• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Sondaggi politici » SONDAGGI/ Buttaroni (Tecnè): col Rosatellum vince Berlusconi, ma niente maggioranza

  • Sondaggi politici
  • Politica

SONDAGGI/ Buttaroni (Tecnè): col Rosatellum vince Berlusconi, ma niente maggioranza

Int. Carlo Buttaroni
Pubblicato 12 Ottobre 2017
silvio_berlusconi_zoom4_lapresse_2016

Berlusconi ancora a processo nel Ruby ter (LaPresse)

Secondo il sondaggista CARLO BUTTARONI, al momento le forze di centrodestra sono in crescita mentre Pd e 5 stelle scendono. Ecco il possibile quadro delle coalizioni

SONDAGGI POLITICI. Per Carlo Buttaroni, tra i maggiori sondaggisti italiani, Presidente di Tecnè e direttore di T-Mag, Rosatellum o no, vista la situazione italiana non c’è legge elettorale che faccia vincere qualcuno a discapito di un altro. “In un paese come il nostro dove c’è una tripolarizzazione forte, non esiste un sistema elettorale che garantisca una maggioranza di governo se non c’è il secondo turno” ci ha detto nel corso di una intervista. Il secondo turno non c’è infatti, ma c’è una nuova spinta a formare delle coalizioni: “Se si vuole essere competitivi nei collegi uninominali bisogna fare delle coalizioni, con un sistema elettorale maggioritario le devi fare per forza”. Vediamo allora quali potrebbero essere le coalizioni e che punti percentuali potrebbero avere.


Sondaggi Spagna 2025: Popolari sopra il 36%/ La crisi di Sanchez (e del PSOE) che allarma Von der Leyen


Buttaroni, che cosa succede con il Rosatellum? E quanto contano le coalizioni?

Se si vuole essere competitivi nei collegi uninominali bisogna presentarsi con una coalizione. Il problema non è tanto il Rosatellum, ma il fatto che in un paese come l’Italia dove esiste una tripolarizzazione del voto, non c’è sistema elettorale che garantisca la vittoria di una parte. Succederebbe solo se si andasse a un secondo turno, ma non è il nostro caso. E’ una questione puramente tecnica e di numeri. Con il 66% di proporzionali è davvero difficile creare una maggioranza di governo.


Sondaggi politici 2025/ Meloni a +7% sul Pd, M5s risale: Lega supera Forza Italia dopo il caos terzo mandato


Secondo i più recenti sondaggi, le forze di centrodestra sono in forte crescita mentre Pd e 5 stelle sono in calo. Come andrebbe un patto Berlusconi-Salvini-Meloni?

In questo momento il centrodestra appare la coalizione più probabile nonostante le tensioni ancora esistenti, ma ricordiamoci che nel 1994 fu quasi impossibile arrivare a un accordo e la litigiosità durò anche in campagna elettorale. Oggi il centrodestra unito vale più del Pd.

Cioè, in numeri? 

Quasi il 30%, mentre il Pd nelle nostre ultime rilevazioni è sceso al 26% e i 5 stelle poco sotto, mezzo punto circa di differenza.


Classifica migliori Governatori, Lega guida i sondaggi/ Top Fedriga e Zaia: la gente vuole il terzo mandato


Il centrosinistra riuscirà a fare una coalizione? Quanto potrebbe valere?

Il centrosinistra vive una frattura che sembra insanabile, le ultime vicende lo dicono chiaramente. Alle recenti amministrative il centrodestra si è presentato unitario quasi dappertutto, il centrosinistra è andato per così dire a macchia di leopardo. Le tensioni fra la sinistra e il Pd sembrano difficilmente sanabili nei prossimi mesi. L’unica coalizione possibile al momento sembra quella tra Pd e Alfano.

Il che quanto significa per i sondaggi?

Il 26% del Pd e il 2,5% di Alternativa popolare.

E la sinistra di D’Alema quanto vale?

Articolo 1 vale un 3% scarso, Sinistra italiana un 2,5%.

Pisapia invece? Non si sa ancora se andrà con Renzi o D’Alema, ma l’ex sindaco di Milano cosa si porta dietro?

Noi lo abbiamo sempre dato intorno all’1% qualche volta lo 0,8 qualche volta l’1,2, ma non ha un contenitore, solo il suo nome. Dipenderà con chi si allea, se avrà un taglio di sinistra o di centrosinistra, questo cambierà molto il suo valore. Paradossalmente il bacino maggiore degli elettori  è quello del centrosinistra. Il problema è che a parte il Pd non c’è un contenitore, ce ne sono tanti e poco chiari.

Che consenso avrebbe per i sondaggi un patto post voto tra Berlusconi e Renzi, il cosiddetto inciucio?

E’ difficile dirlo adesso. Gridiamo allo scandalo quando si parla di inciucio, cioè una maggioranza diversa da quella che si è presentata alle urne, ma ricordiamoci che nel 2013 quando non c’era possibilità di fare una maggioranza, se ne fece una trasversale. Le coalizioni si sciolsero e il governo di Letta è nato grazie a una opinione pubblica largamente favorevole. Per cui dipende dalle condizioni in cui ci si trova in quel momento. Dipende anche da come i partiti tra loro imposteranno la comunicazione, se sarà una campagna elettorale sanguinaria, sarà difficile dopo fare delle maggioranze tra chi fino a due giorni prima si era scannato.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sondaggi politici

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sondaggi politici

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net