Probabili formazioni Serie A/ Inzaghi e Spalletti, incrocio bollente! (13^ giornata)
Probabili formazioni Serie A: moduli e mosse degli allenatori per le partite della 13^ giornata, il campionato riprende dopo la sosta per le nazionali e questo porta parecchie incognite.

PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: IL BIG MATCH INTER NAPOLI
Naturalmente per le probabili formazioni di Serie A è del tutto doveroso fare un focus su Inter Napoli, il big match della 13^ giornata. Di questa partita possiamo di fatto dire che Luciano Spalletti per il momento continua ad avere tutta la rosa a disposizione: fanno eccezione Kevin Malcuit, per i problemi fisici che ormai conosciamo da tempo, e Diego Demme che è risultato positivo al Coronavirus e attende l’idoneità pur sapendo che questa partita difficilmente lo vedrà protagonista. Napoli dunque che potrà contare sul consueto 4-2-3-1, nel quale Luciano Spalletti ha perso Matteo Politano (Covid) e dunque schiererà Hirving Lozano dal primo minuto.
Discorso totalmente diverso per l’Inter, perché la sosta per le nazionali ha presentato il conto: Simone Inzaghi dovrà giocare il big match senza Stefan De Vrij e con tutta probabilità Alessandro Bastoni, in più rischiano fortemente Edin Dzeko e Alexis Sanchez. Insomma: Andrea Ranocchia e Danilo D’Ambrosio opererebbero in difesa, davanti Inzaghi si affiderebbe a Joaquin Correa per affiancare Lautaro Martinez in una coppia tutta argentina. Diciamo che si sono visti attacchi peggiori, ma comunque senza Dzeko l’Inter perde un pezzo fondamentale della sua formazione… (agg. di Claudio Franceschini)
LA PRIMA DI SHEVCHENKO
Chiaramente per le probabili formazioni di Serie A non possiamo non parlare del grande ritorno: Andriy Shevchenko prende il posto di Davide Ballardini sulla panchina del Genoa e apre subito con una super partita, quella casalinga contro la Roma. Come giocherà? Da capire, ma possiamo puntare al momento sul ritorno alla difesa a quattro: con l’Ucraina Shevchenko utilizzava un 4-1-4-1 che a volte diventava 4-2-3-1 o 4-3-3, quello era comunque un modulo di riferimento per quel tipo di calcio mentre nella nostra Serie A potrebbe esserci il trequartista alle spalle delle punte.
Con Domenico Criscito e Mattia Destro infortunati, ci sarà spazio per Andrea Cambiaso sulla corsia sinistra e Flavio Bianchi in attacco, con Goran Pandev; il giocatore che fluttuerà tra le linee dovrebbe essere Pablo Galdames, ventiquattrenne cileno che il Grifone ha prelevato dal mercato degli svincolati. Al momento ha giocato 4 partite per un totale di 197 minuti: eppure, stando alle ultime indiscrezioni Shevchenko potrebbe lanciarlo titolare. Interessanti anche le scelte di centrocampo: oltre a Nicolò Rovella, a giocare nella mediana del Genoa potrebbe essere Abdoulaye Touré, finora 6 presenze per 373 minuti. Vedremo se sarà davvero così, ma in generale c’è grande attesa per la prima di Shevchenko. (agg. di Claudio Franceschini)
IL TRIDENTE VIOLA
Pensando alle probabili formazioni di Serie A, possiamo fare un ulteriore approfondimento sul tridente di Vincenzo Italiano in Fiorentina Milan. Che Dusan Vlahovic sia titolare può essere una notizia, visto che come detto le indiscrezioni che arrivano dall’ambiente gigliato dicono che presto o tardi il serbo potrebbe accomodarsi in attesa di cessione – soprattutto se la squadra scelta fosse la Juventus – non avendo accettato il rinnovo del contratto proposto dalla società. Vlahovic dunque in campo a meno di smentite, tutto da completare il reparto offensivo della Fiorentina: José Callejon dovrebbe giocare a destra, dunque resterebbe la maglia per la fascia sinistra e qui al momento ci sentiamo di inserire Nico Gonzalez, perché l’argentino ha già ampiamente dimostrato il suo valore e nei giorni scorsi ha superato gli esami post-Covid.
Tornato a disposizione del suo allenatore, chiaramente rimane il grande favorito; tuttavia Italiano ha grande considerazione anche di un Riccardo Sottil che ora deve essere chiamato al definitivo salto di qualità, senza dimenticarsi di Riccardo Saponara che è anche un ex della partita, percdhè era stato il primo acquisto del Milan nel famoso progetto sui 100 giovani più interessanti al mondo, poi accantonato per varie ragioni. Insomma, vedremo cosa sceglierà Italiano… (agg. di Claudio Franceschini)
IL MOMENTO DI KAIO?
E se le probabili formazioni di Serie A per la 13^ giornata ci consegnassero il momento di Kaio Jorge? Tutto sommato, in Lazio Juventus Massimiliano Allegri potrebbe decidere di mandare in campo il giovane brasiliano dall’inizio: Kaio Jorge, arrivato in estate dal Santos, non è stato inserito nella lista per la Champions League (un mistero il perché invece ci sia Aaron Ramsey) e viste le condizioni non ottimali di Paulo Dybala l’occasione per lui può arrivare. Va ricordato che Kaio Jorge ha dovuto saltare le prime partite di Serie A per un infortunio muscolare; tornato a disposizione contro il Torino, ha esordito nel nostro campionato proprio giocando il derby per qualcosa come un minuto, poi finalmente ha avuto un spezzone più consistente nella sconfitta interna contro il Sassuolo (27 minuti).
