Polonia diventerà super potenza militare/ Armi e carri armati per rafforzare arsenale
Polonia, il primo ministro annuncia investimenti militari per 32 miliardi. Sarà la nuova corazzata d’Europa: armi e carri armati per rafforzare l’arsenale e diventare super potenza militare

Aumentano, spinte dagli accordi NATO, le spese per gli armamenti e per la difesa di tutti gli eserciti europei. In prima linea la Polonia dopo l’annuncio del premier Mateusz Morawiecki, che ha presentato gli investimenti in armi saranno pari al 4% del Pil. Le analisi degli esperti confermano le previsioni fatte già negli ultimi mesi del 2022: la Polonia potrebbe diventare una super potenza militare ed essere in prima linea per combattere le minacce della Russia.
Una lista di acquisti molto dettagliata, quella esposta dal primo ministro polacco, che comprende oltre che carri armati di provenienza statunitense, anche cannoni, lanciarazzi ed ampliamento dell’organico militare, fino ad arrivare a quota 300mila uomini. Il costo pari a 32 miliardi di euro è aumentato nel 2023, e rappresenta la ferma volontà della Polonia di diventare la principale forza corazzata d’Europa. Le dimostrazioni anche dopo l’annuncio di Joe Biden di una sua prossima visita a Varsavia e dopo l’ultimo vertice di Ramstein. Il fronte della guerra si sta spostando sempre di più verso il continente eurpoeo.
Polonia: l’esercito pronto per fronte guerra in est Europa
Per arginare le minacce russe alla Nato, la Polonia ha deciso di essere in prima linea e predispone tutti i mezzi per fronteggiare il combattimento. L’annuncio del premier Morawiecki, di destinare il 4% del Pil alle spese militari, è stato seguito dalla programmazione di visite per definire gli accordi per gli acquisti e gli investimenti nell’industria bellica. Specialmente concentrati sui prodotti di origine statunitense e coreana. L’arsenale precedentemente era composto anche da carri armati dell’epoca sovietica, ripristinati e poi inviati alle truppe di resistenza ucraina.
Questo dimostra che la Nato punta tutto sul fronte dell’Europa orientale, perchè secondo gli analisti esperti di difesa, sarà quella la zona nella quale si spingerà prossimamente il conflitto. Il ruolo dell’esercito polacco sarà fondamentale dunque, come sottolinea un articolo di Repubblica, nel quale ci si chiede fino a che punto questo disegno di allargare l’esercito potrebbe arrivare e che ruolo definire nello scenario internazionale. Nel frattempo il presidente Biden ha ribadito il chiaro no all’invio di caccia F-16 per Zelensky.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Europa
-
Onu: "Ue favorisce detenzione e tortura di migranti libici"/ "Violati diritti umani"28.03.2023 alle 17:25
-
AUTO GREEN, UE RATIFICA DIVIETO MOTORI TERMICI/ Italia si astiene: c'è apertura su…28.03.2023 alle 14:19
-
Auto, ira produttori biogas Italia: "Esclusi da Europa"/ "Favoriti e-fuel Germania"27.03.2023 alle 20:00
-
Polonia rafforza esercito: sarà il più potente in Europa/ Ma restano tensioni con Ue27.03.2023 alle 19:45
-
"Ucraina? Solidarietà Ue un'illusione"/ Martin "Brexit? Andava ascoltato governo Uk…"27.03.2023 alle 19:37
Ultime notizie
-
Rimborso Irpef 2023/ Come richiederlo e con quali modalità di pagamento viene erogato28.03.2023 alle 22:55
-
Stasera in tv 29 marzo 2023/ Programmi Rai: I cacciatori del cielo su Rai 128.03.2023 alle 22:42
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni puntata 29 marzo: bacio tra Nicole e Andrea29.03.2023 alle 08:57
-
Ravvedimento operoso speciale 2023/ Scadenza il 31 marzo: come mettersi in regola28.03.2023 alle 22:53
-
Lenovo Yoga Book 9i/ Presentata la nuova gamma di computer portatili: tutte le novità29.03.2023 alle 08:43