SONDAGGI POLITICI 2016 / News elettorali, Governo Renzi: quali saranno gli effetti delle Amministrative? (oggi, 27 giugno)
Sondaggi politici 2016, news elettorali: E’ davvero impressionante il balzo in avanti fatto dal Movimento 5 Stelle negli ultimi anni. Ultime notizie oggi, 27 giugno

Ad una settimana passata dal voto delle Amministrative, i sondaggi politici elettorali condotti sull’operato del Governo Renzi e gli effetti pratici della politica di questa esecutivo iniziano ad ottenere risultati interessanti. Con il voto delle Elezioni comunali che non ha certo premiato il Pd e la maggioranza di governo, i sondaggi pubblicati da Eumetra Monterosa e commissionati da il Giornale mostrano come il Governo Renzi non si sia per nulla rafforzato dopo le Amministrative. Solo il 3% è convinto che l’esecutivo si sia rafforzato, mentre il 62% è convinto che il voto abbia avuto un effetto negativo sull’immagine del Pd e del governo in generale; per il 29% gli effetti invece non ci sono e non ci saranno visto che si tratta di elezioni amministrative e non politiche. Al campione di italiani intervistati è stata chiesta anche una panoramica più generale sull’operato complessivo di questo governo dopo l suo insediamento: i sondaggi mostrano come solo il 2% reputa molto positivamente il lavoro di Renzi e della sua squadra. Il 22% considera invece abbastanza positivo il lavoro, mentre il 47% boccia in maniera lieve l’operato di Renzi. Per il 24% invece il lavoro svolto è da bocciare completamente, non convincendo per niente l’elettorato che rientra in questa cifra statistica.
Il Movimento 5 Stelle ha raccolto dei successi importanti culminati nell’elezione a Sindaco di Roma di Virginia Raggi, che ha superato la concorrenza di Giachetti del Partito Democratico. Un sondaggio per SWG ci racconta un balzo in avanti che può essere definito storico proprio per il partito in questione che nelle intenzioni degli elettori è passato dal 21% del 2014, voto elezioni europee, al 30% dei sondaggi politici del 23 giugno scorso. In maniera inversamente proporzionale è in crollo invece il Partito Democratico che dal 40.8% del 2014 è sceso in caduta libera arrivando a toccare in questo sondaggio appena il 31.3%. Scende anche Forza Italia che passa dal 16.8% al 11.7%. Chi invece è in netta ripresa è la Lega Nord che dal 6.2% raddoppia e si porta al 12.8%. Stabile rimane Fratelli d’Italia che passa dal 3.7% al 3.6%. Sono sicuramente dei segnali importanti quelli che arrivano dal nostro paese che ci fanno capire anche come siano cambiate in poco meno di due anni le cose e le opinioni degli elettori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
DICIOTTI, VOTO ONLINE M5S SU PROCESSO A SALVINI/ Nugnes: "Ratifica scelte dall'alto"15.02.2019 alle 20:43
-
Campania chiede autonomia/ Lettera a Conte, De Luca: "Superamento divario Nord-Sud"15.02.2019 alle 20:26
-
Ambasciatore Francia rientra a Roma/ Masset consegna a Mattarella l'invito di Macron15.02.2019 alle 20:11
-
No alle ATP Finals di tennis a Torino/ Appendino al Governo: "Confermi le garanzie"15.02.2019 alle 19:21
-
AUTONOMIA, SCONTRO LEGA-M5S/ Fico "Parlamento centrale", Stefani "sarà coinvolto"15.02.2019 alle 18:54
Ultime notizie
-
Alvis Vs Jefeo, Amici 18 / "Mala noche" contro "Silenzio": nuova sfida di inediti16.02.2019 alle 02:53
-
SCUOLA/ Dal merito al “coding”, le sfide per non perdere i giovani16.02.2019 alle 02:44
-
LETTURE/ Da Kafka a Stevenson, quelle rivelazioni letterarie di cui abbiamo bisogno16.02.2019 alle 02:39
-
SANA CHEEMA E NADIA LAZRAQ/ L’Italia non si lasci rubare le sue figlie16.02.2019 alle 02:37
-
SPILLO/ Ue, Africa e Italia: vietato disturbare il manovratore francese16.02.2019 alle 02:35
I commenti dei lettori