SONDAGGI POLITICI 2016 / Elettorali news: liste, Centrodestra supera il Movimento 5 Stelle (oggi, 9 giugno)
Sondaggi politici elettorali 2016, news intenzioni di voto dopo le amministrative: ultime notizie di oggi, 9 giugno 2016. Pd perde voti, M5s sale e la forbice si restringe

Negli ultimi sondaggi politici 2016, pubblicati dopo il silenzio elettorale in occasione delle elezioni amministrative di domenica 5 giugno, spazio anche alle intenzioni di voto sulle liste. La rilevazione è stata condotta da Emg Acqua per La7. Al campione di italiani è stato chiesto di indicare la propria preferenza al primo turno nel caso in cui si presentassero le seguenti liste elettorali: Partito Democratico, Centrodestra, Movimento Cinque Stelle, Sinistra Italiana, Ncd+Udc (Ap). Al primo posto si piazza il Pd con il 30,9%. Secondo il Centrodestra con il 29,9% che supera così il Movimento Cinque Stelle, che arriva al terzo posto con il 28,6%. Nelle intenzioni si voto degli elettori intervistati quarta Sinistra Italiana con il 4,4% e quinta la lista Ncd+Udc (Ap) con il 2,9%. Secondo questi sondaggi politici 2016 il restante 3,3% andrebbe ad altri partiti.
E’ ancora alta la percentuale di italiani indecisi o astenuti secondo gli ultimi sondaggi politici 2016 realizzati dopo il silenzio elettorale dovuto alle elezioni amministrative che si sono tenute domenica scorsa 5 giugno in oltre 1300 comuni. La rilevazione di Emg Acqua per La7 ha sondato le intenzioni di voto di un campione di elettori chiedendo loro di indicare per quale partito voterebbero se si tenessero oggi le elezioni politiche. E il 12.5% degli intervistati ha dichiarato di essere ancora indeciso sul partito per il quale esprimere la propria preferenza. Addirittura il 36.7% ha affermato che non andrà a votare. Un italiano su due dunque, secondo questi ultimi sondaggi politici 2016, è indeciso o astenuto. Il 2% inoltre ha affermato che lo farà ma che lascerà la scheda in bianco. Tra chi invece ha dichiarato la propria preferenza risulta al primo posto il Partito Democratico con il 30.7%, secondo il Movimento 5 Stelle al 27.7%, terza la Lega Nord con il 14.4%.
Sono stati pubblicati, dopo il silenzio elettorale, gli ultimi sondaggi politici elettorali che inquadrano la situazione un giorno dopo il voto delle Amministrative: il peso delle Comunali si fa sentire per il maggiore partito nel Paese, il Pd. Stando ai dati dei sondaggi di Emg Acqua per La7, il campione di italiani intervistati è molto netto: il Pd viene dato al 30,7%, in calo ancora e che potrebbe pagare nazione anche dopo i ballottaggi del prossimo 19 giugno. Il secondo partito nel Paese secondi i sondaggi si conferma, e in salute dopo gli exploit di Torino e Roma, il Movimento 5 Stelle sale al 27,7%, staccando e di molto la terza forza, la Lega Nord di Matteo Salvini che rimane al %. Forza Italia, con luci e ombre dopo il voto delle comunali, si presenterebbe alle urne con un 11,9%: tra i partiti minori svetta Fratelli d’Italia al 4,7%, Sinistra Italiana al 4,3%. Ncd e popolari rimane al , mentre la scheda bianca è data al 2,0%: astensione e indecisi, i dati dei sondaggi sono ancora preoccupanti con il 36,7% degli italiani che non voterebbero e il 12,5% sostanzialmente indecisi. I ballottaggi muoveranno ancora il voto, ma resta da capire verso quale sponda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Saladino “de Magistris in Calabria? Un fallimento”/ “Spiava le suore del Papa...”20.01.2021 alle 21:05
-
Crisi Governo, finito vertice Conte-Mattarella/ Cosa succede: rebus Senato e rimpasto20.01.2021 alle 20:24
-
Joe Biden e Kamala Harris, diretta insediamento/ Inauguration Day del Presidente Usa20.01.2021 alle 19:54
-
RICORSO LOMBARDIA CONTRO ZONA ROSSA/ Domani sentenza Tar: cosa può succedere20.01.2021 alle 17:58
-
Recovery Plan, fondi Ue in pericolo?/ Serve un piano chiaro, e la crisi di governo...20.01.2021 alle 17:38
Ultime notizie
-
TRIESTE FILM FESTIVAL/ Una finestra sull'Europa centro-orientale in oltre 50 titoli20.01.2021 alle 23:40
-
ANCIENT DOME/ Paolo Porro, l’intervista: la band e il metal italiano20.01.2021 alle 23:40
-
ELEZIONI IN PALESTINA/ Hamas, il rischio di una vittoria che sfida Israele e Biden21.01.2021 alle 01:15
-
SCUOLA/ Un prof: noi e gli studenti, un desiderio che non va in stand-by20.01.2021 alle 23:39
-
ARCIPELAGO NAPOLI/ La carità che aggrega: Rosa e Tonia, non solo cibo ma uno sguardo21.01.2021 alle 01:03
I commenti dei lettori