• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » SCENARIO/ Il Pd sta con la Lega (in Lombardia) e prepara la sconfitta di Renzi in Sicilia

  • Politica

SCENARIO/ Il Pd sta con la Lega (in Lombardia) e prepara la sconfitta di Renzi in Sicilia

Ugo Finetti
Pubblicato 16 Ottobre 2017
gentiloni_veltroni_renzi_lapresse_2017

Paolo Gentiloni, Walter Veltroni e Matteo Renzi (LaPresse)

Renzi ha da tempo perso il braccio di ferro con il Quirinale e ora attende la Sicilia scommettendo sull'alleanza Pd-Ap. Ma ha il problema del referendum lombardo. UGO FINETTI

Matteo Renzi nel discorso per il decennale del Pd — non più “uomo solo al comando”, ma più ascolto e collegialità — è sembrato temere solitudine e isolamento. Anche l’unico degli “elefanti” storici del Pd intervenuto, Walter Veltroni, ha marcato la distanza rivolgendosi alla platea con “Voi” e mai “Noi”. Il dato di fatto è che il leader del Pd da un lato ha perso il braccio di ferro con il Quirinale che aveva iniziato dopo la sconfitta del 4 dicembre per elezioni anticipate senza nuova legge elettorale e senza necessità di alleati e dall’altro lo aspettano due scadenze elettorali — il referendum in Lombardia e Veneto del 22 ottobre e il voto in Sicilia del 5 novembre — dove il Pd si trova in due “pasticciacci brutti”.


OPEN ARMS/ Una sentenza che lascia sinistra (e destra) a "bocca asciutta" sui prossimi sbarchi


L’approvazione della nuova legge elettorale ricorrendo al voto di fiducia con l’evidente sovrintendenza del Quirinale ha ormai segnato la trasformazione dell’esecutivo di Gentiloni da “governo fotocopia” di Renzi in “governo del Presidente” di Mattarella ed è appunto su questa strada che è avviata anche la prossima legislatura con il cosiddetto “Rosatellum“. Infatti gli ultimi tentativi di dar vita a una coalizione vincente a sinistra si sono infranti nel caso Pisapia. L’ex sindaco di Milano ha visto vanificato il ruolo di possibile cerniera nel momento in cui, dopo aver intimato passi indietro a D’Alema e a Renzi, è stato poi valutato dai sondaggi non oltre l’1 per cento. La reazione di Renzi — una coalizione imperniata sul Pd con a sinistra una lista promossa da Emiliano di amministratori locali e movimenti civici e sulla destra la Bonino con una piattaforma europeista alla Macron — può rivelarsi efficace, ma  sembra pur sempre lontana dall’autosufficienza. 


ORMONI VIETATI AI MINORI/ Così la Corte suprema mette nel mirino la deriva "liberal"


Nell’immediato quel che più preoccupa il Nazareno sono le sfide regionali che incombono. Di indubbio rilievo politico nazionale è l’esito siciliano in quanto è lì che per la prima volta si consuma lo scontro tra Renzi e gli scissionisti. Il segretario del Pd si è esposto in prima persona per la ricucitura con Alfano in diretta competizione con Mdp. In Sicilia cioè Renzi ha organizzato la “prova generale” per l’appello al “voto utile” al Pd nel “corpo a corpo” contro il centro-destra di Musumeci in modo da ridurre ai minimi termini gli scissionisti e far emergere vincente l’alleanza del Pd con Ap. Nella trattativa con Alfano, Renzi ha esplicitamente coinvolto il quadro nazionale e la stessa legge elettorale.


TERZO MANDATO/ E ius scholae, il doppio binario morto che rilancia Zaia in Veneto e "delude" il Pd


Ora c’è però il rischio non solo di vedere non riconfermata la maggioranza uscente di sinistra, ma che il Pd con Alfano non arrivi nemmeno al ballottaggio. Il Pd in Sicilia infatti sembra nelle sabbie mobili: Alfano ha perso circa metà del suo partito, l’ex presidente Crocetta ha “scoperto” che non può presentare la lista di supporto e, in più, dopo che Leoluca Orlando ha inchiodato il Pd a un candidato come il rettore Micari della “società civile” — e cioè senza voti organizzati — la rete del sindaco di Palermo in queste ultime settimane sta facendo la campagna elettorale per Fava di Mdp. E i sondaggi vedono Fava davanti a Micari.

Non è da meno il “pasticciaccio” lombardo dove gli esponenti più noti del Pd di Renzi — il sindaco di Milano Beppe Sala e il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, candidato a nuovo presidente della Regione — hanno smentito il no iniziale del Pd al referendum indetto dal leghista Maroni e si sono schierati per il Sì. In tal modo i Pd del Sì dichiarano di “aver tolto a Maroni la possibilità di usare la vittoria nel referendum a suo favore”. Di certo non è un atteggiamento bellicoso. Il Sì del Pd al referendum risuona come una sorta di “Passo” al tavolo del poker. Non è emersa da parte del Pd — almeno finora — né una visibile critica né una chiara alternativa alla piattaforma autonomistica della Lega. Rinunciando a contestare il referendum sull’autonomia, l’imminente campagna elettorale avrà così al centro — come desiderato dalla Lega — soprattutto il tema dell’immigrazione e lo ius soli.

Inoltre, mentre i sondaggi hanno indicato che la maggioranza dei lombardi — il 53 per cento — ritiene inutile il referendum, è grazie alla copertura offerta dai sindaci del Pd che Maroni ha rilanciato la propaganda per l’affluenza. Il Corriere della Sera infatti non avrebbe pubblicato in pagina nazionale addirittura un editoriale e poi, ogni giorno, articoli nelle pagine locali a favore del referendum se non ci fosse anche il consenso di autorevoli esponenti di sinistra. E’ in questo quadro che va vista la reazione del ministro bergamasco, Maurizio Martina, vicesegretario nazionale del Pd che è sceso in campo per il No. Inutile almanaccare: si vedrà già domenica sera chi abbia avuto ragione tra Gori e Martina.

Di certo con la segreteria Renzi il Pd, a dieci anni dalla nascita, nelle realtà locali sembra un po’ allo sbando e con un’identità un po’ sbiadita.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net