Pd, Renzi: “Staremo all’opposizione”/ Governo Lega e M5S? “Prima urlavano, ora si accordano”
Pd, Matteo Renzi: “Staremo all’opposizione”. Governo Lega e M5S? “Prima urlavano, ora si accordano”, dice l’ex premier nell’e-news. Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente dem Orfini

Non ha dubbi Matteo Renzi sul ruolo del Pd nella partita per la formazione del nuovo governo. Per il segretario dimissionario, i dem devono restare all’opposizione, anche perché così possono «dare un aiuto al Paese portando un clima di civiltà e rispetto del Governo che nei nostri confronti purtroppo non c’è stato». L’idea è che l’opposizione si possa far bene e al tempo stesso possa far bene al Partito democratico. «Rispettiamo il voto degli elettori. E quando diciamo che rispettiamo il voto degli elettori intendiamo anche i nostri elettori», ha aggiunto Renzi nell’e-news. La sua posizione è condivisa dal presidente del Pd, Matteo Orfini, che ha mandato un messaggio a Luigi Di Maio e Matteo Salvini: «Ragazzi, scusate se interrompo il vostro affettuoso corteggiamento… ma coi voti del Pd non farete alcun governo perché i nostri parlamentari staranno all’opposizione. Buon proseguimento». La decisione di restare all’opposizione potrebbe provocare delle defezioni: Dario Franceschini e Andrea Orlando ad esempio hanno chiesto un confronto in vista delle consultazioni sui temi da portare avanti all’apposizione. Invocano cioè un chiarimento sulla linea da portare avanti quando al Colle i partiti dovranno discutere sul governo.
PD, RENZI DETTA LA LINEA: “STAREMO ALL’OPPOSIZIONE”
Si è aperta una fase delicata della democrazia parlamentare, che l’ex premier Matteo Renzi ha analizzato nell’e-news. «Quando eravamo al Governo noi si chiamava “accaparramento di poltrone”», mentre ora si chiama «rappresentanza istituzionale». Il segretario dimissionario dem punta il dito contro il Movimento 5 Stelle, pur non citandoli esplicitamente: «Quelli che quando c’eravamo noi gridavano nei talk contro gli inciuci, oggi vanno in tv a spiegare la necessità degli accordi che smentivano con forza prima delle elezioni». Nel “pensierino della sera” Renzi ha parlato poi della scomparsa di Fabrizio Frizzi, dicendosi «colpito» per la «commozione». L’ex premier evidenzia «un affetto profondo, sincero, genuino per ciò che un professionista buono e capace rappresenta in questo tempo urlato e arrabbiato». E cita anche l’allenatore Emiliano Mondonico, «che voglio ricordare felice e appassionato magnifico messere al Calcio Storico di Firenze».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Tabacci: "Soluzione crisi Governo è Conte-ter"/ "Elezioni unica alternativa"22.01.2021 alle 17:42
-
100 anni di PCI/ "A Livorno tra la Madonna di Montenero e la Festa de l'Unità"22.01.2021 alle 17:00
-
Cabina di regia, nuove ordinanze Min. Salute/ Chi cambia colore: Sardegna arancione?22.01.2021 alle 16:43
-
PIETRO BENASSI, DELEGA AI SERVIZI SEGRETI/ Chi è? Conte sceglie un suo consigliere!22.01.2021 alle 16:20
-
"Piano pandemico Italia mai aggiornato dal 2006"/ Il report choc del generale Lunelli22.01.2021 alle 13:11
Ultime notizie
-
Diretta Rally Montecarlo 2021/ Wrc, streaming video tv, sarà battaglia Evans-Ogier?22.01.2021 alle 23:53
-
ULTIME NOTIZIE/ Ultim'ora oggi: indice RT sotto l'1 in Italia (23 gennaio)23.01.2021 alle 01:22
-
STELLANTIS/ Cina, auto elettrica e stabilimenti: le prime sfide del nuovo gruppo23.01.2021 alle 04:55
-
Diretta Prada Cup 2021/ Streaming video tv: Luna Rossa si gioca il tutto per tutto22.01.2021 alle 23:39
-
LA MUSICA CHE GIRA INTORNO, FIORELLA MANNOIA/ Diretta ospiti: Zucchero al piano con..23.01.2021 alle 00:09
I commenti dei lettori