Fac simile scheda elettorale Sicilia/ Elezioni regionali, candidati e liste: cosa c’è da sapere
Fac simile scheda elettorale Sicilia: elezioni regionali, ordine candidati e liste a supporto. Ecco come votare: le informazioni e le istruzioni in vista del voto di domani

FAC SIMILE SCHE DA ELETTORALE: COME VOTARE
Proseguono le operazioni di voto in Sicilia in occasione delle elezioni regionali. Agli elettori viene consegnata una scheda gialla, su cui sono stampati i rettangoli che recano i simboli delle liste provinciali. Ad ogni lista provinciale corrisponde poi una lista regionale con un capolista candidato governatore. L’elezione del presidente della Regione Sicilia è diretta e a suffragio universale, ma non è previsto alcun ballottaggio: vincerà il candidato che otterrà la maggioranza dei voti. Il governatore però non potrà essere eletto per più di due mandati consecutivi. Per quanto riguarda i 70 seggi dell’Assemblea regionale, verranno assegnati con un sistema proporzionale con un correttivo maggioritario. Uno dei seggi sarà assegnato al presidente eletto, uno al candidato a presidente della Regione che avrà ottenuto un numero di voti validi subito inferiore a quelli ottenuti dal presidente eletto; 62 invece saranno assegnati in modo proporzionale sulla base delle liste provinciali. I restanti seggi invece vengono assegnati ai candidati presenti nella lista del presidente eletto. Le liste che ottengono meno del 5% dei voti complessivi non hanno diritto a seggi. (agg. di Silvana Palazzo)
I VARI MODI PER ESPRIMERE IL PROPRIO VOTO
Molti siciliani chiamati al voto per le elezioni regionali si sono messi alla ricerca di informazioni sulla scheda elettorale, in particolare del fac simile, così da farsi trovare pronti in vista del momento decisivo. Ogni elettore ha a disposizione una scheda unica, di colore giallo, con la quale votare il candidato presidente e una lista di partito. Il voto può essere espresso in diversi modo: si può fare un segno sul nome o sul simbolo di uno dei partiti, trasferendo così il voto al candidato presidente collegato. Si può fare il segno sul nome del candidato presidente, non trasferendo il voto alla lista o alle liste collegate. Infine, si può fare segno sul nome di un candidato presidente e su quella di un partito, non necessariamente collegati: questo è il cosiddetto voto disgiunto. Per fare ulteriore chiarezza: si può votare un candidato presidente e un partito diverso da quelli che lo sostengono. Inoltre, l’elettore – come riporta Repubblica – può esprimere una preferenza indicando cognome, o nome o cognome, del candidato all’Ars preferito nello spazio vicino al simbolo della lista. (agg. di Silvana Palazzo)
UNA SCHEDA PER DUE VOTI PER UNA ARS SNELLA
Le urne per l’elezione del presidente della Regione Sicilia e dell’Assemblea regionale siciliana sono aperte dalle 8. I siciliani chiamati a scegliere uno dei cinque candidati governatori hanno già cominciato a prendere confidenza con la nuova scheda elettorale. Come previsto dalla legge regionale, la scheda è unica, quindi l’elettore dispone di due voti: uno per la scelta della lista regionale, il cui capolista è candidato alla carica di governatore, l’altro per quella provinciale. Per quanto riguarda la lista provinciale, l’elettore può esprimere anche la preferenza per uno dei candidati alla carica di deputato regionale compreso nella stessa lista, di conseguenza è possibile il voto disgiunto. Per la prima volta si dovranno scegliere 70 deputati, non 90: questa è una conseguenza della norma costituzionale del 7 febbraio 2013 che modifica lo Statuto regionale riducendo la composizione di Sala d’Ercole. Una scheda elettorale, più voti a disposizione: così debutta una Ars più “snella”. (agg. di Silvana Palazzo)
