Chi sono i Presidenti Commissione Maturità 2025, pubblicati online i nomi: come trovare elenchi regionali e dove su MIM e USR, info utili per gli studenti
PRESIDENTI COMMISSIONE MATURITÀ 2025 OGGI, POI I COMMISSARI
Inizia a prendere forma l’Esame di Stato 2025: lo confermano le operazioni preliminari, come la pubblicazione dell’elenco dei presidenti Commissione Maturità 2025 che sta avvenendo in queste ore. A poco più di un mese dalla prima prova, gli Uffici scolastici regionali stanno provvedendo alla pubblicazione delle liste, che suscitano grande interesse anche tra gli studenti, perché possono iniziare così a farsi un’idea di chi è stato nominato dal Ministero dell’Istruzione per guidare la loro commissione d’esame.
Ma oggi sarà possibile scoprire solo i nomi dei presidenti, per conoscere gli altri commissari bisognerà attendere almeno la fine di maggio, senza escludere che la pubblicazione possa avvenire nei primi giorni di giugno, come accaduto l’anno scorso.
Per quanto riguarda la pubblicazione degli elenchi, viene pubblicato online un file – che può essere Pdf o in formato Excel – con le commissioni che vengono indicate e organizzate per provincia, scuola e codice meccanografico. Nel momento in cui vi scriviamo, risultano pubblicate le liste di Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte, Toscana e Veneto. La pubblicazione è in corso e, quindi, gradualmente verranno coperte tutte le regioni.
CHI SONO PRESIDENTI COMMISSIONE MATURITÀ 2025 E COME TROVARE ELENCHI
I nomi dei presidenti Commissione Maturità 2025 possono essere visualizzati accedendo al sito del MIM e su quelli degli Uffici scolastici regionali (Usr), ma le rispettive scuole e siti online possono fornire un aiuto nella consultazione. Infatti, molte scuole informano gli studenti tramite circolari o con comunicazioni inserite nel registro elettronico, ma ci sono anche scuole i cui dirigenti incontrano gli studenti dell’ultimo anno per comunicare loro i nomi e tranquillizzarli.
Si tratta solo dei nominativi, non viene fornito oggi l’abbinamento specifico alle singole commissioni, per cui per scoprire chi è quello della propria classe, bisogna aspettare che venga pubblicata l’intera commissione, procedura prevista per giugno.
Quello di oggi è un primo passo per la definizione delle commissioni e sapere chi sarà il presidente della commissione può rappresentare per gli studenti un motivo di serenità per gli studenti, nonostante si tratti di una figura non coinvolta direttamente nell’interrogazione.
COSA FANNO I PRESIDENTI COMMISSIONE MATURITÀ 2025
I presidenti commissione maturità 2025 hanno un ruolo centrale nel garantire che venga svolto in modo regolare, corretto e conforme alle normative. In generale, sono responsabili del buon funzionamento della commissione e coordinano i lavori tra i commissari. Nello specifico, organizzano i lavori, pianificando e gestendo il calendario delle prove orali, coordinano la correzione delle prove scritte e verifica che tutte le operazioni si svolgano seguendo le indicazioni del Ministero dell’Istruzione.
Si occupano anche di controllare che i verbali siano redatti correttamente, partecipano alla valutazione delle prove scritte e orali, così come all’attribuzione del voto finale e chiaramente firmano tutti i documenti ufficiali, tra verbali, griglie di valutazione e diplomi.