Probabili formazioni Sheriff Roma/ Diretta tv: Pellegrini recupera? (Europa League 20 settembre 2023)
Probabili formazioni Sheriff Roma: diretta tv, le scelte di Bordin e Mourinho verso la partita che si gioca per il gruppo G di Europa League, le due squadre in campo giovedì 21 settembre.

PROBABILI FORMAZIONI SHERIFF ROMA: CHI GIOCA IN TRANSNISTRIA?
Le probabili formazioni di Sheriff Roma ci avvicinano alla partita che si gioca alle ore 18:45 di giovedì 21 settembre, presso lo stadio che ha lo stesso nome della società: prima giornata nel gruppo G di Europa League 2023-2024, alla quale la Roma arriva molto bene perché domenica sera ha demolito l’Empoli con un clamoroso 7-0. Una vittoria che serviva come il pane alla squadra di José Mourinho, che nelle prime tre giornate di Serie A aveva raccolto un punto: adesso ci si rilancia in Europa League con la ferma convinzione di volere e potere raggiungere la terza finale europea consecutiva.
Il girone è abbordabile: la prima avversaria è lo Sheriff, una società che qualche anno fa aveva fatto scalpore (in positivo) in Champions League e che poi è stata una costante nei gironi delle coppe; i moldavi insomma hanno raccolto esperienza, e a questo livello possono sicuramente pensare di qualificarsi almeno ai playoff di Europa League, per poi valutare il loro eventuale percorso. Vedremo cosa succederà in campo; prima, come sempre, una rapida valutazione sulle scelte dei due allenatori nella lettura delle probabili formazioni di Sheriff Roma.
DIRETTA SHERIFF ROMA STREAMING VIDEO TV: COME VEDERE LA PARTITA
La diretta tv di Sheriff Roma sarà trasmessa sui canali della televisione satellitare: solo gli abbonati dunque potranno seguire il match di Europa League, accedendo al loro decoder e selezionando appunto il canale di riferimento anche, eventualmente, attraverso l’applicazione Sky Go che senza costi aggiuntivi permette la visione in diretta streaming video. L’alternativa per questa partita è DAZN: anche questa piattaforma infatti manda in onda il match, che di conseguenza gli abbonati al servizio potranno visionare su dispositivi mobili come PC, tablet e smartphone.
PROBABILI FORMAZIONI SHERIFF ROMA
GLI 11 DI BORDIN
In Sheriff Roma un allenatore è italiano, ma sulla panchina straniera: Roberto Bordin schiera la sua squadra con un 4-1-4-1 nel quale Kiki è il riferimento in mezzo al campo mentre Ricardinho dovrebbe agire con Badolo sulla trequarti, in posizione centrale e con il supporto di due laterali alti che dovrebbero essere, salvo sorprese, Ngom Mbekeli a destra e Joao Paulo a sinistra. Tornando indietro, in difesa abbiamo la coppia centrale che viene formata da Tovar e Garananga, con Didier Bueno come prima alternativa; Zohouri dovrebbe essere il terzino destro, sull’altro versante invece spazio ad Artunduaga. In porta ci sarà Koval, che è anche il capitano dello Sheriff; come prima punta Luvannor sembra essere favorito sulla concorrenza, anche se Ankeye e Yansane sono due opzioni che Bordin ha dalla panchina e questa sera potrebbe utilizzare uno dei due dal primo minuto.
LE SCELTE DI MOURINHO
Con Kristensen e Azmoun fuori dalla lista Uefa, le scelte di Mourinho per Sheriff Roma sono leggermente ridotte: a destra però c’è il ballottaggio tra Karsdorp e Zeki Celik, con Zalewski che dovrebbe essere titolare a sinistra. Sappiamo poi che lo Special One rinuncia molto difficilmente a Cristante e Lorenzo Pellegrini, che dunque potrebbero essere utilizzati in mediana (il capitano dovrebbe recuperare): con loro, a completare il reparto, potrebbe essere il giovane Edoardo Bove ormai parte integrante della prima squadra. In porta avremo sempre Rui Patricio; in dubbio Smalling, quindi ancora una volta Ndicka, Gianluca Mancini e Diego Llorente potrebbero formare il terzetto difensivo davanti all’estremo difensore portoghese. Per quanto riguarda invece l’attacco, Belotti e El Shaarawy se la giocano: il Faraone ovviamente può agire anche sull’esterno, la sensazione è che il Gallo per questa trasferta in Transnistria possa prendere il posto di Romelu Lukaku e affiancare così l’intoccabile Dybala.
PROBABILI FORMAZIONI SHERIFF ROMA: IL TABELLINO
SHERIFF (4-1-4-1): Koval; Zohouri, Tovar, Garananga, Artunduaga; Kiki; Ngom Mbekeli, Ricardinho, Badolo, Joao Paulo; Luvannor. Allenatore: Roberto Bordin
ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Ndicka, G. Mancini, D. Llorente; Karsdorp, E. Bove, Cristante, Lo. Pellegrini, Zalewski; Dybala, Belotti. Allenatore: José Mourinho
© RIPRODUZIONE RISERVATA