Inter e Fiorentina lo hanno visto in campo per un totale di 9 minuti: diciamo insomma che Kaio Jorge non è al momento un fattore nella Juventus, ma Allegri è un allenatore abituato a sparigliare le carte e potrebbe realmente pensare di sorprendere Maurizio Sarri con questa mossa, pronto eventualmente a tornare sui suoi passi se non dovesse funzionare. Intanto il giovane brasiliano scalpita, ma per ora siamo nel campo delle ipotesi che potrebbero diventare realtà come anche restare tali… (agg. di Claudio Franceschini)
CHI GIOCA NELLA 13^ GIORNATA?
Studiamo le probabili formazioni di Serie A per la 13^ giornata: chi giocherà e quali saranno le mosse degli allenatori per le partite del turno? Detto che ci sono almeno tre sfide da osservare con estrema attenzione – due di queste arriveranno già con gli anticipi di sabato 20 novembre – dobbiamo anche ricordare che la 13^ giornata si gioca dopo la sosta per gli impegni delle nazionali: questo significa che gli allenatori hanno dovuto lavorare in molti casi a ranghi ridotti (se non ridottissimi) e che alcuni calciatori durante gli impegni internazionali si sono infortunati, o sono comunque tornati in condizioni rivedibili o lontane dal 100%.
Tutto questo è chiaramente carne al fuoco nelle valutazioni sulle probabili formazioni di Serie A, perché a questo punto le gerarchie che siamo abituati a vedere potrebbero essere cambiate; infatti non sono pochi gli assenti di lusso o i giocatori in forte dubbio, a noi non resta allora che iniziare la nostra analisi sulle probabili formazioni di Serie A provando a ipotizzare, considerato quanto appena detto, quali potrebbero essere le scelte nelle singole partite, e i temi portanti che sono legati alla 13^ giornata di campionato.
PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: LAZIO JUVENTUS
Parlavamo di assenti di lusso, e in Lazio Juventus rischiano di essercene due: Ciro Immobile e Paulo Dybala sono ben lontani dal top della forma, al momento la sensazione è che entrambi non giocheranno il big match dello stadio Olimpico. Chi per sostituirli? Maurizio Sarri ha una sola alternativa al posto del capocannoniere e cioè Vedat Muriqi, che come al solito sarà affiancato da Felipe Anderson e Pedro. Nella Juventus invece Massimiliano Allegri potrebbe avanzare la posizione di Federico Chiesa, inserire Dejan Kulusevski oppure valutare se far tornare titolare un Moise Kean non al meglio ma comunque disponibile. Questo ovviamente dando per assodato che Alvaro Morata, a segno con la Spagna, sia titolare; inoltre per Lazio Juventus va detto che Sarri dovrà rinunciare anche a Manuel Lazzari e presumibilmente Adam Marusic, Allegri invece perde Giorgio Chiellini e non recupera Mattia De Sciglio.
PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: FIORENTINA MILAN
Altri assenti li troviamo in Fiorentina Milan: difesa viola in totale emergenza viste le squalifiche di Nikola Milenkovic e Lucas Martinez Quarta, cui si aggiunge l’infortunio di Matija Nastasic. Deve fare di necessità virtù Vincenzo Italiano, ovvero spostare Lorenzo Venuti al centro del reparto (con Igor) e sperare che Cristiano Biraghi non dia forfait, altrimenti a sinistra dovrà giocare il ventiduenne Aleksa Terzic. Il Milan invece perde Davide Calabria, proprio nel momento in cui ritrova Alessandro Florenzi: dunque, Stefano Pioli ha comunque un’alternativa dalla panchina come terzino destro, il titolare dovrebbe comunque essere Pierre Kalulu. Mike Maignan non ha ancora recuperato e dunque spazio all’ex Ciprian Tatarusanu tra i pali, guardando al resto delle probabili formazioni abbiamo la possibilità di un posto per Nico Gonzalez, che ha superato gli esami post-Covid, e Zlatan Ibrahimovic che sembra essere il favorito per fare la prima punta nell’attacco rossonero. In mezzo Italiano punterà su Lucas Torreira come regista basso, Pioli invece affiancherà Sandro Tonali a Franck Kessié.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Probabili formazioni Serie A
-
Probabili formazioni Inter Atalanta/ Diretta tv: Correa infortunato, sarà assente26.05.2023 alle 18:51
-
Probabili formazioni Fiorentina Roma/ Diretta tv: Jovic è favorito su Cabral26.05.2023 alle 18:51
-
PROBABILI FORMAZIONI EMPOLI JUVENTUS/ Quote, Allegri perde anche Nicolò Fagioli22.05.2023 alle 12:00
-
PROBABILI FORMAZIONI ROMA SALERNITANA/ Quote, Fazio salta il ritorno all'Olimpico22.05.2023 alle 10:59
Ultime notizie
-
Davide Ferrerio "si sta spegnendo"/ Fratello: "ho la scorta, minacciato di morte"01.06.2023 alle 16:44
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ Summa (Spi-Cgil): aiuti i giovani, ma difenda i pensionati01.06.2023 alle 16:53
-
"Tensioni Usa-Cina hanno sconvolto ordine internazionale"/ Dimon: "Affari complessi"01.06.2023 alle 16:30