• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Trasporti e Mobilità » Ponte sullo Stretto: cantieri entro estate 2025/ Ok al protocollo antimafia: “Sarà quello di Milano-Cortina”

  • Trasporti e Mobilità
  • Cronaca
  • Politica

Ponte sullo Stretto: cantieri entro estate 2025/ Ok al protocollo antimafia: “Sarà quello di Milano-Cortina”

I cantieri del Ponte sullo Stretto di Messina saranno avviati entro l'estate 2025: presentato ieri il protocollo antimafia per gli appalti

Lorenzo Drigo
Pubblicato 20 Maggio 2025
Salvini, Ponte sullo Stretto

Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture: il Ponte sullo Stretto (ANSA 2024, Alessandro Di Meo)

Procedono i lavori propedeutici all’avvio dei cantieri per il Ponte sullo Stretto di Messina, e solamente ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo DL Infrastrutture, presentato poco dopo in conferenza stampa dal segretario della Lega Matteo Salvini – grande promotore dell’opera che collegherà Calabria e Sicilia – e dal titolare del dicastero degli Interni Matteo Piantedosi, il tutto dopo una riunione mattutina che si è tenuta al MIT, alla presenza anche dei rappresentanti dei ministeri di Difesa, Economia e Giustizia: oggetto della riunione il nuovo protocollo antimafia che eviterà infiltrazioni negli appalti del Ponte sullo Stretto, sfruttando quell’impianto normativo già utilizzato per i cantieri delle Olimpiadi Milano-Cortina.


Strage bus di Avellino, motivazioni sentenza Cassazione/ “Vertici sempre responsabili della sicurezza”


Partendo dal DL Infrastrutture, gli articoli relativi al Ponte sullo Stretto di Messina sono largamente incentrati sull’aspetto economico e sulla natura giuridica della società ministeriale che gestirà l’intera opera: da un lato, infatti, è arrivato il via libera formale alla revisione dei costi, portandoli dagli 8,5 miliardi previsti nel 2012 agli attuali rivisti 13,5 miliardi, concedendo contestualmente anche la possibilità di aumentare i contratti per la realizzazione di un ulteriore eventuale 50%; mentre, dall’altro lato, non è stato concesso lo status di “stazione appaltante” alla Stretto di Messina s.r.l. (appunto, la società che realizzerà l’opera), con le ipotesi che vertono attorno alla scelta di affidarsi all’Anas.


Auto sempre più vecchie in Italia, età media 12 anni e 8 mesi/ Nuove sempre più care: +50% prezzi in 10 anni


Firmato il protocollo antimafia del Ponte sullo Stretto: le misure per evitare infiltrazioni mafiose

Interessante notare che, secondo le parole dello stesso ministro Salvini, “se saremo (…) fortunati e costanti”, la fase di precantierizzazione del Ponte sullo Stretto dovrebbe essere avviata già sul finire di giugno, dopo l’atteso via libera da parte del Cipess, che dovrà valutare l’intero progetto tecnico, la relazione di impatto ambientale e quella della conferenza dei servizi, senza dimenticare l’ovvia verifica della fattibilità economica; mentre, dal canto suo, il leader del Carroccio ha ricordato che si tratta di “un’opera senza precedenti, studiata per resistere a venti e terremoti” e con una vita stimata di “200 anni”, realizzata dai “migliori tecnici e ingegneri italiani e mondiali”.


Air India precipitato, "motori sono stati spenti"/ WSJ: indagini si concentrano su piloti e interruttori


Importante, infine, anche il protocollo antimafia per la realizzazione del Ponte sullo Stretto, illustrato nella conferenza post-CdM dal ministro Piantedosi: l’idea – dicevamo già prima – è quella di utilizzare le procedure già impiegate per i cantieri delle Olimpiadi Milano-Cortina e per la realizzazione di alcuni ospedali in Calabria, centralizzando i controlli degli appalti sul dicastero degli Interni e chiedendo l’iscrizione obbligatoria di ogni società coinvolta all’anagrafe antimafia; mentre saranno ovviamente aumentati i controlli e la vigilanza su ogni piccolo aspetto dell’opera, dalle forniture dei materiali fino all’esproprio dei terreni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Trasporti e Mobilità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Trasporti e Mobilità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net