PROBABILI FORMAZIONI SHERIFF INTER/ Quote: Arturo Vidal è il jolly di Inzaghi

- Mauro Mantegazza

Probabili formazioni Sheriff Inter: quote e ultime notizie su moduli e titolari per la partita del girone D di Champions League.

brozovic Inter, Brozovic e Vidal (Foto LaPresse)

PROBABILI FORMAZIONI SHERIFF INTER: IL JOLLY

Potremmo considerare Arturo Vidal come il jolly nerazzurro nelle probabili formazioni di Sheriff Inter. Se, come abbiamo visto in precedenza, nel cuore della mediana nerazzurra due maglie sono praticamente sempre garantite per Barella e Brozovic, ecco che per il terzo posto da interno c’è invece un affollamento notevole, perché questo ruolo è toccato nelle scorse partite ai vari Calhanoglu, Vecino, Gagliardini e appunto Vidal, che in particolare era stato titolare proprio contro lo Sheriff Tiraspol a San Siro e dovrebbe esserlo di nuovo anche in Moldavia.

Potremmo dire che quello è il posto lasciato vacante da Eriksen, la cui assenza non va mai trascurata perché è un vuoto non inferiore a quelli di Hakimi o Lukaku, anzi forse si fa sentire ancora di più perché a centrocampo Simone Inzaghi non ha ancora trovato chi possa essere il “terzo” ideale con Barella e Brozovic. A Tiraspol dovrebbe toccare di nuovo a Vidal, che può mettere sul piatto anche una notevole esperienza in Champions League e ha già fatto male allo Sheriff due settimane fa. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

SHERIFF INTER: I PROTAGONISTI

Spesso registriamo il turnover di Simone Inzaghi, che però fa due evidenti eccezioni, due giocatori che troveremo titolari anche nelle probabili formazioni di Sheriff Inter come praticamente in ogni uscita dei nerazzurri: stiamo parlando naturalmente di Nicolò Barella e Marcelo Brozovic, la B2 delle certezze dell’Inter nel cuore del centrocampo. Ad esempio, in vista della partita di domenica scorsa contro l’Udinese, qualcuno aveva ipotizzato turnover in particolare per Barella: come non detto, Nicolò e anche Brozovic hanno giocato regolarmente dal primo minuto e l’hanno fatto per l’ennesima volta molto bene, con mister Simone Inzaghi che si è permesso di togliere Barella al 35’ minuto del secondo tempo per concedergli almeno un minimo di respiro mentre il croato è rimasto in campo sino al triplice fischio finale.

Oggi in Moldavia ci sarà una partita fondamentale per le sorti della Champions League nerazzurra, domenica sarà la volta del derby: quasi inutile dire che di certo Barella e Brozovic non riposeranno nemmeno questa settimana… (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

LO SPAURACCHIO

Nelle probabili formazioni di Sheriff Inter il nome che si impone all’attenzione generale nelle fila dei padroni di casa moldavi è quello del centrocampista lussemburghese Sébastien Thill, classe 1993 la cui carriera ha fatto un prepotente salto di qualità negli ultimi mesi. D’altronde, se giochi in Moldavia è difficile immaginare che segnerai in poche settimane sia al Santiago Bernabeu sia a San Siro: Thill ci è riuscito e in casa del Real Madrid il suo gol al 90’ minuto è servito addirittura per firmare la storica vittoria dello Sheriff Tiraspol sui Blancos.

Al Meazza Thill si è ripetuto con una fantastica punizione, ma per fortuna dell’Inter il gol del centrocampista lussemburghese non è servito per evitare la sconfitta per 3-1 allo Sheriff Tiraspol. C’è di più: Thill è diventato il primo calciatore lussemburghese a segnare un gol in Champions League dall’introduzione della fase a gironi nel torneo. Naturalmente con queste prestazioni Sébastien Thill è tornato un punto fermo anche in Nazionale: nove presenze fra il 2015 e il 2017, poi tre anni di vuoto e dal novembre 2020 ad oggi altre nove presenze con il Lussemburgo. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)

SHERIFF INTER: CHI GIOCA OGGI?

