Probabili formazioni Serie A/ Moduli e scelte: Ekuban sarà la mossa di Shevchenko?
Probabili formazioni Serie A: i dubbi e le scelte degli allenatori in vista degli incontri in programma oggi, 1 dicembre 2021 e validi nella 15^ giornata di campionato.

PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: IL PROTAGONISTA
Naturalmente i protagonisti nelle probabili formazioni di Serie A per questa 15^ giornata possono essere tanti, ma ad ogni modo noi vogliamo puntare sul nome di Caleb Ansah Ekuban: classe ’94, potrebbe essere titolare in Genoa Milan e, con gli insegnamenti di un certo Andriy Shevchenko, potrebbe presto sbloccarsi dal punto di vista realizzativo. Ekuban è stato un acquisto a sorpresa del Genoa: in Italia lo avevamo visto in Lega Pro con le maglie di Lumezzane, Sudtirol e Renate senza davvero entusiasmare (8 gol totali in due anni), l’esplosione era arrivata nel 2016-2017 ma in un campionato minore come quello albanese, comunque 17 gol in 34 partite con il Partizani Tirana che gli erano valsi la chiamata del Leeds, ancora impiegato nel Championhip.
Per Ekuban un flop, e allora ecco la Turchia: con il Trabzonspor il ghanese ha messo a segno 20 gol in 83 partite di campionato e 4 in 5 gare di Europa League in singola stagione. Il Genoa, che ha venduto Shomurodov alla Roma, ha scelto di puntare su di lui: con i problemi fisici di Mattia Destro (non una novità) potrebbe trovarsi titolare anche contro il Milan, una partita cui ovviamente Shevchenko tiene particolarmente. Vedremo allora se il tecnico ucraino deciderà di puntare su di lui… (agg. di Claudio Franceschini)
IL BALLOTTAGGIO
C’è un ballottaggio aperto nelle probabili formazioni di Serie A: riguarda il centrocampo del Napoli, impegnato sul campo del Sassuolo. Come sappiamo i partenopei hanno perso André Zambo Anguissa, unico acquisto estivo della società e subito rivelatosi determinante per le sorti della squadra di Luciano Spalletti: senza di lui, il tecnico toscano deve scegliere quale calciatore affiancare a Fabian Ruiz in mediana.
I candidati sono due: Stanislav Lobotka e Diego Demme. Entrambi sono arrivati nel gennaio 2020: Demme, ex capitano del Lipsia, si è subito rivelato prontissimo e infatti in quei sei mesi di fine campionato ha giocato tantissimo diventando un titolare inamovibile per Gennaro Gattuso, che di fatto anche l’anno scorso ha scelto di utilizzarlo parecchio nonostante l’arrivo di Tiemoué Bakayoko. Tuttavia in questa stagione il tedesco è stato sfortunato: prima l’infortunio che lo ha messo fuori gioco in estate, poi il Coronavirus. A quel punto Zambo Anguissa lo ha nettamente scavalcato nelle gerarchie, e ora Spalletti potrebbe preferirgli anche quel Lobotka che con Gattuso aveva giocato poco o nulla; per il momento l’unica certezza in Sassuolo Napoli resta Fabian Ruiz, vedremo poi chi sarà il suo partner a centrocampo… (agg. di Claudio Franceschini)
JUVENTUS SENZA CHIESA
Uno dei temi portanti nelle probabili formazioni di Serie A per la 15^ giornata riguarda Federico Chiesa. La Juventus ha perso anche uno dei migliori giocatori degli Europei, trascinatore lo scorso anno in Champions League: lo rivedremo nel 2022, e intanto Massimiliano Allegri deve fare di necessità virtù già dalla partita contro la Salernitana. Ricordiamo che nella Juventus manca ancora Danilo (e ne avrà per molto), mentre Mattia De Sciglio che sembrava recuperabile per l’Arechi viaggia verso il forfait: di conseguenza, Allegri non potrà avanzare la posizione di Juan Cuadrado che ancora una volta dovrà giocare come terzino destro, se non altro davanti a lui è disponibile Federico Bernardeschi che dunque agirà nuovamente a piede invertito su quella corsia laterale.
