Ultimi giorni di campagna elettorale per i candidati sindaco delle grandi città. A Roma sono in lizza cinque nomi: Virginia Raggi per M5s, Roberto Giachetti per il Pd, Alfio Marchini per Forza Italia e Ncd-Udc, Giorgia Meloni per Fratelli d’Italia e Lega Nord, Stefano Fassina per Sinistra Italiana. A Milano corrono invece Stefano Parisi per il centrodestra, Giuseppe Sala per il Pd, Gianluca Corrado per M5s e Basilio Rizzo per SI. Ne abbiamo parlato con Roberto Weber, sondaggista e presidente dell’Istituto Ixè.


Salvini: “Veneto, Presidente alla Lega”/ Domani vertice Centrodestra sulle Regionali. Nodi Giani e De Luca


Come vede la situazione del voto a Roma?

Roberto Giachetti è in vantaggio rispetto a Giorgia Meloni. Questo quadro lascia intuire che Virginia Raggi vince sicuramente le elezioni, e viene sconfitta l’ipotesi che i moderati possano correre da soli. Pur con il sostegno di Forza Italia, Alfio Marchini è molto indietro. Non c’è incremento di consensi, e questo sta a dimostrare che se il centrodestra non si ricompatta perde la sfida sia con il centrosinistra sia con M5s.


Sondaggi politici 2025/ Recupero FdI al 30%, Pd +10% sul M5s, sorpasso Lega su FI. 39% vuole un nuovo partito


La Raggi vince anche al secondo turno?

Sì, al secondo turno la Raggi vince in modo nettissimo. Gli elettori dei candidati esclusi dal ballottaggio si scaricano infatti su di lei. Nel caso di una sfida Raggi-Giachetti, gli elettori del centrodestra moderato al ballottaggio votano per M5s. Si aggiungono quindi consensi come nello schema di Parma.

C’è un fattore che può rimescolare le carte?

Niente e nessuno. Non vedo nessuna possibilità che ci possa essere una rimonta né di Giachetti né della Meloni né di Marchini. Vengono al pettine molti anni di governo cittadino da parte del centrosinistra e del centrodestra, e la risposta degli elettori è molto radicalizzata.


Sondaggi politici 2025/ Centrodestra al 48%, Lega sopra Tajani. Campo largo 37%: a Schlein serve un “centro”


A Roma chi o che cosa può smuovere astenuti e indecisi?

Nella grandissima maggioranza dei casi gli indecisi si spalmano come quelli che hanno già dichiarato l’intenzione di voto. E comunque perché si spalmino in maniera diversa, bisogna che i distacchi tra il primo e il secondo siano limitati. Dal momento che qui sono ampi, non c’è nessuna possibilità di recupero. Tutti gli indicatori sulla fiducia e sulla credibilità delle altre forze politiche in campo sono negativi. E’ quindi una partita scontata.

Che cosa si aspetta invece dalla sfida tra Sala e Parisi a Milano?

Sala è avanti di qualche punto, con tutti gli indicatori a suo favore. Sostanzialmente assistiamo a uno scontro più tradizionale tra centrosinistra e centrodestra, perché i Cinque Stelle sono più deboli. Nel corso del tempo Sala ha perso qualcosa, ma è abbastanza avanti e risulta in testa anche al ballottaggio. A Milano possono ancora verificarsi eventi in grado di spostare qualcosa in un senso o nell’altro, ma è difficile dire che cosa.

 

E al secondo turno?

Il secondo può risultare un po’ più faticoso per Sala, non si sa mai che cosa può accadere. L’impressione che abbiamo è che, a meno di incidenti di percorso di varia natura, il favorito sia Sala.

 

Chi ha votato per M5s e Sinistra Italiana per chi voterà al secondo turno?

Si dividono in tre parti. Una parte non va a votare, una parte sceglie Sala e una Parisi, senza però spostare gli equilibri.

 

(Pietro Vernizzi)

Tags: Forza Italia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Elezioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Elezioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net