Sondaggi Politici/ Astensione: perché gli italiani non votano? Partiti, utilità e…
Sondaggi elettorali politici, ultime notizie di oggi 6 agosto 2017: intenzioni di voto, crisi, governo ed elettori. La fiducia nei leader premia Gentiloni, Renzi batte Salvini e il M5s

SONDAGGI POLITICI, SWG: PERCHE GLI ITALIANI SI ASTENGONO DAL VOTO?
Sono particolari gli ultimi sondaggi politici spulciasti da Swg per Termometro Politico dato che provano ad analizzare un elemento spesso lasciato “in disparte”, criticato ma non discusso, ovvero l’astensione. Si attesta attorno al 30%, alcuni danno addirittura al 40%, di sicuro gli italiani che votano sono sempre di meno e l’attrazione per la politica e le proposte dei partiti non è nei momenti migliori; tra chi si dichiara, nell’intervista di Swg, “astenuto” alle prossime politiche, quali sono i veri motivi per cui quei potenziali elettori non votano? Per il 43%, secondo i risultati, la gente non si riconosce in nessun partito; al 23% la gente esprime la sua rabbi per la politica, mentre il 13% considera che il suo voto non serve a nulla. Più indietro un mancato interesse per la politica, all’11%, e altri motivi/non espressi restano al 3%. i cittadini vanno meno alle urne, ma la politica non può non analizzare questo fenomeno inquietante in vista delle prossime capitali elezioni politiche di inizio 2018.
IXÈ: M5S DIETRO IL PD
Anche il sondaggio realizzato dall’Istituto Ixè per Agorà-Raitre attesta il recupero del Partito Democratico, che nelle intenzioni di voto resta il primo partito. Il 27,5% degli intervistati ha dichiarato che oggi per le elezioni politiche voterebbe per i dem. La seconda scelta è il Movimento 5 Stelle, che ha il 27,1% delle preferenze. Per quanto riguarda la destra, la Lega Nord con il 14,9% ha un buon vantaggio su Forza Italia, che invece è al 13,4%. A tal proposito c’è un dato che potrebbe interessare a Silvio Berlusconi e Matteo Salvini: il 61% degli intervistati dichiaratisi elettori di centrodestra ha dichiarato che probabilmente lo voterebbe se si presentasse unito in un’unica lista. ne è certo invece il 29%. Il sondaggio di Ixè però ha indagato anche su un altro tema, quello relativo alla data delle elezioni politiche. Per il 55% degli intervistati bisognerebbe recarsi alle urne a fine legislatura, mentre il 39% vorrebbe votare già in autunno. (agg. di Silvana Palazzo)
SWG: LA CRISI E IL MANCATO CAMBIAMENTO IN ITALIA
Un interessante sondaggio espresso da Swg ha provato a ricostruire i “motivi” che ad oggi, secondo gli intervistati, vedono frenare il cambiamento e le riforme nel nostro Paese. Da Renzi fino ai grillini, passando per il centrodestra, le ricette per uscire dalla crisi sono tante e nelle prossime elezioni si vedrà chi avrà avuto maggiore incidenza e convinzione nella campagna elettorale. Ma secondo i dati dei sondaggi pubblicati da Swg si può osservare quali sono i maggiori “freni” ritenuti tali dagli italiani intervistati: al primo posto con il 40% sono le lobby delle grandi imprese, seguiti a larga distanza dai dirigenti della Pubblica Amministrazioni con il 23% delle votazioni. Male anche i sindacati che vengono visti non più come risorsa ma come problema (per il 16%), cui seguono le corporazioni professionali e micorporazioni di interessi (al 14%) e la magistratura amministrativa (al 13%), meno “grave” come freno invece la magistratura primaria e nazionale, ferma all’11%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sondaggi politici
-
SONDAGGI POLITICI/ Meloni stabile 30%, Pd sopra 20%, Calenda accorcia sulla Lega21.03.2023 alle 11:03
-
Sondaggi politici/ Cdx al 45%, M5s 16%: priorità Pd, sanità ‘batte’ diritti LGBT20.03.2023 alle 10:17
-
SONDAGGI POLITICI, LA MEDIA/ FdI sotto 30%, Pd 19%, crollo M5s: Lega stacca Calenda19.03.2023 alle 11:28
-
Sondaggio: 1 italiano su 4 vuole un partito cattolico/ "Più valori e meno bellicismo"15.03.2023 alle 15:34
-
Sondaggi politici/ FdI al 28,4%, il Pd di Schlein guadagna lo 0,8%. M5S al 16%13.03.2023 alle 12:24
Ultime notizie
-
MISSING/ Lo screenlife movie che ricorda quanto siamo indifesi di fronte alla Rete24.03.2023 alle 01:48
-
SCUOLA/ Alle Romanae Disputationes: abbiamo bisogno di realtà, senza "prefissi"24.03.2023 alle 01:48
-
CHATGPT & CO./ "Coltiviamo la nostra umanità e non avremo più paura dell'AI"24.03.2023 alle 01:49
-
TURISMO/ Il corso di SIO e Ca' Foscari entra nel QS World University Rankings24.03.2023 alle 01:47
-
SCUOLA & LAVORO/ Il passaggio da un liceo a un ITS Academy è davvero impossibile?24.03.2023 alle 01:46
I commenti dei lettori