PROBABILI FORMAZIONI SERIE A/ 5^ giornata: tutti gli assenti dai match di domenica

- Mauro Mantegazza

Probabili formazioni Serie A: moduli e scelte degli allenatori verso le partite della 5^ giornata in programma oggi, sabato 24 ottobre 2020.

Quagliarella Parma Sampdoria Diretta Sampdoria Parma, un precedente (LaPresse)

Per le probabili formazioni di Serie A in vita dei match che ci faranno compagnia in questa domenica 25 ottobre, ci pare importante ora fare il punto anche sugli assenti annunciati, a cui oggi i rispettivi allenatori dovranno fare a meno. In questo particolare momento per non parliamo di semplici infortunati o squalificati, ma di quei giocatori che sfortunatamente sono risultati positivi al coronavirus, e dunque sono ancora sottoposto a isolamento. Come non parlare allora in tal senso dello juventino Cristiano Ronaldo (che punta comunque ad esserci per la sfida di Champions League contro il Barcellona mercoledì) e del collega McKennie, che dovranno rinunciare alla sfida col Verona (dove mancherà per lo stesso motivo Gunter. Pure risultano in tal senso assenti i giocatori del Napoli Elmas e Zielinski, che dunque mancheranno la sfida col Benevento (dove invece risultano ora tutti negativi). Ma non solo: non possiamo dimenticare anche Dragus del Crotone e Marchizza dello Spezia, come anche i giallorossi Diawara e Calafiori e il rossonero Gabbia, che salteranno il big match del lunedì sera. (agg Michela Colombo)

PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: LE MOSSE DI SIMONE INZAGHI

Per le probabili formazioni di Serie A, per le partite della 5^ giornata di campionato che ci allieteranno in questo sabato 24 ottobre, vogliamo ora fissare la nostra attenzione sulle mosse di Inzaghi, in vista del big match tra Lazio e Bologna, programmato solo questa sera. Vi è infatti grande attesa per fare scontro, che dovrebbe segnare il riscatto dei biancocelesti in campionato, dopo un avvio deludente nelle prime giornate: o almeno è questa la speranza del tecnico che pure in questi giorni ha cominciato finalmente a recuperare qualche giocatore. Il primo è senza dubbio Escalante, che pare aver completamente risolto i problemi muscolari che lo avevano afflitto nei giorni scorsi: pure vi sono ottime chance di rivedere in campo anche Lazzari, anche se l’esterno italiano pare candidato per una maglia da titolare nella sfida di Champions League del prossimo mercoledì. Rimangono però ancora diversi casi dubbi nella formazione laziale: Cataldo e Pereira non si sono fatti vedere in campo negli ultimi allenamenti, e non scordiamo che ancora risultano indisponibili (e lo saranno ancora a lungo Lulic e Radu). (agg Michela Colombo)

GLI SQUALIFICATI

Esaminando le mosse degli allenatori per le probabili formazioni di Serie A in vista dei match della 5^ giornata, tocca ora andare a vedere anche qui saranno i giocatori che per forza di cose non saranno a disposizione dei rispettivi allenatori. Parliamo ovviamente di quei giocatori che sono stati sanzionati dal giudice sportivo al termine del precedente turno di campionato e che dunque questo weekend dovranno per forza di cose rimanere a casa. Leggendo dunque il comunicato del giudice sportivo vediamo che, in vista delle partite di questo fine settimana solo due saranno gli assenti annunciati: il primo il giocatore della juventus Federico Chiesa, per grave fallo di gioco: il secondo è stop invece il giocatore del Torino Vanja Milinkovic Savic, che ieri ha saltato dunque l’anticipo tra i granata e il Sassuolo. (agg Michela Colombo)

PROBABILI FORMAZIONI SERIE A: CHI SCENDE IN CAMPO NEGLI ANTICIPI DI OGGI?

La Serie A vive la sua 5^ giornata, il massimo campionato dunque ci offrirà un nuovo turno che va ad intersecarsi con l’inizio delle Coppe europee, perché il ritmo è altissimo e non ci saranno mai pause, se non per le Nazionali a novembre. Ci attende un’altra giornata ricca di incontri, fin da oggi grazie ai tre anticipi di Serie A, che a dire il vero era cominciata già ieri sera. In ogni caso, scoprire le probabili formazioni delle partite di Serie A è naturalmente uno dei principali motivi d’interesse in queste ore per i tifosi, andiamo allora a fare una panoramica sulle mosse degli allenatori, i loro dubbi e i moduli che dovrebbero utilizzare nelle partite in programma oggi, sabato 24 ottobre 2020, con i cenni essenziali sulle probabili formazioni Serie A in questa quinta giornata del campionato, iniziato in ritardo a causa della pandemia Covid, che adesso deve dunque correre ma sempre con questa incognita che pesa anche sull’analisi delle probabili formazioni di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI SERIE A

ATALANTA SAMPDORIA

Atalanta esaltata dal trionfo in Champions League, ma pure la Sampdoria arriva dal bel successo contro la Lazio. Gian Piero Gasperini farà sicuramente un parziale turnover e ad esempio rispetto a mercoledì potrebbero tornare titolari Palomino in difesa e Pasalic a centrocampo, mentre nel ricchissimo attacco della Dea scalpitano Lammers e Miranchuk, già preziose alternative ai “soliti” big. Nella Sampdoria di Claudio Ranieri modulo 4-4-2 con tre dubbi principali: Yoshida-Colley in difesa, Jankto-Verre-Damsgaard in tre per un posto ed infine Ramirez-Keita, mentre l’eterno Quagliarella è sempre il punto di riferimento davanti.

GENOA INTER

Tra le due formazioni di Serie A più tartassate dal Covid in queste settimane, Genoa e Inter dovrebbero proporre degli speculari moduli 3-5-2. Spicca il ritorno di Bastoni come titolare nella difesa dell’Inter, che ha diversi dubbi di spessore a centrocampo, ad esempio Barella-Vidal e Brozovic-Eriksen, mentre in attacco le certezze sono Lautaro Martinez e ancora di più Lukaku, reduce dalla doppietta in Champions League. Per il Grifone segnaliamo soprattutto il ballottaggio Pellegrini-Czyborra in fascia e poi il dubbio tra Scamacca e Shomurodov per affiancare in attacco Pandev, per il quale contro l’Inter non è mai una partita normale.

LAZIO BOLOGNA

Immobile intoccabile in attacco per la Lazio, attenzione alle possibilità di Muriqi per una maglia da titolare, anche a causa delle condizioni non perfette di alcuni nomi di spicco quali Correa e Milinkovic Savic. In difesa potrebbe essere titolare Hoedt, tornato in biancoceleste quest’estate, mentre il Bologna ha De Silvestri acciaccato. In attacco Palacio resta il principale favorito per una maglia da titolare come punto di riferimento avanzato del 4-2-3-1 felsineo, sostenuto poi da Orsolini, Soriano e Barrow che dovrebbero agire sulla trequarti.





© RIPRODUZIONE RISERVATA