• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Sondaggi politici » SONDAGGI/ Piepoli: Di Maio (40%) batte Renzi, il caos di Roma non tocca M5s

  • Sondaggi politici
  • Politica

SONDAGGI/ Piepoli: Di Maio (40%) batte Renzi, il caos di Roma non tocca M5s

Per NICOLA PIEPOLI, il consenso di Renzi è al 35% e quello di Mattarella al 50%. Quanto avvenuto a Roma in M5s è considerata come una vicenda locale e non cambia il consenso dei grillini

Int. Nicola Piepoli
Pubblicato 6 Settembre 2016
mrenzi_zoom4R439

Matteo Renzi (Lapresse)

Il consenso del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, è al 35% e quello del presidente della repubblica, Sergio Mattarella, al 50%. Tra il 55 e il 65% degli italiani hanno giudicato in modo favorevole il modo in cui il premier ha gestito la fase successiva al terremoto. Lo rivela Nicola Piepoli, presidente e fondatore dell’Istituto Piepoli, secondo cui in questo momento il Pd è al 32%, M5s al 27%, Forza Italia e Lega Nord entrambe all’11-12%, Fratelli d’Italia al 5%, Ncd e Sel entrambi sotto al 4%.


Sondaggi politici 2025/ FdI 30% con effetto Referendum, Schlein risale al 23%. Astensione ‘batte‘ campo largo


Piepoli, che cosa cambia per i Cinque Stelle con la crisi della Giunta Raggi a Roma?

I numeri non sono cambiati minimamente, perché quanto è avvenuto a Roma è considerata come una vicenda locale e non nazionale. Cambieranno magari nel lungo periodo, per esempio tra uno o due mesi, ma a botta calda i consensi rimangono invariati. Questa è una regola generale.


REFERENDUM/ Opinioni in "libertà" e numeri veri di un risultato che Landini non ha capito


Gli italiani come hanno giudicato la gestione del terremoto da parte di Renzi?

Quanto Matteo Renzi ha fatto in funzione del terremoto è stato considerato in modo favorevole tra il 55 e il 65% degli italiani.

In questo momento qual è il gradimento del premier?

Non è cambiato rispetto alle scorse settimane e continua a essere intorno al 35%. Si tratta del gradimento normale di un capo di governo, rispetto ai suoi colleghi europei è nella media.

Sergio Mattarella a quanto è?

Mattarella è oltre il 50%, che a sua volta è la media dei capi di Stato europei.

A quanto sono gli altri leader di partito?


Sondaggi politici dopo Referendum 2025/ Meloni a +7 su Pd, debacle sinistra: votanti Sì meno del Centrodestra


Luigi Di Maio (M5s) è al 40%, che non è un risultato splendido ma comunque nella media europea. Di Maio è un buon leader che gode di un’immagine significativa. I leader delle opposizioni in Europa sono tutti tra il 35 e il 45%.

Per fare un confronto, in Francia a quanto sono François Hollande e Nicolas Sarkozy?

In questo momento Hollande è un po’ sotto al 20% e Sarkozy è oltre il 30%.

Chi è all’opposizione è sempre sopra a chi governa?

Non è affatto detto, sono valutazioni personali che prescindono anche dal giudizio di bontà politica del leader.

A quanto sono Matteo Salvini e Silvio Berlusconi?

Sono nettamente più bassi, entrambi intorno al 25%. Tenga conto che tanto Salvini quanto Berlusconi non rappresentano l’intero spettro elettorale ma soltanto il loro ambito, cioè il centrodestra.

Per Berlusconi è il livello di consenso più basso della sua carriera?

Nell’ambito della sua carriera di leader, quando è andato al governo Berlusconi ha iniziato oltre il 60%, ma poi è abitualmente crollato scendendo fino al 25% e talora fino al 20%. Il popolo si innamora e si disamora in maniera anche irrazionale.

Venendo ai partiti, il Pd in questo momento quanto prende?

Il Pd prende intorno al 32%. Dire 32% è dire molto. Dal 1946 all’epoca pre-Renzi, il principale partito della sinistra ha toccato due punte: la prima alle europee del 1984, anno della morte di Enrico Berlinguer, quando alle europee il Pci prese il 33,32%; la seconda alle politiche del 2008 quando il Pd guidato da Walter Veltroni ottenne il 33,18%. Quindi con Renzi alle europee del 2014 è arrivato al 40,81%. Il fatto che oggi il Pd sia al 32% significa che il suo è uno score elevato.

 

M5s a quando è?

In questo momento è intorno al 27%, cioè il 2% in più rispetto al 2013 quando prese il 25% e si classificò come primo partito a livello nazionale superando di poco il Pd di Pierluigi Bersani.

 

Forza Italia come è messa?

Forza Italia è intorno all’11-12% e si è in parte rafforzata grazie all’ingresso in scena di Stefano Parisi. A giugno Forza Italia era al 10-11%. E’ però pur sempre nella parte inferiore del suo ciclo ed è marginale rispetto all’interna opinione pubblica, anche se non rispetto a quella di centrodestra.

 

E la Lega nord?

E’ intorno all’11-12%. C’è stato un momento in cui abbiamo pensato che la Lega nord sarebbe diventato il partito leader del centrodestra, poi questo momento è passato e adesso è uno dei tre partiti che compongono lo schieramento. Sale invece in modo percepibile Fratelli d’Italia, piazzandosi oltre il 5%. E’ un buon risultato, il partito di Giorgia Meloni sta mano mano risalendo la quota di mercato di Alleanza Nazionale.

 

Gli altri partiti infine?

Tanto Sel quanto Ncd sono sotto al 4%.

 

(Pietro Vernizzi)

Tags: M5s

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sondaggi politici

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sondaggi politici

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net