• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo e Viaggi » Pompei nel caos: guide turistiche contro il direttore Zuchtriegel/ “Strutture inadeguate e turisti a rischio”

  • Turismo e Viaggi
  • Cronaca

Pompei nel caos: guide turistiche contro il direttore Zuchtriegel/ “Strutture inadeguate e turisti a rischio”

Silvana Palazzo
Pubblicato 23 Maggio 2025
Pompei

Visitatori al Parco Archeologico di Pompei (Foto 2024 ANSA/ CESARE ABBATE)

Caos a Pompei: le guide turistiche protestano contro il direttore degli scavi Zuchtriegel per le nuove misure con ripercussioni sulla sicurezza dei turisti

POMPEI, TENSIONI TRA GUIDE TURISTICHE E DIRETTORE DEGLI SCAVI

Il sito archeologico di Pompei è al centro di forti tensioni tra le guide turistiche e il direttore degli scavi, Gabriel Zuchtriegel. Quest’ultimo è contestato per la gestione del sito, in particolare viene accusato di aver stravolto l’organizzazione del suo predecessore, Massimo Osanna, che – secondo le guide – funzionava meglio.


Sono questi i Paesi dove è legale mangiare la carne di cane nel mondo


Il malcontento è legato anche ai problemi strutturali e organizzativi denunciati dai sindacati, che rendono complessa la gestione del grande afflusso di visitatori. Tra i problemi principali ci sono le code e i disagi che si registrano all’ingresso: a Pompei arrivano quotidianamente oltre 15.000 visitatori, ma il sistema di accesso non è all’altezza di tale afflusso. I tornelli per entrare sono pochi e anche lenti, quindi si creano ingorghi. Inoltre, gli spazi destinati alle biglietterie sono troppo stretti, dunque inadatti alla grande affluenza che si genera.


GARDALAND/ Verso la festa dei 50 anni con una novità esclusiva mondiale


Tutti questi aspetti pongono un problema di sicurezza per i turisti: sui social circolano video che mostrano centinaia di persone in fila lungo la strada, esposte al traffico veicolare e al rischio di essere investite, con evidenti pericoli per la loro incolumità e ripercussioni negative per l’immagine del sito, uno dei più importanti al mondo e patrimonio dell’UNESCO.

SCONTRO TRA GUIDE E DIREZIONE: IL CASO DELLA PRIMA DOMENICA DEL MESE

I problemi all’esterno degli scavi peggiora durante la prima domenica del mese, quando l’ingresso è gratuito. Le sigle sindacali delle guide turistiche che operano in Campania hanno deciso di scendere in campo, diramando un comunicato in cui denunciano questa condizione di disagio, che ritengono legata alle nuove disposizioni.


Notriphobia: il 40% degli italiani ne è a rischio per l'estate, a cosa fare attenzione


Il riferimento è al biglietto nominativo introdotto lo scorso novembre e all’entrata in vigore delle fasce orarie dal primo aprile, con il limite massimo di visitatori giornalieri. Per le guide turistiche queste novità “hanno di fatto, purtroppo, peggiorato una situazione già al limite”.

Associazione Guide Turistiche Campania, Federagit Confesercenti, Confguide Campania, Uiltucs Campania, Agta e Confsal segnalano, nella nota, di aver denunciato i problemi fin dall’inizio dell’applicazione del nuovo provvedimento. Si segnala inoltre che i gruppi accreditati attendono almeno 45 minuti per ritirare il biglietto, a causa della lentezza del software, mentre i tornelli – pochi e lenti – generano inevitabilmente una sorta di imbuto. Vi sono poi varchi in cui si concentrano contemporaneamente visitatori in entrata e in uscita, creando assembramenti ingestibili.

Il direttore del Parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel, però, tira dritto: da un lato promette di migliorare la gestione degli afflussi, dall’altro rivendica che le misure introdotte servono a contrastare il bagarinaggio e le speculazioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da WeAre Napoli (@weare.napoli)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Turismo e Viaggi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Turismo e Viaggi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net