FAC SIMILE, LA SCHEDA E’ GIALLA: ECCO COME E’ FATTA
Domani i siciliani saranno chiamati a recarsi alle urne per le elezioni per il Presidente della Regione e dell’Assemblea della Regione Siciliana. Gli elettori riceveranno nei seggi una scheda gialla, suddivisa in rettangoli, ognuno dei quali corrisponde a una lista provinciale. La scheda presenta il contrassegno di ciascuna lista che concorre nell’ambito provinciale, affiancato da una riga che è invece riservata all’eventuale indicazione della preferenza per un candidato alla carica di deputato regionale appartenente alla lista. Infine, a destra è riportato il nome del candidato alla carica di presidente della Regione, affiancato dal relativo contrassegno. L’elettore dovrà dunque barrare con una “X” la lista provinciale prescelta, poi ne dovrà mettere un’altra sul nome del candidato alla presidenza della Regione. Chi vuole anche esprimere la preferenza per un candidato deputato all’assemblea regionale, dovrà scrivere nome e cognome nell’apposita riga. Alle elezioni regionali siciliane è ammesso il voto disgiunto, quindi è possibile votare per un candidato alla presidenza e per una lista provinciale a lui non collegata. Se, invece, l’elettore dovesse indicare solo la preferenza per la lista provinciale, il voto andrà automaticamente al candidato della lista regionale.
ORDINE CANDIDATI SULLA SCHEDA ELETTORALE
C’è stato nei giorni scorsi il consueto sorteggio per definire l’ordine in cui i candidati alla carica di governatore devono comparire sulla scheda elettorale. Si è tenuto all’ufficio centrale regionale presso la Corte d’Appello di Palermo. Il primo nome che gli elettori siciliani troveranno quando apriranno la scheda gialla sarà quello di Giancarlo Cancelleri, secondo in ordine di apparizione Claudio Fava, poi Fabrizio Micari, Nello Musumeci e Roberto La Rosa. Accanto al primo candidato, Giancarlo Cancelleri, ci sarà soltanto il simbolo del Movimento 5 Stelle, mentre Claudio Fava sarà affiancato dalla sola lista Cento passi per la Sicilia. Sono quattro invece le liste a sostegno di Fabrizio Micari: Partito democratico, Alternativa popolare-Centristi per Micari, Arcipelago Sicilia-Micari Presidente e Sicilia Futura-Psi. Cinque invece le liste che sostengono Nello Musumeci: Forza Italia, #DiventeràBellissima, Udc, Popolari e autonomisti-Idea Sicilia e Fratelli d’Italia-Noi con Salvini. Infine, la lista Siciliani Liberi accanto a Roberto La Rosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
I CONTI DI CONTE/ "I responsabili, ma non solo: così il Governo durerà fino al 2023"16.01.2021 alle 00:07
-
Maurizio Lupi candidato sindaco Centrodestra a Milano?/ "Non mi risulta, ma..."15.01.2021 alle 20:00
-
Lupi/ "Responsabili? Con Berlusconi al posto di Conte, li chiamerebbero traditori"15.01.2021 alle 19:30
-
Briatore elogia Renzi/ Video: "Bravo Matteo, il Governo promette senza fare nulla"15.01.2021 alle 18:39
-
Mastella: "Noi siamo responsabili ma non fessi"/ Monito a Conte: "Non fate scherzi"15.01.2021 alle 18:19
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Napoli Fiorentina/ Diretta tv, Gattuso senza Osimhen e Manolas16.01.2021 alle 07:34
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni e news 16 gennaio: Gemma Galgani single, Giorgio...15.01.2021 alle 23:40
-
Pronostici Serie A/ Quote e previsioni sulle partite della 18^ giornata15.01.2021 alle 22:16
-
La Musica che Gira intorno, Fiorella Mannoia/ Critiche per monologo Ambra, E.Leo vola16.01.2021 alle 06:56
-
Probabili formazioni Serie B/ Mosse e scelte per i match della 18^ giornata15.01.2021 alle 22:22
I commenti dei lettori