• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » DIETRO LE QUINTE/ Salvini “rinuncia” al Nord per salvare Siri e Governo

  • Politica

DIETRO LE QUINTE/ Salvini “rinuncia” al Nord per salvare Siri e Governo

Antonio Fanna
Pubblicato 1 Maggio 2019
flat tax

Matteo Salvini (Lapresse)

Nella serata di ieri si è tenuto un Cdm in cui il caso Siri è tornato sul tavolo, ma ancora non è stata presa alcuna decisione ufficiale

«Roma, 30 aprile 2019. A tutti i ministri. Il Consiglio dei ministri è convocato in data odierna alle ore 21,00 a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno: Varie ed eventuali». Firmato Conte. Che gli vuoi dire a un governo così? Se la cantano e se la dicono da soli: un esecutivo senza argomenti. Un teatrino dell’assurdo. Un dopolavoro. Le opposizioni e i social ieri si sono scatenati. Il governo non riesce a mettersi d’accordo nemmeno sull’ordine del giorno. Ci sarebbe da nominare il prefetto di Roma, il direttorio Bankitalia, l’autonomia delle regioni del Nord. Per non parlare del caso Siri. Tutto e niente.


DIETRO LE QUINTE/ Il flop in Sicilia costringe Di Maio a "scegliere" Andreotti


È finita che, in poco più di un’ora di seduta, sono state decise le nomine a Bankitalia (direttore generale e vice) e quelle di alcuni prefetti, tra i quali quello di Roma. Fonti leghiste aggiungono che è stato rimesso sul tavolo il tema delle autonomie, naturalmente «salvo intese» che saranno decise successivamente. Nessuna novità invece dal fronte del sottosegretario Siri. Conte l’altra sera gli ha chiesto il passo indietro, pronto a ridargli il posto di governo quando tutto sarà chiaro. Siri ha ripetuto che avrebbe deciso Salvini, non Conte. Il premier non si è sbilanciato, limitandosi a fare sapere che «la mia giacca non si lascia tirare più di tanto». Della questione ieri sera a Palazzo Chigi non si è parlato. I Cinque stelle hanno scelto di proposito il silenzio. Sarà la Lega – è il loro ragionamento – a dovere spiegare perché tiene così tanto a un sottosegretario indagato per corruzione in un’inchiesta per mafia.


DIETRO LE QUINTE/ Nomi e manovre di chi punta al ribaltone M5s-Pd


Per la piega che ha preso la situazione, il caso non potrà restare aperto ancora a lungo, e la soluzione non potrà essere un ulteriore rinvio. Conte da avvocato era specialista nelle mediazioni giudiziarie e ora, da presidente del consiglio, ha conquistato quelle caratteristiche tutte democristiane di prendere tempo, riflettere, lasciare posare la polvere, e poi cercare un compromesso. Ma con Siri il compromesso non ci sarà. Il taglio del nodo è stato già rinviato più volte. Prima si era detto che la decisione sarebbe stata presa dopo il viaggio in Cina, poi la “deadline” era stata fatta slittare a dopo la visita in Tunisia, alla quale hanno preso parte anche i due vicepremier, che sono andati e tornati con due aerei diversi.

Ora il colloquio c’è stato e Conte ha invitato Siri a farsi da parte. O quantomeno di lato, visto che il suo posto resterebbe a disposizione dopo la chiusura della vicenda giudiziaria. La soluzione sarà netta, non ci saranno vie di mezzo come l’autosospensione, una forma giuridicamente inesistente. I grillini non lo accetterebbero. Per tenere il punto, Salvini ha rimesso sul tavolo del governo il dossier delle autonomie, che ormai il leader leghista usa soltanto come arma di pressione. Bisognerebbe spiegarlo ai governatori Zaia e Fontana, oltre che ai milioni di elettori veneti e lombardi che un anno e mezzo fa hanno plebiscitariamente votato per l’autonomia: la questione è stata ridotta a uno spauracchio da sventolare in faccia ai grillini per spaventarli, ma non è destinata a diventare realtà.

Tu minacci di cacciare Siri? E io minaccio di portare in Parlamento l’autonomia. Naturalmente con un ordine del giorno intitolato «Varie ed eventuali».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net