RISULTATI ELEZIONI COMUNALI 2012/ Taranto, definitivi: ballottaggio tra Stefàno e Cito
I risultati definitivi di Taranto vedono il ballottaggio tra il sindaco uscente Ippazio Stefano del centrosinistra e il candidato della Destra, Cito

Taranto, comune con quasi 200.000 abitanti, ha visto candidarsi undici persone per contendersi la carica primo cittadino della città pugliese, con un totale di 36 liste e moltissimi candidati come consiglieri comunali. Ecco, nello specifico, i nomi e le liste degli aspiranti sindaci. Degli 11 candidati, 5 quelli che sin dall’inizio sono stati considerati come i preferiti tra i cittadini pugliesi: in primo luogo Ippazio Stefano, consigliere comunale, assessore, senatore, ed ora sindaco uscente di Taranto, per il quale è stata pronosticata sin da subito una vittoria schiacciante già al primo turno; seguito da Angelo Bonelli, con una discreta esperienza politica come consigliere comunale, assessore regionale, consigliere e deputato. Da segnalare, poi, Mario Cito, Filippo Condemi, consigliere comunale uscente e appoggiato dal centrodestra e Dante Capriulo, in passato consigliere ed assessore ed ora sostenuto da Rifondazione Partito Comunista.
Per quanto riguarda il sindaco uscente, Ippazio Stefano, vinse le precedenti elezioni al ballottaggio che si tenne il 27 maggio 2007 con un 76.3% dei voti a favore.
La giornata di ieri, lunedì 7 maggio, si è svolta, a partire dalle ore 15.00, con lo spoglio delle urne, anche se alle ore 16.30 il risultato del numero degli aventi diritto al voto era chiaro: hanno espresso il loro voto, infatti, 62.44% degli elettori, mentre quasi il 38% si è astenuto (ben 9 punti in meno rispetto a cinque anni fa in cui gli elettori totali erano risultati il 73.74% durante il primo turno ed il 50.42% nel secondo).
Dopo lo spoglio delle 191 sezioni totali della città di Taranto, si è riconfermato, con il 49,52% dei voti (51.053 voti ricevuti), Ippazio Stefano; seguono Mario Cito (18.93% e 19.518 voti), Angelo Bonelli (11.91% e 12.277 voti), Filippo Condemi (7.11% 3 7.329 voti), Dante Capriulo (3.84% e 3.965 voti), Massimiliano Di Cuia (2.52% e 2.607 voti), Alessandro Furnari (2.09% e 2.155 voti), Mimmo Festante (1.77% e 1.834 voti), Patrizio Mazza (1.16% e 1.201 voti), Felicia Bitritto (0.62% e 640 voti) e,infine, Luigi Albisinni (0.48% e 497 voti).
Ma vediamo, in dettaglio, le percentuali delle singole liste:
Partito Democratico: 16.04%
Lista Civica – Sviluppo Democrazia Solidarietà: 12,24%
Lista Civica – Sviluppo Democrazia Solidarieta’ S.D.S.: 12,24%
Sinistra Ecologia Libertà: 6,26%
Unione Di Centro: 5,91%
Partito Socialista Italiano – Altri: 4,57%
Lista Civica – Ambiente E Lavoro: 4,07%
Alleanza Per L’Italia: 2,82%
Di Pietro Italia Dei Valori: 2,52%
U.D.Eur Popolari: 0,5%
Lega D’Azione Meridionale: 13,73%
Lista Civica – Uniti Per Taranto: 1,05%
La Destra: 1,12%
Lista Civica – Giovani In Azione: 0,7%
Lista Civica – Taranto In Discussione: 0,44%
Fiamma Tricolore: 0,28%
Verdi Ecologisti E Reti Civiche: 2,2%
Lista Civica – Rinascere: 2,33%
Lista Civica – Aria Pulita: 1,99%
Lista Civica – Mamme Per Taranto: 0,56%
Lista Civica – Rinnoviamo Insieme: 0,49%
Il Popolo Della Libertà: 6,83%
