Roberto Giachetti e il finto messaggio in codice per il Pd/ Video, “Le pere sono mature e l’albero è spoglio”
Roberto Giachetti e il finto messaggio in codice per i deputati del Partito democratico, video. “Le pere sono mature e l’albero è spoglio”, l’intervento surreale in aula

Durante una normale seduta parlamentare, un insolito intervento di Roberto Giachetti ha spiazzato un po’ tutti per via del suo significato incomprensibile. «Mi rivolgo ai deputati del mio gruppo pregandoli di fare particolare attenzione, a quelli che sono in aula ma soprattutto a quelli che sono fuori» ha cominciato il deputato del Partito democratico e vicepresidente della Camera. «Da questo momento, colleghi, in base a quanto abbiamo stabilito oggi nella riunione del nostro gruppo, scatta lo schema 2: le pere sono mature e l’albero è spoglio. Ripeto: le pere sono mature e l’albero è spoglio». Questo il messaggio in “codice” di Giachetti che ha lasciato interdetti molti di coloro che lo hanno ascoltato. Poi ha pregato tutti i deputati del suo gruppo di prendere atto delle sue parole, incomprensibili ai più. In aula si stava discutendo il ddl sul tribunale di Bari, quindi è partita subito la caccia a possibili riferimenti. Poi Giachetti ha spiegato il senso delle sue parole, sottolineando che la sua era semplicemente una provocazione.
IL FINTO MESSAGGIO IN CODICE PER IL PD: LA SPIEGAZIONE
Roberto Giachetti ha spiegato che con quella provocazione voleva richiamare l’attenzione dell’aula sul fatto che molti colleghi della maggioranza non erano presenti mentre si stava discutendo il caso del tribunale di Bari, la cui sede, quella scelta dal governo, sarebbe di proprietà di persone legate alla criminalità organizzata. «Sono intervenuto per stigmatizzare la responsabilità di gran parte della maggioranza che era fuori dell’aula a farsi i fatti suoi invece di seguire il dibattito» ha spiegato il vicepresidente della Camera sui social. «Perdonatemi se ho usato un luogo così sacro per prenderli un po’ in giro, con un intervento che voleva fargli credere che fosse un messaggio in codice!» ha poi aggiunto. Quella che dunque era solo una provocazione pare che abbia prodotto i suoi effetti, almeno stando a quanto dichiarato da Giachetti: «Il bello, amici, è che ci hanno creduto e si sono precipitati tutti in aula di corsa pensando che si votasse subito!».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Recovery Plan, fondi Ue in pericolo?/ Serve un piano chiaro, e la crisi di governo...20.01.2021 alle 17:38
-
Appello Centrodestra: "Quadro insostenibile, lo diremo al Colle"/ "Governo incapace"20.01.2021 alle 17:25
-
"RENATA POLVERINI-LOTTI, É AMORE": SCOOP DAGOSPIA/ Smentita "É bello e giovane ma..."20.01.2021 alle 16:49
-
Governo di minoranza, cos'è?/ Da Andreotti a Berlusconi: i precedenti20.01.2021 alle 15:04
-
Di Maio fonda un nuovo partito?/ Addio al M5s in vista. E Conte...20.01.2021 alle 14:33
Ultime notizie
-
INSIGNE PIANGE PER LA SUPERCOPPA/ Rigore sbagliato e lacrime, Lorenzo cuore di Napoli21.01.2021 alle 02:20
-
ENRICO VARRIALE, BUFERA SU TWITTER/ Critiche al giornalista Rai dopo il ko del Napoli21.01.2021 alle 01:49
-
VIDEO/ Juventus Napoli (risultato 2-0) gol e highlights. Supercoppa ai bianconeri21.01.2021 alle 01:42
-
MADE IN ITALY/ Anticipazioni e diretta: Irene torna e rischia licenziamento20.01.2021 alle 23:47
-
LADY GAGA ALL'INSEDIAMENTO DI BIDEN/ Video: canta l’inno accompagnata dai Marines20.01.2021 alle 23:44
I commenti dei lettori