COSTITUENTE ISLAMICA/ Oggi a Torino: così può nascere il primo partito islamico italiano
Costituente islamica oggi a Torino: così può nascere il primo partito islamico italiano. Le ultime notizie sull’evento organizzato da Hamza Roberto Piccardo e suo figlio Davide

Si tiene oggi, domenica 14 maggio, la Costituente Islamica Italiana: a Torino si aprirà la prima assemblea per presentare il progetto alla comunità islamica. In programma da mesi, l’appuntamento è stato organizzato da Hamza Roberto Piccardo e suo figlio Davide, il cui obiettivo è dare ai musulmani una rappresentanza democratica che interagisca con le istituzioni e superare la frammentazione dei gruppi presenti in Italia. Il progetto è innovativo, perché vuole dare ai musulmani italiani una rappresentanza eletta democraticamente con una piattaforma web. E, infatti, oggi sarà possibile registrarsi in tempo reale. L’evento si aprirà alle 11 presso Dar Al Hikma in via Fiochetto 15 a Torino. Per la prima volta viene superato lo schema della associazioni di rappresentanza basata su centri islamici e comunità nazionali di immigrati residenti in Italia, ma si dà vita ad un soggetto italiano, democratico e costituito da cittadini che vogliono essere rappresentati per essere visibili e rispettati dalle istituzioni.
La Costituente Islamica Italiana esordirà oggi a Torino, ma tra una settimana sarà a Bologna, mentre a luglio sono previsti appuntamenti a Milano e Roma. L’agenda di Hamza Roberto Piccardo è ricca di appuntamenti. Sono diversi i progetti messi in campo, a partire dalle iniziative che mirano a sensibilizzare sui diritti delle donne. A marzo, ad esempio, è nato il progetto Aisha grazie all’impegno di Sumaya Abdel Qader, sociologa di origine palestinese, nata a Perugia ma cresciuta a Milano, sposata con tre figli. «Questo progetto è nato per contrastare la violenza contro le donne e la loro discriminazione. Attraverso questo percorso vogliamo sensibilizzare al tema e vogliamo promuovere una cultura del rispetto e dell’amore sano», ha dichiarato, come riportato da Il Messaggero. La Costituente Islamica Italiana comunque dopo la sua elezione dovrà trattare con lo Stato Italiano, secondo Davide Piccardo, «per far valere i diritti costituzionali dei cittadini musulmani anche attraverso la stipula di un’intesa».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
PALIO DI SIENA 2022 RINVIATO/ Forte pioggia, non si corre: posticipo di 24 ore16.08.2022 alle 17:44
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MARTEDÌ 16 AGOSTO 2022/ Chiusura a +0,12%16.08.2022 alle 17:40
-
Diretta Francia Italia/ Streaming video tv: ancora amichevole con i Bleus (basket)15.08.2022 alle 20:40
-
Bonus affitto/ Nuova data di scadenza e come funziona: chiarimenti Agenzia Entrate16.08.2022 alle 17:23
-
Massimiliano Ferrerio, papà Davide/ "Massacrato a Crotone senza motivo. Prego Dio…”16.08.2022 alle 17:30
Ultime notizie
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 16 AGOSTO/ Dati: +783 casi, 13 morti16.08.2022 alle 17:24
-
Vincitore Palio di Siena 2022/ Chi vincerà il Palio dell'Assunta? (16 agosto)16.08.2022 alle 07:06
-
Oroscopo domani 17 agosto 2022 Sagittario Capricorno Acquario Pesci/ Amore e salute16.08.2022 alle 14:55
-
Buoni pasto smart working/ Caos sulle regole: il piano del Ministero degli Interni16.08.2022 alle 16:55
I commenti dei lettori