Previsioni meteo weekend 24-25 agosto/ Allerta Gialla in Lombardia e altre 4 regioni
Previsioni meteo weekend 24-25 agosto, Allerta gialla in Lombardia e in altre quattro regioni italiane

La Protezione civile ha di fatto confermato le previsioni meteo delle ultime ore, emettendo un’Allerta di colore giallo per cinque regioni italiane. Nel dettaglio si tratta di Lombardia, Toscana, Umbria, Abruzzo e Molise, valevole per la giornata di oggi, sabato 24 agosto. In queste zone della nostra penisola potrebbero verificarsi temporali passeggeri ma violenti, a causa del classico incontro fra masse d’aria fresca e umida, e le temperature ancora elevate. Di conseguenza non sono da escludere rovesci con carattere temporalesco e la presenza anche di grandine. Al momento che vi scriviamo non si registrano particolari disagi, ma la situazione è in evoluzione e le piogge sono possibili fino alla serata di oggi. Per la giornata di domani, possibili altri temporali anche se in leggera diminuzione rispetto a quelli che potrebbero colpire l’Italia nelle prossime ore. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
PREVISIONI METEO WEEKEND: LA SITUAZIONE DI DOMENICA
Sarà un’Italia pressoché divisa in due quella del weekend in corso, secondo le previsioni meteo degli esperti. In molte zone farà ancora caldo, soprattutto sulle coste, mentre in altre potrebbero verificarsi dei temporali anche violenti, in particolare sui rilievi e nell’entroterra. Secondo quanto sottolineato da IlMeteo.it i maggiori fenomeni temporaleschi potrebbero verificarsi in particolare per la giornata di domani, domenica 25 agosto, quando veloci scrosci anche con grandine e forti raffiche di vento, come già accaduto in numerose zone d’Italia nelle ultime settimane, attraverseranno la nostra penisola. Le zone più a rischio sarebbero le Alpi lombarde e del Triveneto, l’Appennino toscano centro-meridionale, il Gargano, e le zone interne di Sardegna e Sicilia. Il resto dell’Italia risulterà invece protetto dal maltempo, con temperature che resteranno superiore ai 30 gradi, in particolare al centro sud, leggasi a Firenze e Napoli, due fra le città più calde di domani. A partire da lunedì 26 agosto l’instabilità dovrebbe lasciare posto ad un periodo di relativa tranquillità. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
PREVISIONI METEO WEEKEND 24-25 AGOSTO: ITALIA DIVISA IN DUE
Le previsioni meteo per questo ultimo weekend “pieno” del mese di agosto (fra sette giorni la domenica coinciderà infatti con il primo settembre), raccontano una situazione di instabilità da nord a sud dell’Italia, come vi avevamo già anticipato negli scorsi giorni. Secondo quanto anticipato dagli esperti meteorologi, saranno possibili rovesci temporaleschi, alcuni anche violenti con carattere di grandine, soprattutto sui rilievi, quindi Alpi, Prealpi e Appennini, nonché nell’entroterra. Il tempo dovrebbe invece continuare ad essere soleggiato e caldo sulle coste, di conseguenza i vacanzieri che stanno vivendo i loro ultimi spiccioli di ferie estive, potranno godersi ancora per qualche ora il mare. Vediamo quindi nel dettaglio che tempo farà nella giornata di oggi, sabato 24 agosto. Al nord, previsti nuvole e addensamenti su tutti i rilievi, con rovesci e temporali sparsi, non violenti, probabili al mattino e al pomeriggio, con fenomeni in attenuazione in serata. Potrebbe piovere nelle zone montuose e collinari di Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Veneto, anche se non sono da escludere rovesci anche in pianura.
PREVISIONI METEO WEEKEND 24-25 AGOSTO
Al centro e sulla Sardegna, situazione molto simile, con annuvolamenti e temporali possibili a mattino e pomeriggio (soprattutto in Toscana), con fenomeni che dovrebbero farsi più lievi in serata. Per quanto riguarda il sud, infine, il tempo sarà migliore rispetto agli altri due settori, ma anche in questo caso saranno possibili dei temporali sull’arco appenninico, e sull’entroterra della Sicilia, dal tardo mattino fino al primo pomeriggio. Temperature minime in diminuzione, mentre le massime sono date in leggero aumento in Liguria, Pianura Padana, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. In generale si tratterà comunque di un caldo sopportabile e non asfissiante, visti i contenuti valori di umidità. Venti deboli e variabili mentre i mari saranno mossi in Liguria, Sardegna, nonché l’Adriatico e lo Ionio, ma in attenuazione con il corso delle ore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Pisa, donna no mask litiga con passante/ Si spoglia davanti a bambino: arriva polizia28.02.2021 alle 23:58
-
Bologna, storia vera bimba 11 anni in terapia intensiva per Covid/ "Intubata e grave"28.02.2021 alle 23:13
-
Vaccino italiano e-Vax, domani test sull’uomo a Monza/ “Cambia con le varianti”28.02.2021 alle 20:44
-
Nuovo Dpcm, firma Draghi entro martedì/ Ok Regioni a bozza: regole scuola e visite28.02.2021 alle 19:26
-
ESTRAZIONE MILLION DAY/ Numeri vincenti: scopri la combinazione di oggi 28 febbraio 202128.02.2021 alle 19:09
Ultime notizie
-
BUGO, SANREMO 2021/ “L’anno della mia rivalsa”28.02.2021 alle 02:32
-
Probabili formazioni Juventus Spezia/ Diretta tv: ci sarà turnover?28.02.2021 alle 16:47
-
Le indagini di Lolita Lobosco/ Il suo fascino è magnetico: colpo di scena con Danilo!01.03.2021 alle 05:25
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 1 marzo 2021/ Previsioni Toro, Vergine e Capricorno01.03.2021 alle 05:23
-
Serie A/ Accademia Inter ma il Milan resiste, la Roma non sa battere le grandi28.02.2021 alle 22:59