Per il resto, l’assenza di Chiesa toglie ad Allegri la possibilità di impiegare l’ex Fiorentina davanti, facendo rifiatare uno tra Alvaro Morata e Paulo Dybala; qui però le scelte alternative ci sono, una risponde al nome di Dejan Kulusevski che però ha bisogno di trovare maggiore continuità e non è davvero cavalcato dal suo allenatore – lo svedese giocava molto di più con Andrea Pirlo – l’altra è Moise Kean che quando è partito titolare ha comunque lasciato il segno (ricordiamo in particolare il gol segnato contro la Roma), potrebbe essere lui allora a iniziare la partita di Salerno al posto di un Morata decisamente in crisi, e che magari iniziando dalla panchina potrebbe ritrovarsi. (agg. di Claudio Franceschini)
L’EX DIMENTICATO
Nelle probabili formazioni di Serie A per la 15^ giornata abbiamo già parlato di alcuni ex, ma in Fiorentina Sampdoria – per la quale abbiamo ovviamente citato Lucas Torreira – ne compare uno che forse i più hanno dimenticato. Parliamo di Fabio Quagliarella: nella stagione 2002, quando aveva 19 anni, l’attaccante si era trasferito a Firenze per vestire la maglia della Florentia Viola, cioè una società che era fallita ed era stata costretta a ripartire dalla Serie C2, con una nuova ragione sociale (in attesa di potersi richiamare Fiorentina). L’allenatore era Pietro Vierchowod, poi Alberto Cavasin; Quagliarella era giovanissimo e veniva da 5 partite in tre anni con il Torino, nella Florentia Viola il grande protagonista era Christian Riganò.
Dopo sei mesi, 12 partite e una sola rete, l’attaccante stabiese era finito al Chieti: curiosamente, una categoria più sopra ma con ambizioni diverse. Nel 2003-2004 avrebbe segnato 17 gol facendosi finalmente conoscere al grande pubblico e tornando al Torino, stavolta però da protagonista; oggi, a distanza di quasi 19 anni da quell’addio a Firenze, ci ritorna da avversario per l’ennesima volta, pronto a garantire gol e punti importanti per una Sampdoria non ancora del tutto guarita… (agg. di Claudio Franceschini)
CHI GIOCA NELLA 15^ GIORNATA?
Chi giocherà nella 15^ giornata? Lo stiamo per scoprire con le probabili formazioni di Serie A: un altro approfondimento di quelle che saranno le scelte degli allenatori per un turno che si aprirà martedì 30 novembre, e che dunque rappresenta un ulteriore infrasettimanale di un campionato che sta procedendo spedito verso la conclusione del girone di andata. Turnover, infortuni e squalifiche: tutto concorrerà a definire le probabili formazioni di Serie A per questa 15^ giornata.
Noi prenderemo come sempre in considerazione alcune partite – cominciando ovviamente da quelle di oggi – per provare a capire se i tecnici rispetteranno il copione o invece cambieranno molto; propendiamo per la seconda ipotesi visto che la norma di un turno infrasettimanale prevede questo, ma chiaramente ci saranno casi isolati di squadre che, per il momento che stanno vivendo o semplicemente una rotazione accorciata, non potranno che confermare gli undici di “base”. Vediamo allora cosa potrebbe succedere sui vari campi…
PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: ATALANTA VENEZIA
Per Atalanta Venezia le informazioni che ci arrivano dalle probabili formazioni di Serie A dicono che Gian Piero Gasperini potrebbe mandare in campo Koopmeiners: l’olandese sarebbe schierato a centrocampo al posto di Marten De Roon (più lui che Remo Freuler) così da cambiare leggermente lo spartito, poi attenzione alla trequarti attenzione perché rispetto a Torino potrebbero cambiare entrambi gli uomini. Se all’Allianz Stadium hanno giocato Pessina e Malinovskyi, al Gewiss Stadium oggi pomeriggio potrebbe toccare a Ilicic e Pasalic. Allo stesso modo in attacco cerca spazio Muriel che può sostituire Duvan Zapata; nel Venezia invece il ballottaggio davanti riguarda come sempre Thomas Henry e Johnsen, pur se stavolta a rimanere fuori potrebbe essere uno tra Aramu e Okereke. A centrocampo Busio, Vacca e Ampadu sembrano nuovamente favoriti per iniziare la partita, in difesa chiaramente tutti gli occhi saranno puntati su Mattia Caldara, che dell’Atalanta è stato grande protagonista e torna a Bergamo da ex.
PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: FIORENTINA SAMPDORIA
Anche in Fiorentina Sampdoria c’è un ex che risponde al nome di Lucas Torreira, fulcro del centrocampo viola che anche oggi dovrebbe essere titolare. Al suo fianco, Vincenzo Italiano dovrebbe destinare Castrovilli e Bonaventura anche se spera di recuperare Pulgar almeno per la panchina; in porta risolto a favore di Terracciano il ballottaggio, Milenkovic si piazza al fianco di Martinez Quarta mentre nel tridente ci sarà verosimilmente un avvicendamento sull’esterno, ovvero Saponara – che è un altro ex – che giocherà con Vlahovic e Nico Gonzalez mandando in panchina Callejon. La Sampdoria di Roberto D’Aversa ha Ekdal squalificato, per cui Verre o Askildsen per sostituire lo svedese e affiancare Adrien Silva; avremo poi Candreva e Thorsby sugli esterni di centrocampo, Bereszynski e Augello alle loro spalle. Nel tandem offensivo cambierà invece qualcosa? Presumibilmente no: ancora una volta saranno Caputo e Quagliarella a formare la coppia d’attacco di una Sampdoria che, dopo aver vinto due partite consecutive, vuole sfruttare il momento e proseguire la sua corsa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA