Probabili formazioni Serie B: scelte, mosse e moduli degli allenatori sulle partite della 34^ giornata, che saranno tutte oggi, martedì 13 maggio 2025
PROBABILI FORMAZIONI SERIE B: SCOPRIAMO I TITOLARI PER STASERA
Sta per calare il sipario sulla stagione regolare, sebbene con qualche giorno di ritardo: eccoci allora all’appuntamento con le probabili formazioni Serie B circa le partite della 34^ giornata, diventata l’ultima per le modifiche dovute alla morte di Papa Francesco proprio in concomitanza con questo che avrebbe dovuto essere il turno di Pasquetta. Sono poche le squadre che hanno già definito il proprio destino, come le promosse Sassuolo e Pisa, oppure il già retrocesso Cosenza, ma per il resto le mosse degli allenatori ci portano a curiosare tra le probabili formazioni Serie B.
PROBABILI FORMAZIONI SERIE B: FOCUS JUVE STABIA SAMPDORIA
La salvezza e i playoff si incroceranno nel caldo match allo stadio Romeo Menti, quindi Juve Stabia Sampdoria sarà al centro dell’attenzione anche per le probabili formazioni Serie B. La Juve Stabia di Guido Pagliuca dopo la sconfitta contro la Reggiana deve ancora definire la propria posizione nella griglia playoff e stasera si affiderà a un modulo 3-4-2-1 che dovrebbe prevedere Thiam in porta; davanti a lui la difesa a tre con Ruggero, Peda e Bellich; a centrocampo invece una linea a quattro con Pierobon, Leone, Mosti e Rocchetti da destra a sinistra; infine davanti le Vespe dovrebbero proporci Piscopo e Candellone sulla trequarti e il centravanti Adorante.
I blucerchiati arrivano invece dalla vittoria contro la Salernitana che è stata molto preziosa, ma rischiano ancora di essere retrocessi in Serie C per la prima volta nella storia e allora oggi si giocano tutto. Alberico Evani dovrebbe giocarsela con un modulo 3-4-2-1 di fatto speculare agli avversari e questi possibili undici titolari: Cragno in porta; difesa a tre con Curto, Ferrari e Bereszynski; a centrocampo Depaoli esterno destro, i centrali Vieira e Ricci, sulla sinistra Ioannou; sulla trequarti Sibilli e Borini alle spalle della prima punta Coda.