• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Energia e ambiente » PREZZO PETROLIO/ Coronavirus e guerre tra produttori dietro il crollo da record

  • Energia e ambiente

PREZZO PETROLIO/ Coronavirus e guerre tra produttori dietro il crollo da record

Il crollo del future sul petrolio americano sembra aver annullato, per ora, i possibili effetti positivi dell'accordo tra Riyadh e Mosca favorito da Trump

Augusto Lodolini
Pubblicato 22 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 07:30
Coronavirus disperato imprenditore

(LaPresse)

“Il petrolio è sceso sotto zero! Ora ti pagano per comprarlo!”. Una notizia che non poteva che generare scalpore: per la prima volta nella storia, “l’oro nero” arricchiva chi lo comprava, non chi lo vendeva. Prevedibile una corsa all’acquisto con conseguente rialzo del prezzo, come succede sempre quando aumenta la domanda. Infatti, il prezzo che era crollato lunedì a -37 dollari circa a gallone, il giorno dopo già quotava in territorio positivo, sia pure solo qualche dollaro.


Nucleare in Italia, Marco Ricotti/ Spopola tra gli under 35, sfatati i falsi miti su insicurezza energetica


Il punto è che la legge della domanda e dell’offerta non c’entra nulla, o meglio, è dietro al calo del prezzo del petrolio iniziato con il rallentamento generale dell’economia iniziato con la diffusione del coronavirus. La pandemia ha fatto crollare il prezzo al barile dai circa 60 dollari di inizio anno agli attuali 20, ma il crollo di cui si parla non riguarda il petrolio in generale, bensì uno solo dei molti contratti presenti sul mercato.


Eni lancia "HPC Call4Innovators"/ PMI, accademie e startup potranno accedere al supercalcolatore HPC6


Si tratta del future su WTI scadenza a maggio, cioè di un contratto per la consegna di petrolio a termine. Questi contratti a scadenza mensile sono firmati da utilizzatori del petrolio, come le raffinerie, ma sono oggetto anche di contrattazioni a carattere speculativo, come prodotti finanziari. Se necessario, possono essere portati al mese successivo, appunto con una compravendita sul contratto, con evidenti riflessi sul suo prezzo a seconda della prevalenza di acquirenti o compratori.

In questa occasione il crollo è stato determinato da un eccesso di offerta di prodotto, ma soprattutto dall’impossibilità di stoccaggio: infatti, le riserve di petrolio sono al massimo ed è difficile trovare ancora dove conservare ulteriori quantità. Perfino le petroliere sono utilizzate non più per il trasporto, ma per lo stoccaggio del petrolio.


Ong finanziate dall’Ue per sabotare carbone e trattati sgraditi/ “Nei contratti istruzioni su come colpire”


Per quanto scioccante, la notizia non è stravolgente, perché riguarda solo il WTI, West Texas Intermediate, il referente americano per il mercato del petrolio. L’altro benchmark, il Brent del Mare del Nord, ha continuato anche per la scadenza di maggio a quotare attorno ai 20 dollari. Anche il future a scadenza giugno desta preoccupazioni per le stesse ragioni, ma per il momento sembra – la volatilità è elevata – oscillare tra i 12 e i 20 dollari per il WTI e sui 25/27 per il Brent. Quest’ultimo ha sempre avuto quotazioni superiori al WTI e in questo momento sta soffrendo minori problemi di stoccaggio.


VACCINI COVID/ Dalla Corte alle Corti: la neutralità che manca e le partite aperte


L’eccessiva disponibilità di petrolio è dovuta non solo alla crisi da coronavirus, ma anche alla guerra dei prezzi scatenata dall’Arabia Saudita contro la Russia e, di conseguenza, gli Stati Uniti. I produttori di shale oil americani rischiavano di essere tra i più danneggiati da questa guerra e ciò ha spinto Donald Trump a cercare un accordo tra sauditi e russi. Accordo raggiunto un paio di settimane fa e che comporta la riduzione di circa 10 milioni di barili di produzione giornaliera, ma che non è servito a evitare la crisi, particolarmente grave per il petrolio americano. Ora pare che gli Stati aderenti all’accordo intendano anticipare i previsti tagli alla produzione, così da salvaguardare da altri crolli il future scadenza giugno e i successivi. Tuttavia, non è detto che bastino i tagli già programmati e si può supporre che l’attuale volatilità dei prezzi possa continuare a lungo.


INCHIESTA COVID/ E piano pandemico: come evitare l’errore di Speranza & co.


Leggi anche

  • VACCINI COVID/ Dalla Corte alle Corti: la neutralità che manca e le partite aperte
  • INCHIESTA COVID/ E piano pandemico: come evitare l’errore di Speranza & co.
  • INCHIESTA COVID BERGAMO/ Quella strana "giustizia" che ha bisogno degli untori

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Energia e ambiente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Energia e ambiente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net