La Puglia Prima Di Tutto: 1%
Lista Civica – Noi Democratici: 2%
Lista Civica – Movimento Jonico Per La Legalità: 0,86%
Rifondazione Comunista: 0,76%
Io Sud: 2,53%
Movimento 5 Stelle Beppegrillo.It: 1,86%
Lista Civica – Galaesus: 1,94%
Lista Civica – Cambiamo Taranto: 1,1%
Movimento Politico Schittulli: 0,53%
Lista Civica – Taranto C’E: 0,59%
Ippazio Stefano, con 9 liste tra cui Partito Democratico, Lista Civica – Sviluppo Democrazia Solidarietà, Unione di Centro, Sinistra Ecologia Libertà, Partito Socialista Italiano – Altri, Lista Civica – Ambiente e Lavoro, Alleanza per l’Italia, Di Pietro Italia dei Valori e U.D.EUR Popolari;
Mario Cito, con le liste Lega d’Azione Meridionale, La Destra, Lista Civica – Uniti per Taranto, Lista Civica – Giovani in Azione, Lista Civica – Taranto in Discussione e Fiamma Tricolore;
Angelo Bonelli, con le liste Lista Civica – Rinascere, Verdi Ecologisti e Reti Civiche, Lista Civica – Aria Pulita, Lista Civica – Mamme per Taranto, Lista Civica – Rinnoviamo Insieme;
Filippo Condemi, con le liste Popolo delle Libertà e La Puglia Prima di Tutto;
Dante Capriulo, con le liste Lista Civica – Noi Democratici, Lista Civica – Movimento Jonico per la Legalità e Rifondazione Comunista;
Massimiliano Di Cuia, con la lista Io Sud;
Festinante Cosimo detto Mimmo, con la Lista Civica – Galaesus;
Alessandro Furnari, con la lista Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it;
Patrizio Mazza, con la Lista Civica – Cambiamo Taranto;
Felicia Bitritto, con il Movimento Politico Schittulli;
Luigi Albisinni, con la Lista Civica – Taranto c’è.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Lombardia zona arancione/ Fontana al Governo: "Basta con lo stillicidio settimanale"26.02.2021 alle 20:13
-
Scuola, ordinanza Marche: Dad 100% superiori/ Per 2ª e 3ª media ad Ancona e Macerata26.02.2021 alle 19:30
-
Cabina di regia, ordinanze Speranza/ Basilicata e Molise zona rossa, 3 in arancione26.02.2021 alle 18:59
-
Draghi e i 539 decreti attuativi da approvare/ Ecco il 'regalo' del Governo Conte26.02.2021 alle 18:37
-
Paolo Gentiloni/ "Vaccini, Ue ha sottovalutato inattendibilità Big Pharma"26.02.2021 alle 18:17
Ultime notizie
-
Garattini: “Covid non finirà nel 2021”/ “Dobbiamo produrre vaccini in Italia”27.02.2021 alle 08:20
-
INTER, ZHANG PERDE IL CONTROLLO DI SUNING?/ Jack Ma dietro l'operazione sulle quote?27.02.2021 alle 01:51
-
Pronostici Serie A/ Quote e previsioni per le partite della 24^ giornata27.02.2021 alle 00:12
-
Diretta Viterbese Palermo/ Streaming video tv: scontro per i playoff (Serie C)27.02.2021 alle 00:57
-
Bollettino vaccini covid oggi 27 febbraio/ Superata quota 4 milioni di dosi27.02.2021 alle 07:59
Tutto su Elezioni amministrative 2012
-
SONDAGGI/ Ghisleri: le elezioni hanno bocciato i partiti? No, è stato un voto locale23.05.2012 alle 08:08
-
SCENARIO/ Pdl, il cavallo di Troia di Grillo23.05.2012 alle 06:05
-
SCENARIO/ Da Parma a Palermo fino a Genova: perde il “partito delle primarie”22.05.2012 alle 12:18
-
GRILLO DAY/ Sansonetti: Bersani, cos'hai da festeggiare?22.05.2012 alle 06:00
-
CASO PARMA/ Grillo-Pdl, prove tecniche di "accordo"19.05.2012 alle 06:15
I commenti dei lettori