Probabili formazioni Bologna Empoli, quote e ultime notizie su moduli e titolari per Italiano e D’Aversa in semifinale di Coppa Italia, 24 aprile 2025
PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA EMPOLI: CHI GIOCA LA SEMIFINALE DI RITORNO?
Le probabili formazioni Bologna Empoli ci presentano una semifinale di ritorno di Coppa Italia fatalmente molto particolare. Gli occhi sono tutti sui rossoblù di Vincenzo Italiano, che all’andata hanno vinto per 0-3 in Toscana e quindi sono ad un passo dalla finale, per di più con il morale altissimo grazie alla vittoria di domenica contro l’Inter che lascia il Bologna in piena corsa anche per un’altra qualificazione in Champions League. La Coppa Italia però ha un fascino speciale, perché potrebbe riportare un trofeo in bacheca dopo oltre mezzo secolo d’astinenza.
Dall’altra parte c’è un Empoli che in Coppa Italia si è tolto grandi soddisfazioni, in particolare eliminando la Juventus nei quarti di finale, ma adesso deve fatalmente pensare soprattutto al campionato, dove la posizione resta a forte rischio di retrocessione, con il pareggio contro il Venezia di domenica pomeriggio che non ha cambiato la situazione – ad oggi sarebbero entrambe retrocesse. Insomma, la partita sembra essere quasi un “fastidio”, anche perché le possibilità di rimonta sembrano ridotte al lumicino, ma adesso curiosiamo comunque nelle probabili formazioni Bologna Empoli.
QUOTE E PRONOSTICO SENZA STORIA
Pronostico su Bologna Empoli a senso unico secondo le quote Snai. Il segno 1 è infatti indicato a 1,45, mentre per l’Empoli potrebbe essere difficile anche solo ottenere un pareggio (quotato a 4,25). Infine, una vittoria esterna è proposta a 7,25, ma non è affatto detto che basti ai toscani, che dovrebbero vincere di goleada.
PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA EMPOLI
AMPIO TURNOVER PER ITALIANO
Vincenzo Italiano dovrebbe permettersi un ampio turnover nelle probabili formazioni Bologna Empoli. Conferma in porta per Ravaglia perché Skorupski è infortunato; la difesa dovrebbe cambiare per tre quarti, con De Silvestri a destra, poi Erlic insieme a uno fra Lucumì e Beukema (i due centrali titolari contro l’Inter), con Lykogiannis dal primo minuto come terzino sinistro; ampie novità anche a centrocampo, con Moro e Pobega possibili titolari; ampie rotazioni anche nel reparto offensivo, potrebbe essere ancora presente dal via Ndoye, con Fabbian e Cambiaghi a completare la trequarti alle spalle del centravanti, ruolo che potrebbe rivedere dal primo minuto Castro.
MOLTE ROTAZIONI ANCHE PER D’AVERSA
Turnover nelle probabili formazioni Bologna Empoli anche per Roberto D’Aversa, anche se in questo caso con spirito fatalmente molto diverso. Il modulo potrebbe essere il 3-4-2-1, con Silvestri estremo difensore e davanti a lui una retroguardia a tre nella quale dal primo minuto potrebbero giocare De Sciglio, Tosto e Viti; rotazioni anche sulle fasce con Ebuehi a destra e Pezzella a sinistramente in mezzo al campo Bacci potrebbe agire al fianco di uno fra Grassi e Henderson; in avanti potrebbe trovare posto Anjorin, in gol contro il Venezia, magari con Fazzini alle spalle di Esposito, ma ci sono le candidature anche di Colombo, Kovalenko e Solbakken.
PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA EMPOLI: IL TABELLINO
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Erlic, Lucumì, Lykogiannis; Moro, Pobega; Ndoye, Fabbian, Cambiaghi; Castro. All. Italiano.
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Tosto, Viti; Ebuehi, Bacci, Grassi, Pezzella; Anjorin, Fazzini; Esposito. All. D’Aversa.