“Posti letto, 3 regioni al collasso”/ Allarme in Lombardia, Piemonte e Liguria
Anaao Assomed lancia l’allarme sui posti letto, il commento di Fadoi: “Ospedali sono ormai prossimi al collasso”. Le ultime notizie

Negli ultimi giorni sono stati numerosi i campanelli d’allarme sulle terapie intensive, oggi Anaao Assomed ha acceso i riflettori sull’emergenza posti letto. In un report – comprensivo di posti letto di medicina interna, pneumologia e malattie infettive al 2018, quelli attivati nel 2020 e il rapporto con il numero di abitanti con il numero dei ricoveri Covid – il sindacato dei medici Ssn ha messo in rilievo che tre regioni sono a rischio collasso: particolarmente importanti le percentuali di Piemonte (191%) Lombardia (satura al 129%) e Liguria (118%). Da non sottovalutare le situazioni di Lazio (91%) e Campania (87%), mentre versano in condizioni migliori Veneto (64,3%), Emilia Romagna (65,9%), Puglia (70,8%), Toscana (65,5%) e Sardegna (44%). Basti pensare, evidenzia Adnkronos, che in era pre-coronavirus l’indice di occupazione dei posti letto in ospedale per casi acuti era del 78,9%.
POSTI LETTO, IL COMMENTO DELLA FADOI
«Il problema si risolverebbe assumendo altri specialisti, ma gravissimi errori di programmazione del personale medico degli ultimi 10 anni hanno fatto sì che ci sia una carenza di queste figure su tutto il territorio nazionale. Adesso bisogna fare con quello che si ha, ma il carico di lavoro è veramente insostenibile», il giudizio di Anaao Assomed riportato da Adnkronos. Un primo commento sul report del sindaco dei medici Ssn è quello della Fadoi (Federazione dei medici internisti) per voce del presidente Dario Manfellotto: «I dati elaborati dall’Anaao Assomed sulla saturazione dei posti letto nelle Medicine Interne confermano le nostre preoccupazioni ed evidenziano come gli ospedali siano ormai prossimi al collasso a causa della carenza di personale sanitario e del gran numero di pazienti Covid che continuano ad arrivare nei nostri reparti», riporta Quotidiano Sanità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Gimbe “Curva in calo ma pressione alta su ospedali”/ “Vaccino? Troppi a non sanitari”28.01.2021 alle 12:21
-
Sileri: “Presto per parlare di passaporto vaccinale”/ “Tamponi rettali 'scomodi'”28.01.2021 alle 10:46
-
Pfizer “Italia avrà le sue dosi di vaccino come da accordi”/ “Anche se ci farà causa”28.01.2021 alle 09:33
-
COVID, INSEGNANTI 4 VOLTE PIÙ A RISCHIO/ Lo studio che ribalta certezze senza numeri28.01.2021 alle 02:05
-
PAOLO CREPET “GIOVANI VIOLENTI? COLPA DELLA DAD”/ "E alla base c’è la tv 'Crime'"28.01.2021 alle 00:35
Ultime notizie
-
Fabio Concato/ "La mia nuova canzone per affrontare un periodo buio e terribile"28.01.2021 alle 15:03
-
GLI AMANTI DEI 5 MARI, RETE 4/ Un film che è stato un successo al botteghino28.01.2021 alle 15:12
-
GEMMA GALGANI, UOMINI E DONNE/ Regalo di compleanno da Tina: "Auguri per i tuoi..."28.01.2021 alle 15:02
-
Riforma pensioni/ Inps: 795.739 pensioni nel 2020, +7,42% rispetto al 201928.01.2021 alle 15:00
-
Diretta/ Inter Genoa Primavera (risultato finale 3-1): Boli non basta, Grifone KO!28.01.2021 alle 14:58