Le probabili formazioni di Sheriff Inter ci introducono alla partita di stasera, uno snodo fondamentale per il cammino dei nerazzurri nel girone D di Champions League che è giunto alla sua quarta giornata. Due settimane fa a San Siro l’Inter ha raddrizzato una partenza negativa grazie alla vittoria per 3-1 proprio contro i moldavi, fin qui rivelazione della Champions League e che restano davanti in classifica ai nerazzurri, oggi a caccia del sorpasso.

Ecco perché servirebbe un nuovo successo, sulla scia della crescita mostrata anche in campionato: domenica la vittoria contro l’Udinese è stata la seconda consecutiva senza subire alcun gol. Rimettersi definitivamente in linea per la qualificazione agli ottavi di Champions League per poi pensare al derby di domenica sera: questo è l’obiettivo, ma per il momento c’è curiosità per scoprire le probabili formazioni di Sheriff Inter a poche ore dalla partita.

PRONOSTICO E QUOTE

Diamo nel frattempo uno sguardo anche al pronostico di Sheriff Inter in base alle quote offerte dall’agenzia Snai. I nerazzurri partono favoriti e il segno 2 è quotato a 1,30, poi si sale già di molto in caso di pareggio, con il segno X quotato a 5,50. Infine, il segno 1 varrà 9,75 volte la posta in palio in caso di vittoria dello Sheriff.

PROBABILI FORMAZIONI SHERIFF INTER

LE MOSSE DI VERNYDUB

Nelle probabili formazioni di Sheriff Inter, sottolineiamo che l’allenatore dei padroni di casa Jurij Vernydub dovrebbe schierare lo Sheriff Tiraspol secondo il modulo 4-2-3-1. Prevedibili conferme per i protagonisti delle scorse partite, che hanno messo i moldavi al centro dell’attenzione internazionale. In porta Celeadnic, davanti a lui spazio alla difesa a quattro con Costanza, Arboleda, Dulanto e Cristiano da destra a sinistra.

Nel cuore della mediana ecco la coppia formata da Addo e Thill, il lussemburghese già a segno a San Siro e prima al Bernabeu; sulla trequarti invece dovrebbero agire Traoré, Kolovos e Castañeda, che avranno naturalmente il compito di sostenere la prima punta Bruno Souza.

LE SCELTE DI INZAGHI

Sul fronte nerazzurro, le probabili formazioni di Sheriff Inter potrebbero riservarci ancora una volta il moderato turnover che Simone Inzaghi sta attuando in questo periodo, pensando pure che domenica in campionato ci sarà un derby di importanza già fondamentale. Ad esempio, nel terzetto difensivo davanti ad Handanovic, insieme a Skriniar appare certo il rientro di De Vrij come titolare mentre il turno di riposo potrebbe toccare a Bastoni, con Dimarco in campo dal primo minuto.

A centrocampo la notizia di spicco potrebbe essere il rientro di Vidal da titolare nel cuore della mediana al fianco di Barella e Brozovic, mentre a destra Darmian potrebbe essere favorito su Dumfries e Perisic sembra certo sulla corsia mancina, a maggior ragione se Dimarco scalerà in difesa. Infine, in attacco non dovrebbe esserci dubbio sulla coppia Dzeko-Lautaro Martinez, dopo un turno di riposo a testa in campionato.

IL TABELLINO

SHERIFF (4-2-3-1): Celeadnic; Costanza, Arboleda, Dulanto, Cristiano; Addo, Thill; Traoré, Kolovos, Castañeda; Bruno Souza. Allenatore: Vernydub.

INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco; Darmian, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Dzeko, Lautaro. Allenatore: S. Inzaghi.





© RIPRODUZIONE RISERVATA